Tour ufficiale dei capolavori del Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza
Segui una guida esperta per esplorare una delle collezioni d'arte permanenti più importanti del mondo.
punti salienti
punti salienti
-
Vivi una visita su misura che mette in luce i capolavori occidentali che risalgono al Medioevo.
-
Approfondisci le conoscenze della tua guida e scopri gli aneddoti e i segreti che si celano dietro alcune delle opere d'arte più iconiche della storia.
-
Scopri la vita e le opere di alcuni dei più grandi maestri come Picasso, Van Gogh e Dalì.
-
Ammira alcune delle opere più venerate nel mondo dell'arte, tra cui Cristo e la Samaritana, Gesù tra i dottori e La ninfa alla fontana.
incluso nell'offerta
incluso nell'offerta
-
Ingresso al Museo Thyssen-Bornemisza
-
Guida turistica esperta che parla spagnolo
polizza di cancellazione
polizza di cancellazione
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
perché visitare il museo thyssen-bornemisza
perché visitare il museo thyssen-bornemisza
Situato in uno dei principali viali della città, il Thyssen costituisce il "Triangolo d'oro dell'arte" insieme alle gallerie nazionali del Prado e del Reina Sofia. Una delle più importanti collezioni d'arte private del mondo, il museo ospita quasi 1000 dipinti dal XIII secolo al XX. Van Gogh, Picasso, Dalì, Tiziano, Caravaggio, Rubens e Rembrandt sono solo alcuni dei grandi maestri d'arte le cui opere hanno trovato casa qui.
Cosa aspettarsi durante il tour guidato
Tutti i sabati, le domeniche e i giorni festivi hai l'opportunità di fare molto di più che ammirare le raffinate pennellate dei dipinti. Una guida esperta ti terrà compagnia e ti farà conoscere tutti i segreti, le curiosità e gli aneddoti che si celano dietro le opere più iconiche che vedrai. Approfondisci la vita e le opere dei venerati artisti, impara a conoscere le loro motivazioni e influenze e comprendi perché sono unanimemente considerati icone dell'arte classica.
Capolavori da tenere d'occhio
-
Santa Caterina d'Alessandria di Caravaggio (Michelangelo Merisi)
-
Venere e Cupido di Peter Paul Rubens
-
Les Vessenots in Auvers di Vincent van Gogh
-
Cristo e la Samaritana di Duccio di Buoninsegna
-
La Ninfa alla fontana di Lucas Cranach il Vecchio
-
Sogno causato dal volo di un'ape intorno a un melograno un secondo prima del risveglio di Salvador Dalí
da sapere prima di partire
da sapere prima di partire
Informazioni importanti
L'uso di maschere facciali è obbligatorio per tutti, tranne che per chi può dimostrare di non doverle indossare per obbligh di natura medica. Gli esenti sono invitati a ritirare un'etichetta presso il banco informazioni del museo, che dovrà essere indossata per tutta la durata della visita.
Orari
Tutti i sabati, le domeniche e i giorni festivi alle 12:00.
i miei biglietti
i miei biglietti
-
Riceverai immediatamente un'e-mail con il tuo voucher.
-
Si prega di visualizzare il voucher sul tuo dispositivo mobile e di mostrarlo agli addetti delll'attrazione.
-
Ti preghiamo di arrivare all'attrazione 15 minuti prima dell'orario previsto per la visita per evitare ritardi.
Punto di riscatto dei biglietti
-
Mostra il tuo biglietto a Museo Thyssen-Bornemisza.
-
Indirizzo: P.º del Prado, 8, 28014 Madrid, Spagna.
Indicazioni per il punto di riscatto del biglietto
Come arrivare
In autobus
-
La fermata dell'autobus più vicina è Neptuno. L'attrazione è raggiungibile a piedi in 1 minuto da qui.
-
Puoi salire a bordo degli autobus 001, 10, 14, 27 e 34 per arrivare a destinazione.
In treno
-
La stazione ferroviaria più vicina è Banco de España. L'attrazione è raggiungibile a piedi in 6 minuti da qui.
-
Il treno 2 ti porterà a destinazione.
Validità
Questo biglietto è valido per la data e l'ora selezionate durante il checkout.