








Grazie a questi biglietti Salta la Coda per la Galleria dell'Accademia e gli Uffizi eviterai di perdere tempo in fila e potrai ascoltare i preziosi commenti con la tua audioguida.
punti salienti
punti salienti
-
Salta subito le infinite code alle gallerie dell'Accademia e degli Uffizi con i biglietti Salta la Coda compresi in questo tour audioguidato.
-
Ammira al tuo ritmo le opere di Michelangelo e delle migliori menti artistiche del Rinascimento passeggiando per le sale dell'Accademia e della Galleria degli Uffizi.
-
Utilizza la tua audio-guida per avere ulteriori informazioni su alcune delle opere d'arte più famose che ti circondano.
-
Se vuoi, puoi anche migliorare la tua esperienza selezionando l'opzione di biglietto che include il pranzo per rendere la tua giornata completa.
-
Curiosità: non si trova in tutte le gallerie d'arte - la Galleria dell'Accademia ospita un'impressionante selezione di strumenti musicali, tra cui un violino Stradivari del XVIII secolo.
incluso nell'offerta
incluso nell'offerta
-
Ingresso Salta la Coda alla Galleria dell'Accademia
-
Ingresso Salta la Coda alla Galleria degli Uffizi
-
Assistenza presso entrambi i punti di incontro
-
Audio-guida disponibile in più lingue.
-
Pranzo (opzionale)
escluso dall'offerta
escluso dall'offerta
- Mance
polizza di cancellazione
polizza di cancellazione
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
la tua esperienza
la tua esperienza
Hai mai desiderato di scoprire da te perché il David di Michelangelo o la Nascita di Venere di Botticelli attirino così tanti visitatori ogni anno? Avrai la possibilità di scoprire questo e molto di più. Con questi biglietti Salta la Coda per la Galleria dell'Accademia e la Galleria degli Uffizi, potrai evitare le lunghe code e goderti gli interessanti commenti degli esperti mentre esplori il museo a tuo piacimento.
Galleria dell'Accademia
Per secoli, i visitatori sono accorsi alla Galleria dell'Accademia di Firenze per ammirare l'incomparabile capolavoro di Michelangelo, il David. Questa galleria ospita anche molti altri capolavori rinascimentali di Botticelli e Pontormo, il che la rende una meta imperdibile per tutti gli appassionati d'arte. Fondata nel XVIII secolo come struttura educativa, dopo 10 anni le sue pareti iniziarono ad abbellirsi con dipinti provenienti da monasteri e conventi di tutta Europa - senza dimenticare le statue, gli arazzi e molto altro, tutto visitabile oggi! Ogni anno viene visitata da milioni di turisti, non perdere questa fantastica esperienza!
Galleria degli Uffizi
Ospitata all'interno di un edificio realizzato da Giorgio Vasari, la Galleria degli Uffizi si sviluppa su due piani e custodisce una delle più notevoli collezioni d'arte del Medioevo e dell'epoca moderna. Espone opere di celebri artisti del Rinascimento tra cui Da Vinci, Giotto, Michelangelo e Raffaello. - non sorprende che questa galleria sia così rinomata! Originariamente fu costruita per ospitare gli uffici dei magistrati fiorentini nel 1563, durante il governo di Cosimo de Medici; anche il suo nome riflette questo scopo: Uffizi.
da sapere prima di partire
da sapere prima di partire
Informazioni importanti
Galleria degli Uffizi
-
È vietato toccare le opere d'arte o appoggiarsi alle pareti o alla base delle sculture.
-
Non è consentito scattare fotografie con l'uso del flash.
-
Gli animali, ad eccezione dei cani guida, non sono ammessi.
-
La galleria è accessibile alle persone in sedia a rotelle.
-
I bambini di età inferiore ai 12 anni devono essere accompagnati da un adulto.
**Galleria dell'Accademia **
-
Il museo è accessibile alle persone in sedia a rotelle.
-
Non sono ammessi zaini e borse di grandi dimensioni poiché il museo non dispone di un guardaroba.
Orari
Check-in
*Galleria dell'Accademia *
- Tutti i giorni: 09:15 (ingresso alle 09:30)
Galleria degli Uffizi
- Tutti i giorni: 15:15
i miei biglietti
i miei biglietti
-
Riceverai immediatamente un'e-mail con il tuo voucher.
-
Si prega di visualizzare il voucher sul tuo dispositivo mobile e di mostrarlo insieme a un documento d'identità valido munito di foto agli addetti dell'attrazione.
Punto di riscatto dei biglietti 1
Mostra il tuo biglietto al personale della Galleria dell'Accademia, presso l'ingresso principale.
-
Indirizzo: Galleria dell'Accademia, Via Ricasoli 58/60, Firenze, 50122.
-
Check-in alle 09:15 e ingresso alle 09:30.
-
La tua guida indosserà abiti blu con i loghi Caf Tour & Gray Line Florence.
Visualizza le indicazioni per raggiungere il punto di riscatto 1
Punto di riscatto dei biglietti 2
-
Mostra il tuo biglietto presso il Piazzale degli Uffizi, di fronte alla statua di Dante Alghieri.
-
Indirizzo: Piazzale degli Uffizi, Firenze, 50122.
-
Check-in alle ore 15:15 presso il Piazzale degli Uffizi, di fronte alla statua di Dante Alighieri, vicino alla porta n. 1 (ingresso riservato a coloro che possiedono una prenotazione)
-
La tua guida indosserà abiti blu con i loghi Caf Tour & Gray Line Florence.