Biglietti per gli Uffizi
Esplora la vasta collezione di capolavori della rinomata Galleria degli Uffizi, che espone opere di luminari come Caravaggio, Michelangelo, Raffaello e da Vinci. Scopri la nostra selezione di biglietti per la Galleria degli Uffizi e approfitta dell'ingresso "Salta la Coda", dei tour guidati da esperti e delle offerte combinate con la vicina Galleria dell'Accademia
Bestseller







Galleria degli Uffizi: biglietti d'ingresso
Conferma istantanea
Biglietti digitali
Durata flessibile
da €20€19
Risparmia fino al 5%
Le migliori esperienze
Cancellazione gratuita

Tour guidati
- Tour guidato Salta la Coda alla Galleria degli UffiziRated 4.31 out of 5.0 from 3844 reviews.
da €50

Combo
Combo (5% di sconto): biglietti per Galleria degli Uffizi + Galleria dell'Accademia + Piazza del Duomo a Firenze Conferma istantanea
Rated 3.69 out of 5.0 from 7999 reviews.
da €66€62.70
Risparmia fino al 5%
Cancellazione gratuita

Tour guidati
Tour guidato VIP per piccoli gruppi della Galleria degli UffiziConferma istantanea
Rated 4.13 out of 5.0 from 32 reviews.
da €65

Combo
Combo (5% di sconto): biglietti Galleria degli Uffizi + Giardino di Boboli + Palazzo PittiConferma istantanea
Rated 4.04 out of 5.0 from 5881 reviews.
da €55.20€52.44
Risparmia fino al 5%
Cancellazione gratuita

Tour guidati
Tour guidato del centro di Firenze e della Galleria degli Uffizi di mezza giornata con pranzo opzionaleConferma istantanea
Rated 3.98 out of 5.0 from 89 reviews.
da €83
In rapido esaurimento

Tour guidati
Firenze in un giorno: tour a piedi del centro e biglietti per Galleria dell'Accademia e UffiziConferma istantanea
Rated 4.46 out of 5.0 from 2380 reviews.
da €98
Cancellazione gratuita

Combo
Combo (5% di sconto): tour guidato della Galleria degli Uffizi + tour guidato della Galleria dell'AccademiaRated 4.32 out of 5.0 from 7108 reviews.
da €88€83.60
Risparmia fino al 5%

Combo
Combo: biglietti d'ingresso agli Uffizi + Galleria dell'AccademiaConferma istantanea
Rated 3.63 out of 5.0 from 4383 reviews.
da €51
Le migliori proposte di Headout

Musei
Galleria degli Uffizi: biglietti d'ingressoConferma istantanea
Rated 4.12 out of 5.0 from 12146 reviews.
da €20€19
Risparmia fino al 5%
Cancellazione gratuita

Tour guidati
- Tour guidato Salta la Coda alla Galleria degli UffiziRated 4.31 out of 5.0 from 3844 reviews.
da €50
Cancellazione gratuita

