
Biglietto d'ingresso prioritario per Ercolano
Ercolano, una città più piccola e meglio conservata di Pompei si trova ai piedi del Vesuvio ed è un esempio mirabile di cittadina dell'impero risalente al primo secolo. Esplora le rovine di Ercolano, un Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, con i biglietti ad accesso prioritario che ti permettono di evitare la folla all'ingresso. I biglietti per questa attrazione sono limitati e tendono ad andare esauriti rapidamente quindi assicurati di prenotare in anticipo!
punti salienti
punti salienti
-
Esplora Ercolano, un'antica città romana che ha subito le conseguenze dell'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. ma si è conservata meglio di Pompei
-
Con i tuoi biglietti Salta la Coda puoi scoprire le pittoresche ville antiche, le terme, gli affreschi perfettamente conservati
-
Ercolano è un luogo incredibilmente popolare e le lunghe file al'ingresso sono all'ordine del giorno. I tuoi biglietti ti garantiscono l'accesso prioritario al Sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO
-
Un'esperienza perfetta per una gita di un giorno da Roma, Napoli o Sorrento
incluso nell'offerta
incluso nell'offerta
- Ingresso Salta la Coda a Ercolano
escluso dall'offerta
escluso dall'offerta
- Audio-guida
polizza di cancellazione
polizza di cancellazione
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
perché si tratta di una esperienza da non perdere
perché si tratta di una esperienza da non perdere
Ercolano è una città che risale al VI secolo a.C, si suppone fosse una cittadine di origine greca a causa del nome dai forti connotati ellenici dell'antichità. Un sito meno trafficato, più piccolo e meglio conservato di Pompei, la città di Ercolano è considerata uno dei siti meglio conservati e più rappresentativi dello stile di vita dei romani del primo secolo. Pompei è il sito di scavi che in genere riceve tutta l'attenzione internazionale, eppure Ercolano è spesso considerato il sito storico più interessante, più facile da navigare e meglio conservato.
C'è solo un numero limitato di biglietti disponibili ogni giorno e tendono a esaurirsi con una certa regolarità! Nemmeno mettersi in coda per i biglietti garantisce l'ingresso ai visitatori. Beh, ti offriamo unsa soluzione a questo problema. Le lunghe code per i biglietti in loco possono impedire a molte persone di visitare gli scavi, ma grazie a questi biglietti puoi saltare le lunghe code e iniziare subito il tuo tour delle rovine! Puoi anche goderti il sito con un'audioguida che puoi acquistare al punto d'incontro del tour. Questa esperienza è l'ideale per tutti gli appassionati di storia e per coloro che desiderano saperne di più sui romani del primo secolo!
la tua esperienza
la tua esperienza
La prima cosa da fare è usare i tuoi biglietti prioritari per superare le lunghe file per i biglietti e dirigersi verso la città di Ercolano. Situata all'ombra del Vesuvio, Ercolano condivide lo stesso tragico destino di Pompei, anche se le conseguenze dell'eruzione raggiunsero Ercolano solo 12 ore della città sepolta sotto la coltre di cenere vulcanica. Un vento di 400 °C carico di cenere, pomice e roccia colpì la città a più di 100 km/h, scolpendo nei secoli la piccola cittadina, arrivata quasi intatta ai giorni nostri.
Passeggia attraverso il sito storico e ammira i reperti risalenti a oltre due millenni fa. Osserva le case dai piani superiori intatti, la maestosa basilica e il grande complesso termale in marmo di questa antica città greco-romana. Durante la tua visita avrai l'occasione di ammirare affreschi, murales, dipinti, opere in legno e manufatti in metallo, oltre a tanti altri reperti storici.
Siti storici da non perdere
Casa di Aristide
Casa d'Argo
Casa del genio
Casa dell'Alcova
Collegio degli Augustali
Terme centrali
Resti scheletrici
da sapere prima di partire
da sapere prima di partire
Informazioni importanti
-
Questo sito è accessibile alle persone in sedia a rotelle.
-
Puoi acquistare un'audio-guida al costo di 8€ presso la biglietteria come supplemento al biglietto Salta la Coda.
Orari
Dal 16 marzo al 14 ottobre
- Tutti i giorni: dalle 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:00)
Dal 15 ottobre al 15 marzo
- Tutti i giorni: dalle 8:30 alle 17:00 (ultimo ingresso alle 15:30)
i miei biglietti
i miei biglietti
Come riscattare i tuoi biglietti
- Riceverai immediatamente un'email con il tuo voucher.
- Si prega di visualizzare il voucher del biglietto sul cellulare e di mostrarlo agli addetti insieme ad un documento d'identità con foto valido per riscattare il biglietto cartaceo.
- Se hai acquistato biglietti a prezzo ridotto, ti preghiamo di portare il tuo documento d'identità valido con foto per la verifica. Gli studenti devono mostrare il loro documento d'identità valido.
Punto di riscatto dei biglietti
- Il punto di riscatto è - Il punto di riscatto è - Corso Resina, 187, 80056 Ercolano NA
Visualizza indicazioni per raggiungere il punto di riscatto dei biglietti
Direzioni stradali
- In treno: prendi la Circumvesuviana alla stazione di Napoli Garibaldi e scendi a Ercolano Scavi.
- Dalla stazione è possibile raggiungere l'ingresso principale con una breve passeggiata di 10 minuti.
- Una volta arrivato al cancello principale, entra e segui il percorso a sinistra
. - Arriverai alla biglietteria dove dovrai cambiare il tuo voucher con un biglietto d'ingresso diretto.
Informazioni importanti
Assicurati di cambiare il voucher con un biglietto d'ingresso diretto alla biglietteria.
Suggerimento: sei in viaggio con le valigie? Non preoccuparti, puoi usare il deposito bagagli gratuito in loco.