Durata
Salta a bordo di uno qualsiasi degli autobus rossi a due piani e usufruisci del servizio di trasporto e trasferimento senza limiti, risparmiando sulle spese per le tratte in città durante la visita. Gli autobus passano per tutte le principali fermate in città, per scoprire da vicino la vita quotidiana dei napoletani e ammirare le numerose attrazioni che la città ha da offrire, come Castel Nuovo, il Vesuvio, il Museo archeologico nazionale, il Palazzo Reale di Napoli e molti altri scorci del. Percorri le vivaci strade di Napoli e immergiti nella ricca architettura barocca e nella storia di una delle principali città italiane!
-
Ottieni l'accesso illimitato all'Hop-on Hop-off a tre itinerari interconnessi che coprono tutte le principali fermate di Napoli per 24 ore.
-
La procedura per il riscatto è semplice: basta salire a bordo di uno qualsiasi degli autobus con i biglietti stampati.
-
Attraversa Napoli per scoprire luoghi e monumenti più famosi della città.
-
Alla scoperta dei panorami della città e della cultura partenopea dagli autobus a due piani scoperti
-
Commenti gratuiti a bordo degli autobus, disponibili in 8 lingue, per conoscere meglio la città e il suo patrimonio.
-
Wi-Fi gratuito a bordo degli autobus.
-
L'app "Sightseeing Experience" è disponibile gratuitamente con tour a piedi registrati.
-
-
Hop-on Hop-off illimitato a bordo di autobus a due piani aperti su tutte e 3 gli itinerari (24 ore)
-
Commento multilingue disponibile a bordo dell'autobus
-
Wi-Fi gratuito a bordo dell'autobus
-
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Come raccogliamo le recensioni?
Il tour in autobus Hop-on Hop-off ti permette di fare qualcosa che molti altri tour non permettono: di pianificare l'itinerario senza doverti preoccupare di come spostarti da un posto all'altro. Questi biglietti sono perfetti per visitare l'intera città senza spendere una fortuna e sfruttando a pieno il tempo a disposizione. Autobus dedicati ti aspettano per accompagnarti in un viaggio panoramico tra le meraviglie di Napoli: con il servizio Hop-on Hop-off potrai esplorare le principali attrazioni della città comodamente e senza spendere una fortuna. Se c'è qualcosa che ti interessa, non dovrai fare altro che scendere, dare un'occhiata e salire di nuovo!
I 3 itinerari disponibili ti portano in tutti i luoghi della città, per orientarti a Napoli con grande facilità. Sono disponibili tre itinerari: blu, rosso e verde. Questo biglietto dà accesso a tutte e tre le linee.
Visualizza la mappa dei 3 itinerari qui
Palazzo Reale di Napoli: - Itinerario rosso e blu, fermata #1
Situato nel cuore di Napoli, il Palazzo Reale è uno dei luoghi più famosi della città. Oggi è un museo e un'attrazione turistica storica, poiché vanta una ricca architettura e un arredamento assolutamente da ammirare.
Museo archeologico nazionale di Napoli - Itinerario rosso, fermata #4
Il Museo archeologico nazionale di Napoli, il più grande d'Europa, è famoso in tutto il mondo per i tesori e le collezioni qui custoditi, in particolare per la collezione Farnese, curata in epoca rinascimentale per la casata dei Medici.
Basilica di San Lorenzo Maggiore - Itinerario rosso, fermata #9
La chiesa di San Lorenzo Maggiore, uno straordinario esempio di architettura gotica, si trova nell'esatto centro geografico del centro storico dell'antica città greco-romana ed era in passato il cuore pulsante di Napoli.
Parco Virgiliano - Itinerario blu, fermata #7
Situato in cima alla collina di Posillipo, il Parco Virgiliano è un punto panoramico e un'oasi verde. Le terrazze del parco offrono una vista mozzafiato sul golfo di Napoli: uno spettacolo davvero imperdibile.
Castel dell’Ovo - Itinerario blu, fermata #11
Il Castel dell'Ovo, una fortezza affacciata sul mare e situata sull'antica isola di Megaride, è uno spettacolo mozzafiato con lo sfondo dell'immenso mare blu. Un luogo ricco di storia e di miti che proprio non può mancare durante la visita.
Dettagli dell'itinerario verde
A differenza degli altri due percorsi, l'itinerario verde è disponibile solo con prenotazione ed esclusivamente il sabato e la domenica. Per prenotare devi recarti punto informazioni di Piazza del Municipio, la fermata dell'autobus da cui partono tutti gli itinerari.
Orari e frequenza degli autobus
L'itinerario blu e quello rosso sono operativi tutti i giorni dell'anno, mentre quello verde è attivo solo nei fine settimana ed esclusivamente su prenotazione.
Itinerario rosso: tratta di 61 minuti a tema "luoghi dell'arte" con partenze alle 9:45, 10:25, 11:10, 11:50, 12:35, 13:20, 14:00, 14:45, 15:25 e 16:10.
Itinerario blu: tratta di 72 minuti a tema "le vedute del golfo" con partenze alle 9:30, 10:05, 10:55, 11:35, 12:20, 13:05, 13:50, 14:30, 15:15 e 15:55.
Itinerario verde: tratta di 90 minuti con autobus in partenza da San Martino alle 12:10, 14:30 e 16:30.
Punto d'imbarco
Puoi salire sull'autobus a qualsiasi fermata di uno dei tre itinerari. Presenta una stampa del voucher del biglietto, insieme a un documento d'identità con foto in corso di validità, all'autista dell'autobus per riscattare il pass.
Fermate dell'autobus
-
Itinerario rosso Piazza Municipio (1), Piazza del Gesù (2), Piazza Dante (3), Museo archeologico (4), Sanità (5), Capodimonte (6), catacombe di S. Gennaro (7), Bellini (8), via Foria (9), Porta Capuana (10), Piazza Bovio/Università (11)
-
Itinerario blu: Piazza Municipio (1), Piazza Vittoria (2), Villa Dohrn (3), Mergellina-P.zza del Leone (4), Capo Posillipo (5), Posillipo (6), Parco Virgiliano (7), via Petrarca (8), viale Dohrn (9), Piazza Vittoria (10), Chiatamone (11), via Acton/porto (12)
-
Itinerario verde: Piazza Municipio (1), Piazza dei Martiri (2), PAN (3), Piazza Amedeo (4), Piazza Vanvitelli (5), Largo San Martino (6), via Salvator Rosa (7), Piazza Dante (8)
Commento a bordo
Tutti gli autobus includono un commento audio a bordo, disponibile su tutte le linee in: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, cinese, giapponese e russo.
-
Come utilizzare il biglietto
Riceverai a breve un'e-mail con il tuo voucher per il tour in autobus Hop-on Hop-off di Napoli. È poi necessario stamparlo. In seguito, per riscattare il biglietto, basta salire a bordo di uno qualsiasi degli autobus turistici e mostrare all'autista il biglietto stampato, insieme a un documento d'identità valido con foto.
Validità
Il tuo biglietto è valido per 3 mesi a partire dalla data di acquisto. Una volta attivato il pass, puoi usare il servizio Hop-on Hop-off illimitato per una durata di 24 ore.
Esperienze simili che potrebbero interessarti
Le migliori cose da fare a Napoli
Città vicine da esplorare
