




Aperto oggi
Visita in autonomia
Conferma istantanea
Biglietti digitali
Approfitta dell'accesso prioritario a Palazzo Pitti e alla Galleria Palatina, l'opulenta residenza degli ex granduchi e monarchi di Firenze.
4.3/5
(676)
-
Visita tre delle migliori destinazioni di Firenze: Palazzo Pitti, Galleria Palatina e Giardino di Boboli con unico biglietto.
-
Evita di sprecare tempo in fila e salta le code alla biglietteria per entrare a Palazzo Pitti e al Giardino di Boboli. Scopri l'opulenza dello stile di vita dei governanti fiorentini visitando gli Appartamenti reali.
-
Visita la splendida mostra di arte moderna e le molte gallerie di reperti artistici e storici della Galleria Palatina.
-
Cammina tra le numerose attrazioni del parco e dei suoi dintorni, come l'obelisco alto 6 metri risalente all'epoca di Ramses II, le splendide grotte e la regale Fontana di Nettuno.
-
Curiosità: Il Museo delle Porcellane, ospitato all'interno di Palazzo Pitti, presenta una notevole collezione di porcellane che vanno dal XVI al XX secolo.
-
-
Ingresso Salta la Fila a Palazzo Pitti
-
Ingresso Salta la Fila al Giardino di Boboli
-
Ingresso alla Galleria Palatina
-
Accesso al Giardino Bardini
-
Accesso al Museo delle Porcellane
-
-
Guida
-
Trasferimenti
-
Accesso alla Grotta del Buontalenti presso il Giardino di Boboli
-
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Come raccogliamo le recensioni?
Natalie
lug, 2025Prenotazione verificata
Gli affreschi sono incredibili, l'intero palazzo è opulento. Ho apprezzato molto gli affreschi e la sezione dei costumi, anche i piccoli dettagli sulle porte, gli archi, i lampadari sono stati sorprendenti in termini di volume. Ogni parete è ornata di arte rinascimentale, c'è una bella cappella. Anche le sculture sono abbondanti.Philippe
lug, 2025Prenotazione verificata
Gli Uffizi sono troppo affollati, ma Palazzo Pitti è splendido.Brian
mag, 2025Prenotazione verificata
Le opere d'arte sono state travolgenti Le stanze erano sfarzose Ho trascorso diverse ore in giro I giardini erano freschi e fioritiMelanie
lug, 2025Prenotazione verificata
L'accesso è stato possibile senza problemi o tempi di attesa. Anche gli Uffizi meritano un secondo viaggio! La parte più rilassante, tuttavia, sono stati i giardini... con una splendida vista sulla città.Jill
lug, 2025Prenotazione verificata
Anna al banco del check-in, dove abbiamo richiesto il nostro biglietto, è andata oltre ogni aspettativa. Molto disponibile. Le audioguide erano molto informative. I siti visitati erano, ovviamente, impressionanti.
Palazzo Pitti e Galleria Palatina
Questo biglietto conveniente ti permette di saltare le file e di approfittare dell'ingresso diretto al Palazzo Pitti e alla Galleria Palatina, così potrai evitare di sprecare ore di attesa in coda per due delle destinazioni turistiche più popolari di Firenze. Le origini di Palazzo Pitti sono uno strano miscuglio di fatti e leggende. Si dice che i Pitti abbiano ordinato che le finestre fossero più grandi dell'ingresso del palazzo di Cosimo de' Medici, per esempio. L'architetto dell'edificio progettò il palazzo contro la moda convenzionale dell'epoca preferendo uno stile che conferì al palazzo un'atmosfera austera e minacciosa. Questa scelta architettonica esercitò una grande influenza sugli edifici realizzati successivamente nel XVI e XIX secolo. Potrai imparare ad apprezzare queste influenze mentre passeggi attraverso le stanze opulente del palazzo che nascondono innumerevoli segreti.
Dopo il tuo tour dei sontuosi appartamenti di stato dei Medici, visiterai la Galleria Palatina all'interno di Palazzo Pitti per vedere le molte ricchezze e i tesori acquisiti dai Medici nel corso degli anni, con splendide opere d'arte e manufatti storici esibiti in tutta la galleria aperta al pubblico solo a partire dalla fine del XVIII secolo.
Giardino di Boboli
Il Giardino di Boboli è un parco di 111 acri in stile rinascimentale che ospita una grande varietà di piante e una vasta collezione di sculture risalenti al periodo che va dal XVI al XVIII secolo.
Con questi biglietti potrai accedere senza fare le file al Giardino di Boboli. Passeggia lungo i sentieri geometrici nel verde e fermati ad apprezzare i vari tipi di espressione degli ideali rinascimentali presenti all'interno e intorno al parco, tra cui le bellezze naturali e le architetture dalle strutture formali splendidamente decorate. Puoi vedere magnifiche sculture e opere d'arte sparse in tutto il parco, come l'Obelisco risalente ai tempi del massimo splendore egizio, la Fontana di Nettuno di Stoldo Lorenzi, la Fontana dell'Oceano del Giambologna e la Grotta del Buontalenti di Giorgio Vasari. Le grotte del giardino sono particolarmente degne di nota, in quanto sono un ottimo esempio di scultura all'aperto e ben rappresentano diversi aspetti dell'architettura manierista.
Con questi biglietti avrai accesso anche al Giardini Bardini (aperto al pubblico solo di recente) e al Museo delle Porcellane.
Restrizioni e divieti
-
Ricorda che non è permesso portare cibi e bevande nelle aree espositive.
-
I telefoni cellulari devono essere spenti o almeno messi in modalità silenziosa.
-
È vietato correre o camminare a piedi nudi nei locali del museo.
-
Nota per chi ama la fotografia: all'attrazione è vietato fotografare con qualsiasi attrezzatura professionale, compreso l'uso di flash e droni.
-
Gli animali domestici non possono partecipare a questa esperienza, con l'eccezione dei cani guida e degli animali di servizio, se adeguatamente portati al guinzaglio e dietro presentazione di un certificato medico pubblico.
Accessibilità
-
Dalla piazza, la salita verso l'ingresso di Palazzo Pitti è piuttosto ripida (con una pendenza massima del 20%), per cui si raccomanda alle persone in sedia a rotelle di arrivare con un accompagnatore.
-
Dal cortile puoi prendere le scale o gli ascensori per accedere alla Galleria Palatina (1° piano). Gli ascensori si trovano sul lato destro, vicino al guardaroba.
-
L'intera area del Giardino di Boboli è pedonale e non è accessibile con i veicoli; se sei in possesso di un badge per persone con disabilità, puoi parcheggiare nelle vicinanze.
Informazioni aggiuntive
-
Servizi: guardaroba gratuito.
-
Zaini, borse, ombrelli e altri oggetti di grandi dimensioni devono essere riposti nel guardaroba prima dell'ingresso.
-
Le persone in visita di età inferiore ai 12 anni devono essere accompagnate da un adulto.
-
-
Riceverai a breve un'e-mail con il voucher.
-
Apri il voucher sul cellulare e mostralo a ogni punto di riscatto dei biglietti insieme a un documento d'identità valido munito di foto. Gli studenti devono esibire un tesserino studentesco in corso di validità.
Punto di riscatto del biglietto
- Consulta il voucher finale che riceverai via e-mail per ottenere informazioni sul punto di incontro e altre istruzioni specifiche.
-
Esperienze simili che potrebbero interessarti
Le migliori cose da fare a Firenze
Città vicine da esplorare
