
Ammira il lavoro dei grandi maestri italiani visitando uno dei musei d'arte più importanti d'Europa, la Galleria degli Uffizi. Esplora con calma una delle più grandi collezioni d'arte di questa parte del mondo.
punti salienti
punti salienti
-
Evita di perdere tempo in fila: con l'accesso alla Galleria degli Uffizi potrai passare al suo interno tutto il tempo che vorrai.
-
Gira per le sale di questa galleria a tuo piacimento e ammira capolavori come la famosa Nascita di Venere di Botticelli.
-
Ammira le vaste collezioni del Museo più visitato di Firenze e osserva da vicino le numerose opere d'arte qui conservate che vanno dal XII secolo al XVII secolo.
-
Forse non tutti sanno che: La Monna Lisa un tempo adornava le sale della Galleria degli Uffizi!
incluso nell'offerta
incluso nell'offerta
-
Ingresso alla Galleria degli Uffizi
-
Tariffa di prenotazione
-
Accompagnatore (opzionale)
escluso dall'offerta
escluso dall'offerta
-
Guida dal vivo
-
Audio-guida
polizza di cancellazione
polizza di cancellazione
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
cosa ti aspetta
cosa ti aspetta
La Galleria degli Uffizi è un museo d'arte con opere dei più grandi artisti di tutti i tempi. In quanto tale, la collezione ospitata in questo magnifico edificio richiama un notevole numero di visitatori, soprattutto in alta stagione, quando le file possono durare diverse ore. Fortunatamente, questi biglietti ti permettono di non dover tollerare attese inutili. L'ingresso a tempo prefissato assicura che solo un certo numero di persone accedano alla Galleria in un dato momento: per questo motivo potrai saltare la fila per la biglietteria e scambiare il tuo voucher con biglietti fisici allo sportello riservato alle persone con una prenotazione già in lista. . Anche se ci può essere una leggera attesa nei giorni più frenetici, la fila per il riscatto dei voucher è molto più breve rispetto alla normale fila per l'ingresso e alla biglietteria. Una volta scambiato il tuo voucher con un biglietto fisico e superato il controllo di sicurezza, tutto quello che devi fare è entrare direttamente!
Avrai libertà di ammirare le opere in esposizione e di scoprire con i tuoi occhi il genio degli artisti che le hanno create, maestri come Da Vinci, Raffaello, Masaccio, Cimabue, and Giotto. Potrai ammirare l'opera di artisti geniali come Da Vinci, Raffaello, Masaccio, Cimabue e Giotto e visitare la sala Botticelli che ospita la Nascita di Venere e la Primavera, due degli esempi più famosi dell'arte rinascimentale italiana. Meta obbligata per tutti i visitatori di Firenze, gli Uffizi ti lasceranno indubbiamente a bocca aperta.
Dipinti famosi da non perdere alla Galleria degli Uffizi
La Madonna di Ognissanti di Giotto | Annunciazione di Simone Martini e Lippo Memmi | Annunciazione di Leonardo Da Vinci | Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano | Ritratti del Duca e della Duchessa di Urbino di Piero Della Francesca | La battaglia di San Romano di Paolo Uccello | Pala di Santa Lucia De Magnoli di Veneziano | Madonna con Bambino e due angeli di Filippo Lippi | La Primavera di Botticelli | La nascita di Venere di Botticelli | Doni Tondo di Michelangelo | Adorazione dei Magi di Leonardo Da Vinci | Madonna del cardellino di Raffaello | Venere di Urbino di Tiziano | Bacco di Caravaggio | Giuditta e Oloferne di Artemisia Gentileschi
da sapere prima di partire
da sapere prima di partire
Luoghi da visitare vicino alla Galleria degli Uffizi
Aggiungi al tuo itinerario due delle attrazioni imperdibili di Firenze dopo aver visitato la Galleria degli Uffizi: lo splendido giardino di Boboli in stile rinascimentale e il più grande complesso museale della città, Palazzo Pitti!
Informazioni importanti
-
I tuoi biglietti ti consentono un accesso riservato alla galleria, tuttavia potrebbe esserci una breve attesa alla cassa della Porta numero 3 dove dovrai scambiare il voucher mobile con il biglietto fisico. Potrai quindi entrare dalla Porta numero 1 attraverso l'ingresso "People with Reservation Entry - Persone con prenotazione" dopo aver superato un controllo di sicurezza obbligatorio.
-
Se scegli l'opzione "con accompagnatore" non dovrai recarti alla porta n°3: basterà presentarsi davanti alla statua di Dante Alighieri con il tuo voucher. - L'assistente ti aspetterà indossando abiti blu con i loghi Caf Tour e Gray Line.
-
Per motivi di sicurezza, la galleria può ospitare solo un certo numero di persone in ogni dato momento quindi, se lo spazio lo permette, potresti essere spostato in una fascia oraria leggermente precedente o successiva al tuo arrivo.
-
Nota: la tassa di prenotazione è inclusa nel prezzo del biglietto.
-
L'ingresso è gratuito la prima domenica di ogni mese.
-
Servizi: accessibile alle sedie a rotelle, guardaroba.
-
Tutte le borse, gli zaini e gli ombrelli di grandi dimensioni devono essere lasciati nel guardaroba.
Restrizioni
-
Non è possibile rientrare una volta usciti dalla galleria.
-
All'interno del museo sono consentite fotografie e riprese non professionali. Tuttavia, è severamente vietato l'uso del flash, del cavalletto o del treppiede.
Orari di apertura
Dal 21 gennaio 2021 (fino a nuovo avviso):
-
Da martedì a venerdì: dalle 8:15 alle 18:30
-
Chiuso il 25 dicembre, il 1° gennaio e tutti i lunedì.
-
Il 24 dicembre e il 31 dicembre la Galleria chiude alle 17:30 (ultimo ingresso alle 16:00).
-
La biglietteria di solito chiude un'ora prima della chiusura del museo.
i miei biglietti
i miei biglietti
-
Riceverai a breve un'e-mail con il tuo voucher.
-
Ti preghiamo di visualizzare il voucher sul tuo cellulare e di mostrarlo insieme a un documento d'identità valido presso la biglietteria al cancello 3 per scambiare il voucher mobile con un biglietto fisico, dopodiché potrai recarti al cancello 1 ed entrare (cerca il cartello "People with Reservation Entry - Ingresso persone con prenotazione")
-
Assicurati di arrivare 20 minuti prima dell'orario di partenza del tour per evitare ritardi.
Punto di riscatto dei biglietti
-
Controlla il voucher finale che riceverai via e-mail per informazioni sul punto di riscatto e altre istruzioni specifiche.
-
Ricorda che dovrai comunque passare i controlli di sicurezza. È consigliabile arrivare 20-30 minuti prima della fascia oraria prenotata.
Come arrivare
In autobus
-
La fermata dell'autobus più vicina è Ponte Vecchio. La Galleria degli Uffizi si trova a 1 minuto a piedi dalla fermata dell'autobus.
-
Dovrai quindi recarti alla biglietteria al Gate 3 per scambiare il voucher mobile con un biglietto fisico, dopodiché potrai recarti alla Porta 1 ed entrare (cerca il cartello "People with Reservations - Persone con prenotazione").