




Aperto oggi
Visita in autonomia
Cancellazione gratuita
Prenota ora, paga dopo
Audio-guida
Trasferimenti inclusi
Visita Pompei, una città congelata nel tempo, e scopri tutto sullo stile di vita dei cittadini romani di 2000 anni fa. Puoi scegliere di includere l'accesso alle ville più importanti e all'Antiquarium per un'esperienza ancora più memorabile.
4.4/5
(28,685)
-
Supera le code di 1-2 ore con l'ingresso a orario prestabilito ed entra direttamente a Pompei nella fascia oraria che ti è stata riservata.
-
Esplora i punti salienti della città al tuo ritmo: il Foro, l'anfiteatro, le terme, i gessi e le case affrescate.
-
Sono disponibili upgrade del biglietto Pompei Plus per le ville suburbane (Villa dei Misteri, Villa di Diomede, Villa Regina a Boscoreale) e l'Antiquarium, con trasferimenti in navetta inclusi.
-
Scegli come esplorare: audioguida portatile (10 lingue), guida digitale (5 lingue) o guida poliglotta (13 lingue).
-
Upgrade per includere ingresso a Pompei + treno Circumvesuviana di andata e ritorno da Napoli a Pompei Scavi, a soli 5 minuti dall'ingresso.
-
-
Ingresso Salta la Fila al Parco Archeologico di Pompei
-
Biglietto Pompei Plus con ingresso alla Villa dei Misteri, alla Villa di Diomede, alla Villa Regina (Boscoreale), all'Antiquarium e trasferimenti in navetta tra i siti (come da opzione selezionata)
-
Audioguida su dispositivo fisico in 10 lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese, ebraico, cinese, russo e olandese (come da opzione selezionata)
-
Audioguida digitale in italiano, francese, tedesco, inglese e spagnolo (come da opzione selezionata)
-
Guida cartacea multilingue (in 13 lingue) (come da opzione selezionata)
-
Biglietti del treno Circumvesuviana a due vie da Napoli (come da opzione selezionata)
-
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
- 28,685 recensioni4.4
Come raccogliamo le recensioni?
Le valutazioni includono recensioni verificate sia da ospiti Headout che da partner di fiducia che gestiscono l'esperienza in loco. Tutte le recensioni provengono da viaggiatori reali che hanno partecipato a questa esperienza.
19.4K5.1K1.8K7401.4KQuesta esperienza è stata amata da persone provenienti dai seguenti Paesi: Francia, Spagna, Regno Unito e da oltre 10 PaesiCosa dicono i nostri clienti
Constance
Oct 2025Prenotazione verificata5/5Dino
Oct 2025Prenotazione verificata4/5Lionel
Oct 2025Prenotazione verificata5/5Alexey
Oct 2025Prenotazione verificata4/5Nalisha
Oct 2025Prenotazione verificata5/5
Entra a Pompei con i biglietti a orario prestabilito per andare a visitare con calma l'antica città romana.
Per cominciare
Raggiungi il sito archeologico, supera un rapido controllo di sicurezza e convalida il biglietto ai cancelli. Grazie alla fascia oraria riservata, puoi evitare l'imprevedibilità dei tempi di attesa in fila e dirigerti direttamente agli scavi.
Cosa ti aspetta
Il Foro: il cuore della politica e della vita sociale di Pompei, incorniciato da templi e basiliche.
L'Anfiteatro: uno dei più antichi anfiteatri romani sopravvissuti ai nostri giorni e un tempo luogo in cui avvenivano le battaglie dei gladiatori.
Le terme: le terme pubbliche con i suggestivi mosaici e i complessi sistemi di riscaldamento.
Le ville: eleganti residenze decorate con affreschi, statue e manufatti che mostrano bene la vita quotidiana dei Romani.
Upgrade
-
Biglietto Pompei Plus: Accedi alla villa dei Misteri, alla villa di Diomede, alla villa Regina di Boscoreale e all'Antiquarium.
