




Durata
Aperto oggi
Cancellazione gratuita
Prenota ora, paga dopo
Esplora i capolavori scolpiti da Michelangelo alla Galleria dell'Accademia.
4.0/5
(5,200)
-
Accedi alla Galleria dell'Accademia in compagnia di un host (che non è una guida turistica, ma un semplice rappresentante che ti scorterà all'ingresso) senza fare la fila all'entrata!
-
Trascorri la giornata immergendoti nella gloria del Rinascimento! Passeggia per le gallerie e lasciati ispirare dalla genialità degli artisti rinascimentali.
-
Ammira il genio di Michelangelo, i dettagli perfetti del David, e le sculture incompiute dei Prigioni.
-
Scopri come l'arte si è evoluta nel tempo ammirando le opere di Botticelli, Ghirlandaio e Giambologna.
-
Lo sapevi? La galleria vanta anche strumenti musicali dell'epoca, rimasti conservati e preservati per anni in collezioni private.
-
Biglietti Salta Coda per la Galleria dell'Accademia
-
Ingresso a orario prefissato
-
Assistente
-
- Guida in persona
Audioguida
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
- 5,200 recensioni4
Come raccogliamo le recensioni?
Le valutazioni includono recensioni verificate sia da ospiti Headout che da partner di fiducia che gestiscono l'esperienza in loco. Tutte le recensioni provengono da viaggiatori reali che hanno partecipato a questa esperienza.
2.5K1.4K517307426Questa esperienza è stata amata da persone provenienti dai seguenti Paesi: Stati Uniti, Regno Unito, Spagna e da oltre 10 PaesiCosa dicono i nostri clienti
Jennine
Oct 2025Prenotazione verificata5/5Erin
Oct 2025Prenotazione verificata5/5Kevin
Oct 2025Prenotazione verificata5/5Ananda
Oct 2025Prenotazione verificata5/5Kathryn
Oct 2025Prenotazione verificata5/5
Capolavori di fama mondiale
Il biglietto Salta la Coda per la Galleria dell'Accademia ti permetterà di entrare direttamente in compagnia di un host, senza attendere inutilmente in biglietteria. Ammira in esclusiva il David di Michelangelo e ad altre sculture incompiute dell'artista. Gira per le sale del museo e osserva le sculture di Lorenzo Bartolini, Giambologna e altri artisti. Troverai rare opere d'arte scolpite secoli fa con marmo, argilla e gesso.
Un viaggio nella storia del Rinascimento
Svela l'epoca d'oro dei dipinti e scopri le storie dei pennelli da vicino ammirando i quadri realizzati dal XIII secolo al XIX secolo da diversi Antichi Maestri.
-
Dal XIII - all'inizio del XV secolo: entra in uno spazio scintillante ricco di dipinti dorati, opere d'arte con tutto o gran parte dello sfondo dipinto in oro massiccio.
-
XV secolo: vuoi sapere com'erano i dipinti del tardo gotico? Ammira l'arte di Lorenzo Monaco passeggiando nella sezione dei dipinti del museo.
-
XVI - XVII secolo: scopri quest'epoca grazie alle opere d'arte di Andrea del Sarto e Pontormo. Inoltre, ammira la bellezza delle intricate pale d'altare di quest'epoca.
-
XIX secolo: la Gipsoteca ospita una collezione di dipinti realizzati da artisti affiliati all'Accademia di Belle Arti.
Immergiti nel mondo della musica
Raccolti da duchi e aristocratici toscani, medicei e lorenesi tra il XVII e il XIX secolo, in questa sezione troverai oltre 50 strumenti musicali rari e antichi. Vedrai il Salterio, un antico strumento realizzato interamente con diversi tipi di marmo. Vai alle postazioni multimediali per soddisfare la tua curiosità. Ascolta i diversi suoni di questi strumenti, alcuni dei quali erano popolari durante il granducato fiorentino.
-
Restrizioni e divieti
- Non sono ammessi zaini e borse di grandi dimensioni poiché il museo non dispone di un guardaroba. Il deposito bagagli gratuito potrebbe essere incluso nei biglietti, controlla bene prima di recarti al museo.
Accessibilità
- Il museo è accessibile adesso a persone con problemi di mobilità. Tutte le sale, le gallerie e il bagno al piano terra vicino all'ascensore sono accessibili alle sedie a rotelle.
Informazioni aggiuntive
-
Questi biglietti ti permettono di saltare le file di ingresso ma non ai controlli di sicurezza. Tutti coloro che entrano nel museo devono sottoporsi a un controllo di sicurezza.
-
Ti verrà data una bottiglia d'acqua per mantenerti idratato durante il tour.
-
Riceverai immediatamente un'e-mail con il voucher.
-
Apri il voucher sul tuo dispositivo mobile e mostralo al punto di incontro con un documento d'identità valido munito di foto.
-
Presentati al punto d'incontro 15 minuti prima dell'orario previsto per il tour per evitare ritardi.
Punto d'incontro
-
Consulta il voucher definitivo che riceverai via e-mail per ottenere informazioni sul punto d'incontro e altre istruzioni specifiche.
-
Recati al punto d'incontro indicato sul voucher per incontrare il tuo accompagnatore. Questa persona ti assisterà nel processo di check-in. Non recarti direttamente all'ingresso di Galleria dell'Accademia senza aver incontrato prima il tuo host. Tieni a mente che l'host è un accompagnatore che ti scorterà all'ingresso, non una guida turistica.
-
Esperienze simili che potrebbero interessarti
Le migliori cose da fare a Firenze
Città vicine da esplorare

























