




Aperto oggi
Visita in autonomia
Audio-guida
Biglietti digitali
4.4/5
(1,866)
-
Salta le code per i biglietti delle Cappelle Medicee all'orario prenotato. Ammira l'ornata Cappella dei Principi e le sorprendenti sculture di Michelangelo nella Sagrestia Nuova.
-
Scopri l'eredità di una delle famiglie più potenti di Firenze al tuo ritmo rilassato, senza folla e senza fretta.
-
Potenzia la tua esperienza con una guida audioguida multilingue disponibile in inglese, che ti permetterà di scoprire le tombe decorate, l'eredità dei Medici e l'architettura di Michelangelo, aggiungendo profondità alla tua visita.
-
-
Ingresso Salta la Fila per le cappelle medicee
-
Accesso alla Cripta medicea, alla Cappella dei Principi e alla Sagrestia Nuova
-
Audioguida disponibile in lingua inglese (come da opzione selezionata)
-
-
Guida locale
-
Trasferimenti in hotel
-
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Come raccogliamo le recensioni?
Kelley
apr, 2025Prenotazione verificata
Bellissimo museo da visitare. Tanta storia e tanta arteChristina
lug, 2025Prenotazione verificata
Le cappelle erano bellissime e mi ha sorpreso vedere così tante reliquie esposte, e la storia era interessante. Mi ha ispirato a cercare di approfondire la storia della famiglia Medici.Nicola
apr, 2025Prenotazione verificata
Le cappelle e il museo meritano sicuramente una visita. Molte informazioni sono disponibili gratuitamente per spiegare ciò che si sta vedendo.Jianwei
giu, 2025Prenotazione verificata
Dipinti eccellenti che meritano di essere visitati.Christine
giu, 2025Prenotazione verificata
Abbiamo pagato solo i biglietti. La mostra era buona, ma il pass per saltare la fila non era necessario.
Salta le code e sfrutta al massimo il tuo tempo con l'ingresso riservato alle Cappelle Medicee: esplora l'arte iconica e la storia dei Medici senza aspettare.
L'inizio della tua esperienza
Inizia il tuo viaggio nella storia fiorentina con la Salta la Fila per le Cappelle Medicee, situate all'interno della Basilica di San Lorenzo. Entrando, ti immergerai nel mondo di una delle famiglie più potenti d'Italia, i Medici, che hanno plasmato l'arte, la cultura e la politica del Rinascimento.
Cosa ti aspetta
Viaggia attraverso le Cappelle Medicee, dalle tranquille tombe sottostanti alle sculture di Michelangelo e all'abbagliante splendore della Cappella dei Principi, rintracciando potere, eredità e arte in ogni angolo.
Cripta Medicea
La Cripta Medicea è la parte più tranquilla del complesso, nascosta sotto la cappella principale. Ospita le semplici tombe dei membri meno noti della famiglia Medici, tra cui i Granduchi. Cerca lo stemma della famiglia scolpito nelle pareti, i nomi e le date incise che tracciano il loro lignaggio e il sorprendente contrasto tra questi umili luoghi di riposo e lo splendore che ti aspetta in alto.
La Sagrestia Nuova di Michelangelo
Entra nella camera che Michelangelo progettò come tomba dei Michelangelo. Vedrai L'alba e Il crepuscolo su una tomba, Il giorno e La notte sull'altra: figure scolpite con un realismo impressionante e una tensione tranquilla. Qui si trova il tributo incompiuto di Michelangelo ai Medici, dove la luce e l'ombra rivelano l'emozione cruda incisa in ogni superficie.
Cappella dei Principi
Entra in una sala ottagonale costruita per mostrare il potere dei Medici. Guarda la vasta cupola, ricoperta da vivaci affreschi. Intorno a te, le pareti sono intarsiate di marmo lucido e pietre semi-preziose, con lapislazzuli, diaspro e porfido che incorniciano sei tombe monumentali. Ogni superficie parla di ricchezza, ambizione ed eredità.
Cosa portare
-
Porta con te un documento d'identità con foto valido a scopo di verifica.
-
Porta con te degli auricolari se la tua esperienza include l'app dell'audioguida per ascoltarla sul tuo telefono.
Restrizioni e divieti
-
Non è consentito consumare cibi e bevande all'interno delle cappelle.
-
Non portare borse e valigie di grandi dimensioni.
Accessibilità
- Le Cappelle Medicee sono parzialmente accessibili con sedia a rotelle, mentre la Cripta e la Cappella dei Principi sono accessibili, la Sagrestia Nuova richiede delle scale e non è priva di barriere.
Informazioni aggiuntive
-
Se scegli un'esperienza con audioguida, scarica l'app in anticipo: il link ti verrà inviato 20 ore prima della visita.
-
Vestiti in modo modesto coprendo spalle e ginocchia.
-
Nota: non sono previsti seggiolini per bambini.
-
-
Riceverai a breve un'e-mail con il voucher.
-
Presentati al punto di riscatto 15 minuti prima dell'orario previsto per l'esperienza per evitare ritardi.
-
Apri il voucher sul cellulare e mostralo al punto di riscatto insieme a un documento d'identità valido completo di foto.
Punto di riscatto del biglietto
- Tutti i dettagli sul punto di incontro ed eventuali istruzioni specifiche sono indicati nel voucher finale.
-
Esperienze simili che potrebbero interessarti
Le migliori cose da fare a Firenze
Città vicine da esplorare