-
Audioguide (dispositivi fisici o digitali): Narrazione in più lingue per dare vita agli scavi archeologici.
-
Guida cartacea multilingue: Informazioni pratiche per orientarsi nel sito, disponibili in 13 lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, olandese, portoghese, cinese, russo, ebraico, polacco, ceco e ungherese).
-
Cosa portare
-
Porta con te gli auricolari per un'esperienza audioguida coinvolgente.
-
Questa attività prevede una moderata quantità di camminate. Ti preghiamo di indossare scarpe comode per poterti muovere senza problemi sul terreno irregolare.
-
È obbligatorio fornire i nomi completi per le prenotazioni a Pompei. Controlla bene i nomi al momento del check-out per usufruire di un ingresso senza intoppi. Assicurati di portare con te un documento d'identità valido per entrare.
Restrizioni e divieti
-
Codice di abbigliamento rigoroso: all'interno del Parco Archeologico di Pompei non è consentito alcun tipo di abbigliamento ritenuto offensivo. Inoltre è proibito essere a torso nudo.
-
I cani di grossa taglia (con peso superiore a 10 chilogrammi e altezza superiore a 40 centimetri) non sono ammessi. I cani guida con l'apposita certificazione sono i benvenuti.
Accessibilità
-
Pompei presenta un terreno irregolare e offre solo un accesso limitato per le sedie a rotelle. Ti preghiamo di utilizzare gli ingressi sul lato sud invece di quello principale, se necessario.
-
Questa esperienza non è adatta a persone con problemi di mobilità o cardiaci.
-
I biglietti per gli scavi sono gratuiti per le persone con disabilità e un accompagnatore (o un'accompagnatrice); tali biglietti devono essere acquistati direttamente in loco.
-
Per evitare lunghe file, ti consigliamo di utilizzare l'ingresso di Piazza Porta Marina Inferiore, un accesso dedicato ai possessori di biglietti acquistati online. Ti preghiamo di mettere da parte un po' di tempo extra per il processo di riscatto in loco necessario per il ritiro dei biglietti cartacei.
Informazioni aggiuntive
-
Servizi: guardaroba, deposito bagagli. - Puoi recarti all'ingresso di Porta Marina Superiore per usufruire del servizio di guardaroba per i tuoi bagagli.
-
Il costo del biglietto per gli scavi di Pompei è gratuito tutte le prime domeniche del mese.
-
I minorenni con un documento d'identità in corso di validità accedono gratuitamente.
-
I cittadini dell'UE di età compresa tra i 18 e i 24 anni, possono accedere con un biglietto a 2€.
-
Lo stesso sconto si applica ai cittadini non EU con un valido permesso di soggiorno italiano (per studio, lavoro, motivi familiari, ecc., riconosciuto dal Ministero degli Affari Esteri).
Informazioni sui treni (se sono stati selezionati i trasferimenti in treno)
-
Ritira i tuoi biglietti del treno presso lo sportello inStazione della Stazione di Napoli Centrale.
-
Il treno della Circumvesuviana parte dal binario 1 (livello inferiore) di Napoli Centrale → Pompei Scavi - Villa dei Misteri passa ogni 30 minuti (primo treno ~6:15, ultimo ~9:30).
-
Tempo di percorrenza: ~30 minuti. La fermata Pompei Scavi si trova proprio di fronte a Porta Marina Inferiore, l'ingresso principale.
-
Per conoscere gli orari in tempo reale, controlla il sito ufficiale dell'EAV o l'app GoEAV prima di partire.
-
-
Riceverai a breve un'e-mail con il voucher.
-
Apri il voucher sul cellulare e mostralo al punto di partenza insieme a un documento d'identità valido completo di foto.
-
Le informazioni sul punto di partenza e altre istruzioni specifiche sono indicate nel voucher finale.
-
Esperienze simili che potrebbero interessarti
Le migliori cose da fare a Napoli
Città vicine da esplorare
