Tour guidato con biglietti Salta la coda per Galleria dell'Accademia e Uffizi





Goditi un tour a piedi mattutino e pomeridiano alle gallerie dell'Accademia e degli Uffizi in compagnia di una guida locale con supporto multilingue. Sfrutta l'accesso prioritario e altri servizi esclusivi e scegli se includere un pranzo nell'offerta.
punti salienti
punti salienti
-
Esplora la Galleria dell'Accademia e gli Uffizi con una guida esperta locale multilingue e preparati ad ammirare alcuni dei capolavori più famosi al mondo.
-
Potrai usufruire dell'accesso prioritario, degli auricolari per ascoltare la guida e potrai partecipare con un piccolo tour di gruppo privato in entrambe le gallerie.
-
Scopri le opere di Michelangelo e di altri artisti del Rinascimento, la storia delle loro opere, le curiosità e le leggende.
-
Alla Galleria degli Uffizi potrai vedere capolavori come "Primavera", "Nascita di Venere" di Botticelli e molti altri ancora.
-
Puoi aggiungere un upgrade facoltativo al tuo biglietto per includere un pranzo nel tuo tour.
-
Curiosità: il David è stato scolpito da un unico blocco di marmo scartato due diversi scultori e rimasto inutilizzato per oltre 35 anni.
incluso nell'offerta
incluso nell'offerta
-
Biglietti d'ingresso Salta la Coda
-
Guida professionale
-
Tour per piccoli gruppi
-
Auricolari
-
Pranzo (opzionale)
escluso dall'offerta
escluso dall'offerta
-
Mance
-
Bevande
polizza di cancellazione
polizza di cancellazione
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
la tua esperienza
la tua esperienza
Galleria dell'Accademia
Inizia la tua visita guidata dalla Galleria dell'Accademia: i suoi interni sono suddivisi in sette sezioni. Ogni sezione è dedicata a un particolare capolavoro e a una corrente artistica correlata per fornire ai visitatori un'idea che descriva un periodo di storia dell'arte. La prima sezione che si visita una volta entrati è la Sala del Colosso. La statua "Ratto delle Sabine" del Giambologna è la creazione che domina il centro della sala, un esempio di virtuosimo nell'arte della scultura tra i più famosi.
La prossima sezione che visiterai è la Galleria dei Prigioni. Qui troverai le opere incompiute di Michelangelo e la sua opere più famosa, il David. La magnifica scultura fu ricavata da un unico grande blocco di marmo ed è alta 5,17 metri.
Il Museo degli Strumenti Musicali è un paradiso per gli amanti della musica. Troverai qui 50 strumenti musicali leggendari che hanno allietato le feste dei Medici in epoca medievale.
Galleria degli Uffizi
Preparati a un faccia a faccia con i capolavori dell'arte occidentale. L'edificio stesso è un'opera d'arte architettonica che merita di essere ammirata. Troverai qui collezioni di dipinti e sculture che vanno dal medioevo e all'età moderna. Tra i capolavori, troverai opere di Giotto, Simone Martini, Piero della Francesca, Beato Angelico, Filippo Lippi, Botticelli, Mantegna, Correggio, Leonardo, Raffaello, Michelangelo e Caravaggio. Le collezioni comprendono dipinti, esempi di architettura, sculture, stampe e disegni, libri e archivi.
da sapere prima di partire
da sapere prima di partire
Informazioni importanti
- Si prega di notare che da aprile a ottobre sarà disponibile solo un tour guidato monolingue.
Orari
- Martedì - Domenica: 09:30
i miei biglietti
i miei biglietti
-
Riceverai immediatamente un'e-mail con il tuo voucher.
-
Si prega di visualizzare il voucher sul tuo dispositivo mobile e di mostrarlo insieme a un documento d'identità valido munito di foto al punto di incontro.
-
Si prega di presentarsi al punto di incontro 15 minuti prima dell'orario previsto per la tua visita per evitare ritardi.
Punto d'incontro
-
Incontra la tua guida alla Galleria dell'Accademia.
-
Indirizzo: Via Ricasoli, 58/60, 50129 Firenze FI, Italia.
-
Punto di riferimento: di fronte alla Libreria Cristiana CLC Firenze.
-
La tua guida ti aspetterà di fronte all'ingresso riservato ai titolari di prenotazione
Visualizza indicazioni sul punto di incontro
Come arrivare
In autobus
La fermata dell'autobus più vicina è Battisti San Marco. Il punto d'incontro è raggiungibile a piedi in 1 minuto da qui.
Sali a bordo degli autobus 6, 31 e 32 per raggiungere la fermata.
In treno
La stazione ferroviaria più vicina è Firenze Santa Maria Novella. Il punto d'incontro è raggiungibile a piedi in 14 minuto da qui.
- I treni EN, FA, FR, IC, REG e RV ti porteranno alla stazione.