Tour guidati
Tour guidato VIP per piccoli gruppi della Galleria degli UffiziConferma istantanea
Rated 4.13 out of 5.0 from 32 reviews.
da €65
Seleziona una data
Durata
Flessibile
1 ora 30 min - 1 ora 45 min
3 ore
Inclusioni
Ingresso Salta la Coda alla Galleria degli Uffizi
Tariffa di prenotazione
Accompagnatore (opzionale)
Più inclusioni
Tour guidato alla Galleria degli Uffizi con ingresso Salta la Coda
Guida esperta disponibile in 5 lingue
Tariffa di prenotazione
Cuffie audio per ascoltare la guida in modo chiaro (e non perdersi neanche una virgola)
Più inclusioni
Tour guidato alla Galleria degli Uffizi da 1 ora e mezza a 3 ore con ingresso Salta la Coda
Guida esperta
Tour per piccoli gruppi di massimo 15 persone
Più inclusioni
Polizza di cancellazione
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Le migliori cose da fare a Florence
Scegli una categoria
Biglietti dei musei a FlorenceParchi a FlorenceSiti religiosi a FlorencePunti di interesse a FlorenceVisualizza tutte le esperienze
Tour a piedi a FlorenceTour guidati a FlorenceTour in autobus Hop-On Hop-Off a FlorenceTour cittadini a FlorenceTour privati a FlorenceTour in bicicletta e segway a FlorenceFai shopping a FlorenceDay Trips from FlorenceVisualizza tutte le esperienze
Esperienze culinarie a FlorenceTour gastronomici a FlorenceCorsi di cucina a FlorenceCantine a FlorenceVisualizza tutte le esperienze
I nostri ospiti amano Headout
Biglietti per gli Uffizi - guida rapida
Biglietti per gli Uffizi - guida rapida
La Galleria degli Uffizi è conosciuta soprattutto per le opere d'arte rinascimentale di livello mondiale ospitate al suo interno, nel cuore della capitale dell'arte europea. È la galleria d'arte più visitata al mondo con oltre due milioni di turisti provenienti da tutto il mondo che ogni anno. La struttura disponde di una pianta a forma di U dove vengono esposti affreschi e opere rinascimentali di Botticelli, Michelangelo, Leonardo da Vinci e Raffaello. Costruito dal famoso architetto rinascimentale Giorgio Vasari nel 1559, il museo fu commissionato da Cosimo I de Medici.
La Galleria degli Uffizi riapre nel 2021
La Galleria degli Uffizi riapre nel 2021
La Galleria degli Uffizi di Firenze ha riaperto al pubblico da maggio 2021. Questa mossa ha comportato l'implementazione di diverse misure di sicurezza. Ecco tutto quello che devi sapere prima di pianificare una visita agli Uffizi.
Misure di sicurezza in vigore alla Galleria degli Uffizi [2021]
Misure di sicurezza in vigore alla Galleria degli Uffizi [2021]
- Le prenotazioni online per i biglietti della Galleria degli Uffizi sono ora aperte. Anche se gli ospiti possono prenotare i loro biglietti presso gli sportelli fisici della galleria, si raccomanda di prenotare i biglietti online per garantire esperienze senza contatto ed evitare assembramenti inutili.
- È obbligatorio che gli ospiti indossino maschere che coprano completamente il naso e la bocca per tutta la durata della loro visita
- Tutti i visitatori saranno sottoposti a un controllo obbligatorio della temperatura. Qualsiasi persona la cui temperatura sia superiore a 37,5° C (99,5° F) non potrà entrare nella galleria.
- Una distanza minima di 1,80 m deve essere mantenuta tra i visitatori in ogni momento
I biglietti per la Galleria degli Uffizi spiegati bene
I biglietti per la Galleria degli Uffizi spiegati bene
Milioni di persone visitano ogni anno la maestosa Galleria degli Uffizi, di conseguenza le code all'ingresso possono richiedere ore prima di garantirti l'accesso alla mostra. Si consiglia quindi di prenotare i biglietti/pacchetti online prima di raggiungere la galleria. Anche se l'accesso ad alcune esibizioni è ora limitato nel periodo che segue la pandemia COVID-19, i biglietti per la Galleria degli Uffizi sono ancora disponibili in alcune varianti, tra cui i biglietti per gli Uffizi Salta la Coda, Visite guidate agli Uffizi biglietti e tagliandi combinati multiattrazione.
Biglietti Uffizi - Salta la Coda
Visita guidata alla Galleria degli Uffizi
Attività combinate con Uffizi e città di Firenze
I milioni di turisti che ogni anno visitano questa galleria di fama mondiale creano di frequente code per i biglietti molto lunghe che potrebbero rallentare di ore la tua esperienza agli Uffizi. Con i biglietti Salta la Coda per la Galleria degli Uffizi puoi battere la folla sul tempo e usufruire dell'accesso diretto all'edificio principale, una volta ritirati i biglietti fisici da un addetto incaricato. Potrai poi esplorare la complessità delle varie composizioni esposte e ammirare l'opera di artisti geniali come Da Vinci, Raffaello, Masaccio, Cimabue e Giotto al tuo ritmo.
