



Pompei: biglietti d'ingresso
Lasciati sopraffare dal fascino di Pompei, la leggendaria città sepolta dalla cenere vulcanica nonché uno dei più grandi e meglio conservati siti di epoca romana. Oggi considerato un patrimonio dell'umanità riconosciuto dall'UNESCO, questo sito storico attira ogni anno quasi 2,5 milioni di visitatori, ed è altresì famoso per le lunghe code alla biglietteria. Fai un tuffo nella storia passeggiando per le strade acciottolate e ammirando siti storici con 2000 anni di storia.
punti salienti
punti salienti
-
Scopri Pompei, antica città romana patrimonio mondiale dell'UNESCO rinvenuta solo nel XVIII secolo.
-
Ammira quest'antica città quasi perfettamente conservata dalla cenere vulcanica. Ti attendono affreschi, edifici, opere d'arte, calchi umani in gesso e molto altro.
-
Concediti un'avventura storica in questa città romana, dove potrai ammirare manufatti della vita comune di allora che hanno rivisto la luce solo nel XXI secolo.
incluso nell'offerta
incluso nell'offerta
- Ingresso riservato a Pompei
escluso dall'offerta
escluso dall'offerta
-
Trasferimenti da e per hotel
-
Audio-guida.
polizza di cancellazione
polizza di cancellazione
Puoi cancellare questi biglietti fino a 9 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
cosa ti aspetta
cosa ti aspetta
Profondamente radicata nel mito e nella storia, le origini della città di Pompei risalgono a quasi 2.000 anni fa. In seguito all'eruzione del Vesuvio che la colpì nel 79 d.C, questo antico sito è stato scoperto solo nel 1748 d.C. In questo sito storico si può osservare l'antica gloria della Campania, immortalata per sempre dai detriti vulcanici - una testimonianza visibile dell'infinita forza della natura. Qui potrai ammirare i paesaggi della regione Campania, immortalata per sempre dai detriti vulcanici, una testimonianza della potenza delle forze naturali.
Una volta arrivati a Pompei, entrerai nell'attrazione per iniziare la tua avventura. Potrai scattare delle fotografie mozzafiato delle antiche rovine e dei manufatti millenari arrivati ai giorni nostri con il Vesuvio a dominare lo sfondo. In genere i visitatori preferiscono passare circa 4 ore nel sito storico per via della grande quantità di cose da vedere al suo interno. Passeggia intorno al Foro, visita la Basilica o rilassati all'ombra di un albero vicino all'anfiteatro: a te la scelta. Ci sono numerosi affreschi e statue sparse per la città, 25 fontane di strada, 4 bagni pubblici e molti edifici commerciali che restituiscono un'impressione molto accurata di come doveva essere la città all'apice della sua magnificenza. Vagando per le strade acciottolate, ti ritroverai spesso ad ammirare ciò che ti circonda con il senso di sorpresa che solo una città che è stata congelata nel tempo può offrire.
La tua percezione del mondo antico è destinata a cambiare dopo aver visto quanto abbiamo in comune con le persone che vissero qui nel primo secolo. Dagli oggetti di uso quotidiano alle botti di vino, c'è molto da vedere e scoprire in questo tour. Avrai la garanzia di ammirare reperti unici, mostre di arte vesuviana e paesaggi incredibili preservati dal vulcano.
da sapere prima di partire
da sapere prima di partire
Informazioni importanti
Si prega di notare che potrebbe esserci un tempo di attesa considerevole all'ingresso dell'attrazione, soprattutto durante i giorni festivi e i fine settimana.
-
Questa attività comporta una moderata quantità di camminate. Ti preghiamo di indossare scarpe comode a causa del terreno irregolare.
-
Pompei è accessibile alle sedie a rotelle grazie a un percorso di accessibilità designato.
-
All'interno del parco archeologico possono essere portati solo cani di piccola taglia, tenuti al guinzaglio e raccolti all'interno delle abitazioni. Sono ammessi anche i cani di servizio che assistono persone diversamente abili con un certificato.
-
Qualsiasi zaino/valigia di grandi dimensioni non sarà ammesso all'interno del sito. Si trovano proprio accanto all'ingresso per la tua comodità.
Orari
**Dal 1° novembre al 31 marzo **
-
Tutti i giorni: 09:00 - 17:00 (ultimo ingresso alle 15:30)
-
Chiuso: 25 dicembre, 1 gennaio
Dal 1° aprile al 31 ottobre
-
Tutti i giorni: 09:00 -19:00 (ultimo ingresso alle 17:30)
-
Chiuso: 1 maggio
i miei biglietti
i miei biglietti
-
A breve riceverai un'e-mail con il tuo voucher per l'ingresso riservato a Pompeii.
-
Mostra il voucher sul tuo cellulare e di mostrarlo agli addetti.
-
Se hai acquistato biglietti a prezzo ridotto, ti preghiamo di portare con te un documento d'identità valido munito di foto per la verifica. Gli studenti devono esibire un documento d'identità studentesca valido.
Punto di riscatto dei biglietti
Controlla il voucher finale che riceverai via e-mail per informazioni sul punto d'incontro e altre istruzioni specifiche.