




Aperto oggi
Visita in autonomia
Prenota ora, paga dopo
Audio-guida
4.4/5
(1,884)
-
Salta le file per accedere alle cappelle medicee nell'orario prestabilito. Ammira le splendide decorazioni della Cappella dei Principi e le impressionanti sculture di Michelangelo nella Sagrestia Nuova.
-
Scopri il lascito di una delle famiglie più potenti di Firenze con calma e prima dell'arrivo dei turisti.
-
Fai un upgrade per ottenere un'app con audioguida in inglese, che ti permetterà di scoprire di più sulle tombe decorate, la rilevanza della famiglia Medici nel Rinascimento e l'architettura di Michelangelo, per un'esperienza davvero completa.
-
-
Ingresso Salta la Fila per le cappelle medicee
-
Accesso alla cripta, alla Cappella dei Principi e alla Sagrestia Nuova
-
Audioguida in inglese (come da opzione selezionata)
-
-
Guida locale
-
Trasferimenti in hotel
-
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
- 1,884 recensioni4.4
Come raccogliamo le recensioni?
Le valutazioni includono recensioni verificate sia da ospiti Headout che da partner di fiducia che gestiscono l'esperienza in loco. Tutte le recensioni provengono da viaggiatori reali che hanno partecipato a questa esperienza.
1.3K3173253127Questa esperienza è stata amata da persone provenienti dai seguenti Paesi: Stati Uniti, Spagna, Francia e da oltre 10 PaesiCosa dicono i nostri clienti
Daan
Sep 2025Prenotazione verificata5/5Ilaria
Aug 2025Prenotazione verificata4/5Fatime
Aug 2025Prenotazione verificata4/5Helen
Oct 2025Prenotazione verificata5/5A.j.
Sep 2025Prenotazione verificata5/5
Salta le code e massimizza la tua esperienza, grazie all'ingresso riservato alle cappelle medicee: scopri l'arte e ripercorri la storia della famiglia Medici senza attese.
Per cominciare
Inizia la tua esperienza nella storia fiorentina con l'accesso alle cappelle medicee, situate all'interno della basilica di San Lorenzo. Immergiti nell'universo di una delle famiglie più potenti d'Italia, i Medici: il cognome che ha plasmato l'arte, la cultura e la politica del Rinascimento.
Cosa ti aspetta
Scopri le cappelle medicee, dalle silenziose tombe sotterranee alle incredibili sculture di Michelangelo, fino all'abbagliante splendore della Cappella dei Principi: in ogni angolo di questo luogo, ancora oggi si respirano storie di arte e potere.
Cripta medicea
La cripta costituisce la parte più tranquilla dell'intero complesso ed è nascosta sotto la cappella principale. Ospita le tombe dei membri meno noti della famiglia Medici, tra cui i Granduchi. Cerca lo stemma della dinastia, così come i nomi e le date dei suoi membri incisi nelle pareti. Lasciati conquistare dal sorprendente contrasto tra questi umili luoghi di riposo e lo splendore delle sale ai piani superiori.
La Sagrestia Nuova di Michelangelo
Entra nella stanza progettata da Michelangelo per accogliere i membri della famiglia Medici nel loro eterno riposo. Vedrai l'Alba e il Crepuscolo su una tomba, il Giorno e la Notte sull'altra: queste allegorie, scolpite con un realismo impressionante, regalano una sensazione unica. Qui è inoltre possibile ammirare il tributo incompiuto ai Medici a opera di Michelangelo, dove giochi di luci e ombre risvegliano forti emozioni.
La maestosa Cappella dei Principi
Entra in una sala ottagonale costruita per mettere in risalto il potere della famiglia Medici. Ammira la vasta cupola, ricoperta da vivaci affreschi. Intorno a te, pareti intarsiate di marmo lucido e pietre semi-preziose incorniciano sei tombe monumentali, tra cui lapislazzuli, diaspro e porfido. Ogni superficie racconta storie di ricchezza, ambizione e nobili tradizioni.
Cosa portare
-
Porta con te un documento d'identità valido munito di foto per la verifica.
-
Porta con te delle cuffie per ascoltare l'audioguida dal tuo telefono (come da opzione selezionata)
Restrizioni e divieti
-
All'interno delle cappelle non è consentito consumare cibo e bevande.
-
Borse e valigie di grandi dimensioni non sono ammesse all'interno delle cappelle.
Accessibilità
- Le cappelle medicee sono parzialmente accessibili con sedia a rotelle, mentre la cripta e la Cappella dei Principi sono accessibili e la Sagrestia Nuova comprende delle scale, pertanto non è ritenuta priva di barriere architettoniche.
Informazioni aggiuntive
-
Se scegli un'esperienza con audioguida, scarica l'app in anticipo: il link ti verrà inviato 20 ore prima dell'esperienza.
-
Copri spalle e ginocchia per effettuare la visita.
-
Non verranno forniti seggiolini per bambini.
-
-
Riceverai a breve un'e-mail con il voucher.
-
Presentati al punto di riscatto 15 minuti prima dell'orario previsto per la visita per evitare ritardi.
-
Apri il voucher sul cellulare e mostralo al punto di riscatto insieme a un documento d'identità valido completo di foto.
Punto di riscatto del biglietto
- Tutti i dettagli sul punto di incontro ed eventuali istruzioni specifiche sono indicati nel voucher finale.
-
Esperienze simili che potrebbero interessarti
Le migliori cose da fare a Firenze
Città vicine da esplorare