Perché vale la pena scegliere questi biglietti?
- l'Accesso più veloce alla Galleria degli Uffizi: con i biglietti Salta la Coda della Galleria degli Uffizi puoi evitare i lunghi tempi di attesa e andare direttamente al controllo di sicurezza all'ingresso della galleria. Questo processo a volte può farti risparmiare diverse ore di attesa ed è il modo più veloce per entrare nella galleria anche nei giorni più affollati.
- Accompagnatore opzionale: a seconda del biglietto prenotato, avrai anche la possibilità di esplorare la Galleria degli Uffizi in compagnia di un accompagnatore professionale che potrà intrattenerti con le sue conoscenze sulle opere d'arte e sulla storia della galleria. L'accompagnatore può aiutarti a decifrare il significato e l'importanza delle opere in esposizione, soprattutto se non hai particolare familiarità con certi movimenti artistici rinascimentali.
- Accesso a tempo determinato: l'ingresso a tempo garantisce che solo un certo numero di visitatori possa accedere alla Galleria in qualsiasi momento. Con i biglietti Uffizi Salta la Coda è possibile evitare la coda alla biglietteria e scambiare il voucher con biglietti fisici senza alcun ritardo. Una volta che sarai in possesso del tuo biglietto fisico e superato il controllo di sicurezza, potrai entrare direttamente nella galleria.
Esperienze consigliate
Supera tra lunghe file all'entrata e visita la Galleria degli Uffizi, uno degli edifici più prestigiosi dedicati all'arte e alla cultura italiana. Risparmia tempo prezioso e precipitati a esplorare una delle più belle collezioni d'arte d'Europa in grado di sfoggiare alcune delle opere d'arte più importanti del periodo che va dal XII al XVII secolo, tra cui la famosa "Nascita di Venere" di Botticelli.
Vai alla scoperta del Rinascimento con una visita alla Galleria degli Uffizi. Lasciati ammaliare dal patrimonio culturale di Firenze, dalle storie delle vite dei migliori artisti italiani e ammira l'architettura dell'edificio. Dopo aver saltato le code all'ingresso, potrai esplorare la galleria al ritmo che preferisci.
Una visita a Firenze non può dirsi completa senza un tour di uno dei centri culturali più importanti. Partecipando a una visita guidata alla galleria più rinomata di Firenze, potrai ammirare da vicino le opere d'arte più importanti e apprezzare l'architettura affascinante di questo edificio. Una guida professionale ti accompagnerà durante il tour spiegandoti significato e la provenienza di ogni opera d'arte esposta alla Galleria degli Uffizi. Le visite guidate ti permetteranno di saltare la fila all'ingresso per iniziare la tua esperienza senza attese inutili per l'acquisto dei biglietti.
Perché vale la pena scegliere questi biglietti?
- Accesso prioritario: con le visite guidate alla Galleria degli Uffizi, potrai saltare la fila per accedere alla galleria più famosa d'Italia e iniziare subito la tua esperienza. In questo modo risparmierai tempo e usare la tua giornata per ammirare le opere d'arte in tutta calma.
- Guida professionale: con una guida professionale al tuo fianco potrai andare alla scoperta delle meraviglie della Galleria degli Uffizi. La guida ti racconterà storie e aneddoti sul Rinascimento italiano e ti spiegherà le origini delle opere d'arte che vedria lungo il tragitto.
- Partecipazione con piccoli gruppi: è possibile approfittare di una visita guidata quasi esclusiva della Galleria degli Uffizi con un gruppo di 20-25 ospiti o meno, per ammirare in tutta calma la splendida architettura e le numerose mostre con opere risalenti al periodo che va dal XII al XVII secolo, tra cui la famosa "Nascita di Venere" di Botticelli.
Esperienze consigliate
Scopri le opere d'arte della Galleria degli Uffizi partecipando a questo tour per piccoli gruppi in compagnia di una guida professionista, condotto nella lingua che preferisci. Ammira la storia, gli stili e i temi attorno ai quali ruotano le opere d'arte. Osserva da vicino i dipinti, le sculture e molto altro ancora in compagnia di una guida che durante un tour di 2 ore ti racconterà tutto quello che c'è da sapere sulle opere d'arte in esposizione.
