




Durata
Aperto oggi
Cancellazione gratuita
Prenota ora, paga dopo
Tour guidato
4.5/5
(502)
-
Visita le cisterne greche che risalgono al IV secolo a.C., poi scendi attraverso i tunnel borbonici e quelli moderni per raggiungere profondità di 40 metri nei sotterranei di Napoli.
-
Partecipa a una camminata a lume di candela in un breve tratto di tunnel che conduce a una cisterna romana ancora piena d'acqua, un'esperienza dall'atmosfera davvero unica.
-
Visita i ritrovamenti antichi e recenti nella Summa Cavea del teatro romano per vedere da vicino dei manufatti e i resti di fogne di epoca borbonica.
-
Nei giardini ipogei, dove le piante prosperano sottoterra, hai l'opportunità di scoprire uno spazio innovativo per la ricerca scientifica botanica.
-
-
Tour guidato di un'ora o un'ora e mezza della Napoli Sotterranea con ingresso incluso
-
Guida professionista di lingua italiana o inglese
-
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
- 502 recensioni4.5
Come raccogliamo le recensioni?
Le valutazioni includono recensioni verificate sia da ospiti Headout che da partner di fiducia che gestiscono l'esperienza in loco. Tutte le recensioni provengono da viaggiatori reali che hanno partecipato a questa esperienza.
308146281010Questa esperienza è stata amata da persone provenienti dai seguenti Paesi: Francia, Regno Unito, Stati Uniti e da oltre 10 PaesiCosa dicono i nostri clienti
Stefan
Oct 2025Prenotazione verificata5/5Nicola
Oct 2025Prenotazione verificata5/5Stefanie
Oct 2025Prenotazione verificata5/5Margaret
Oct 2025Prenotazione verificata5/5Seroj
Oct 2025Prenotazione verificata5/5
Partecipa al tour ufficiale e autorizzato di Napoli Sotterranea con una guida professionista che parla italiano o inglese.
Cosa ti aspetta
Alla scoperta degli strati storici di Napoli
Scendi 136 gradini nelle profondità dei sotterranei di Napoli, 40 metri sotto la superficie, e scopri un mondo nascosto plasmato da secoli di storia. Visita le antiche cisterne greche, i tunnel medievali e i rifugi che risalgono all'epoca borbonica, un tempo utilizzati per la conservazione dell'acqua e come protezione per i civili in tempo di guerra. Percorri i passaggi ben illuminati per vedere la stazione sismica Arianna, una serra sotterranea unica nel suo genere e il Museo della Guerra dedicato al passato bellico di Napoli.
Camere sotterranee straordinarie
Il tuo viaggio continua al teatro romano, dove puoi accedere a un tipico appartamento napoletano e vedere i camerini privati dell'imperatore Nerone. Nella Summa Cavea troverai un'affascinante mostra permanente di presepi antichi accanto a resti di fogne di epoca borbonica. Concludi la tua avventura ai giardini dell'ipogeo, un progetto botanico sotterraneo che mostra coltivazioni innovative nel sottosuolo, un concetto che ha attirato l'attenzione di ricercatori e organizzazioni come la NASA. Questa esperienza di un'ora combina storia, scienza e bellezze naturali.
Cosa portare
- Indossa scarpe comode perché c'è da camminare parecchio.
Restrizioni e divieti
- Animali domestici
Accessibilità
- Questa esperienza non è accessibile con sedie a rotelle o passeggini perché bisogna fare 121 gradini per accedere ai sotterranei, e non sono disponibili ascensori o scale mobili.
Informazioni aggiuntive
- Per le persone che soffrono di claustrofobia: all'interno puoi decidere se percorrere anche un tunnel molto stretto (opzionale). Chi non vuole percorrere il tunnel può prendere un percorso alternativo e aspettare il gruppo per 10 minuti.
-
Riceverai immediatamente un'e-mail con il voucher.
-
Apri il voucher sul cellulare e mostralo al punto di incontro insieme a un documento d'identità valido completo di foto.
Punto di incontro
-
Incontra la guida in Piazza San Gaetano, direttamente all'ingresso di Napoli Sotterranea.
-
Indirizzo: Piazza San Gaetano, 68, 80138 Napoli (NA).
-
Punto di riferimento: a 200 metri dal duomo.
-
IMPORTANTE: ti preghiamo di presentarti in anticipo e di metterti in fila.
-
Esperienze simili che potrebbero interessarti
Le migliori cose da fare a Napoli
Città vicine da esplorare
