I biglietti Uffizi Salta la Coda per la Galleria garantiscono l'accesso prioritario al museo evitando le lunghe code alla biglietteria. Goditi una visita guidata di 90 minuti alla Galleria degli Uffizi con una guida professionista multilingue. Ammire le leggendarie opere di pittori come Botticelli, Leonardo Da Vinci, Raffaello, Michelangelo e Giotto, tra gli altri.
Firenze ospita alcune delle migliori opere d'arte del Rinascimento italiano Esplora tutto ciò che Firenze ha da offrire con questi biglietti combinati che ti danno accesso alla Galleria degli Uffizi e ad un paio di altre tra le più importanti attrazioni della città. Queste combinazioni di visite guidate ti permettono di visitare attrazioni storiche come la Galleria degli Uffizi, la Galleria dell'Accademia, il Duomo e molte delle splendide attrazioni all'aperto della città. Questa esperienza è perfetta per chi ha poco tempo a disposizione.
Perché vale la pena scegliere questi biglietti?
- I panorami impareggiabili di Firenze: puoi esplorare quasi tutti i migliori siti storici di Firenze in un solo giorno. Visita la Galleria degli Uffizi, il Duomo, e la Galleria dell'Accademia, e ammira tutti gli incredibili capolavori all'interno di ognuno di questi tesori italiani.
- Salta le file ad ogni attrazione: grazie al tuo accesso Salta la Coda che viene fornito incluso con il tuo biglietto, non dovrai aspettare prima di ottenere l'ingresso alle attrazioni incluse nel tuo pacchetto. Risparmia oltre 3 ore di tempo scegliendo di prenotare questi biglietti Salta la Coda per evitare tutte le file.
- Guida professionale multilingue: una guida professionale multilingue ti accompagnerà alla scoperta delle meraviglie della galleria e dei monumenti storici circostanti. Le opere d'arte presentano spesso misteri e simbolismi difficile da capire se non si ha dimestichezza con l'essenza delle opere d'arte, la tua guida ti fornirà il contesto storico per capire le origini di ogni capolavoro,
Esperienze consigliate
Visita una varietà di siti incredibili in tutta Firenze partecipando a questo tour di un giorno intero della città. C'è molto da esplorare in questo tour incredibile: visiterai attrazioni storiche come la Galleria dell'Accademia, Galleria degli Uffizi, Duomo e molte delle splendide attrazioni all'aperto della città.
Con questo tour guidato di 6 ore puoi goderti un tour attraverso il meglio che Firenze ha da offrire, incluse due imperdibili attrazioni. Potrai accedere alla Galleria dell'Accademia e alla Galleria degli Uffizi ed evitare le lunghe code all'entrata. Una guida professionista ti racconterà storie e aneddoti su Firenze mentre camminate per le strade acciottolate della città.
Biglietti Uffizi - Pianifica la tua visita alla Galleria
Biglietti Uffizi - Pianifica la tua visita alla Galleria
Orari Uffizi
Come arrivare agli Uffizi
Periodo migliore per la visita
1. Quali sono gli orari di apertura della Galleria degli Uffizi per il 2021?
La Galleria degli Uffizi è aperta da martedì a venerdì, dalle 08:30 alle 18:30. È chiusa il sabato, la domenica e il lunedì, oltre al 1° gennaio e al 25 dicembre. Gli orari Uffizi potrebbero cambiare al termine dell'emergenza pandemica.
2. Quanto tempo ci vuole per visitare la Galleria degli Uffizi?
L'esplorazione di tutto ciò che la galleria ha da offrire, tra cui la Nascita di Venere di Botticelli, la Venere di Urbino di Tiziano e l'Annunciazione di Leonardo Da Vinci, richiederà tra le 2-4 ore, a seconda di quanto tempo ti fermerai ad ammirare le mostre.
1. Come si arriva alla Galleria degli Uffizi in treno?
La stazione più vicina alla Galleria degli Uffizi è la stazione ferroviaria di Santa Maria Novella (SMN). Da qui, la Galleria degli Uffizi dista 10 minuti a piedi.
2. Come si arriva alla Galleria degli Uffizi in auto?
Il parcheggio più vicino è vicino alla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella (SMN). Da qui si può parcheggiare l'auto e raggiungere a piedi la Galleria degli Uffizi.
3. Posso raggiungere la Galleria degli Uffizi in autobus?
È possibile prendere qualsiasi autobus che abbia una fermata alla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella (SMN). Da qui si può raggiungere a piedi la Galleria degli Uffizi.
Quando è il momento migliore dell'anno per visitare la Galleria degli Uffizi?
La Galleria degli Uffizi è solitamente affollata durante l'alta stagione, che va da marzo a ottobre. Si consiglia quindi di visitare la galleria tra novembre e febbraio.
Quando è il momento migliore della giornata per visitare la Galleria degli Uffizi?
Il momento migliore per visitare la Galleria degli Uffizi in Italia è quando apre al mattino, tra le 08:15 e le 10:00 o poco prima della chiusura serale alle 17:00, quando le folle sono molto più gestibili.
Esplora la Galleria degli Uffizi
Esplora la Galleria degli Uffizi
Costruita nel 1560, la Galleria degli Uffizi fu inizialmente realizzata per ospitare gli uffici del magistrato fiorentino. Per questo motivo la parola "Uffizi" è stato adottato come nome ufficiale. Dopo il completamento del complesso nel 1581, l'ultimo piano dell'edificio fu trasformato in museo per gli inquilini e gli ospiti che volevano vedere da vicino le sculture romane. Tra il XVI e il XVII secolo, all'interno della galleria furono costruite la Sala delle Carte Geografiche (dedicata alle carte dei domini medicei a Firenze) e la Sala della Matematica (contenente importanti scoperte scientifiche dell'epoca). Oggi gli Uffizi possono sfoggiare un'imponente collezione di opere d'arte con secoli di storia.
I piani della Galleria degli Uffizi
- Piano terra: subito dopo essere entrati nel complesso della Galleria degli Uffizi, troverai alla tua destra numerosi negozi di souvenir, libri di storia dell'arte, libri per bambini e altri numerosi altri luoghi di svago. Questa è la sezione del museo dove si trovano gli sportelli per i biglietti e una libreria ben fornita.
- Primo piano: qui ti aspetta un'inestimabile collezione di opere d'arte, tra cui il "Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" e tre dei più famosi dipinti di Caravaggio: "Il Sacrificio di Isacco", "Bacco" e "Medusa".
- Secondo piano: il secondo piano del museo presenta una collezione che comprende opere d'arte che vanno dal XIII al XVIII secolo. Alcune di queste comprendono dipinti e sculture di inestimabile valore e un'eclettica collezione di antichità della famiglia Medici esposta in tre corridoi allineati all'interno del palazzo a forma di U.
"Annunciazione" di Leonardo Da Vinci
L'Annunciazione è un'opera di Leonardo Da Vinci realizzata tra il 1472 e il 1475. Il dipinto raffigura l'angelo Gabriele, inviato da Dio per annunciare alla vergine Maria la nascita miracolosa di un bambino di nome Gesù.
"Gruppo del Laocoonte" di Baccio Bandinelli
La scultura di Baccio Bandinelli è considerata una delle più famose sculture antiche ritrovate a Roma. Anche se la scultura originale si trova oggi in Città del Vaticano, Bandinelli creò una miniatura dell'originale per la Galleria degli Uffizi.
"Venere di Urbino" di Tiziano
La Venere di Urbino collocata nella sala numero 28 è considerata uno dei dipinti più sensuali di Tiziano, ed è stata successivamente ricreata in diverse copie in tutto il mondo. Sebbene il dipinto rappresenti un'allegoria del matrimonio, molti sostengono ci siano altri significati reconditi per via delle sfumature nascoste all'interno del quadro e per l'uso sapiente di colore e contrasti.
"Nascita di Venere" di Botticelli
Il dipinto è una rappresentazione della Dea Venere che approda sulla terraferma dopo la sua nascita. Il dipinto la raffigura in piedi in mezzo al mare, adulta, circondata da divinità greche e altre figure mitologiche. Il dipinto è considerato la più grande opera di Botticelli ed era originariamente un dono alla famiglia Medici.
Biglietti Uffizi - Domande frequenti
Biglietti Uffizi - Domande frequenti
Quali misure di sicurezza pubblica sono in vigore alla Galleria degli Uffizi nel 2021?
La Galleria degli Uffizi ha riaperto al pubblico nel maggio 2021 dopo aver implementato una serie di misure di sicurezza per la salute pubblica. Le più importanti misure adottate sono la possibilità di prenotare online la visita Uffizi e l'obbligo di rispetto delle norme di distanziamento sociale.
I biglietti Galleria degli Uffizi sono disponibili per l'acquisto online nel 2021?
Sì. Gli ospiti possono ora prenotare i biglietti per la Galleria degli Uffizi online.
I biglietti per la Galleria degli Uffizi includono l'accesso Salta la Coda?
Sì, i tuoi biglietti per la Galleria degli Uffizi includono l'accesso Salta la Coda e ti permettono di saltare le lunghe file d'attesa per andare direttamente al controllo di sicurezza.
Quali sono gli orari di apertura della Galleria degli Uffizi nel 2021?
La Galleria degli Uffizi è aperta da martedì a venerdì, dalle 08:30 alle 18:30. È chiusa il sabato, la domenica e il lunedì, oltre al 1° gennaio e al 25 dicembre.
La Galleria degli Uffizi è accessibile alle persone diversamente abili in carrozzella?
Sì. Alla Galleria degli Uffizi sono disponibili rampe e ascensori speciali per gli ospiti diversamente abili.