Biglietti per i Musei Vaticani e per la Cappella Sistina incluso ingresso con accompagnatore






Ammira le antiche sale dei Musei Vaticani e scopri alcune tra le più grandi opere d'arte rinascimentale, dalla monumentale Galleria delle Mappe ai capolavori di Michelangelo sulle pareti della Cappella Sistina
punti salienti
punti salienti
-
Prima di iniziare la visita ai Musei Vaticani, dovrai incontrare il tuo accompagnatore.
-
Visita il Cortile della Pigna, il Museo Pio Clementino, la Galleria dei Candelabri, la Galleria degli Arazzi, le Stanze di Raffaello e molti altri!
-
Avrai anche la possibilità di ammirare i dipinti mozzafiato che adornano le pareti della famosissima Cappella Sistina.
-
Scopri di più sulla residenza ufficiale del Papa mentre visiti una delle destinazione religiose più importanti al mondo.
-
Visita i Musei Vaticani in una delle fasce orarie mattutine, prima delle 09:00, quando ci sono meno turisti. In alternativa, puoi optare per un ingresso notturno (disponibile solo il venerdì e il sabato tra aprile e ottobre)
-
Curiosità: si dice che il soffitto della Cappella Sistina abbia 343 figure dipinte da Michelangelo, riesci a contarle tutte?
incluso nell'offerta
incluso nell'offerta
- Ingresso Salta la Coda ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina
escluso dall'offerta
escluso dall'offerta
-
Biglietti per la Basilica di San Pietro
-
Audio-guida
-
Guida dal vivo
polizza di cancellazione
polizza di cancellazione
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
la tua esperienza
la tua esperienza
Il giorno della visita, recati al punto d'incontro (indicato sul voucher mobile) dove ti aspetterà il tuo accompagnatore. Verrai poi condotto all'ingresso dei Musei Vaticani dove il tuo accompagnatore ti assisterà nel processo di check-in. L' accompagnatore scansionerà il voucher e ti fornirà i biglietti d'ingresso. Dopodiché potrai iniziare la tua visita ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina in autonomia.
Ammira le opere d'arte rinascimentali più famose al mondo
Ai Musei Vaticani potrai ammirare una serie di sculture classiche, arazzi e dipinti di grandi maestri del Rinascimento quali Raffaello, Caravaggio, Michelangelo, Bernini e Leonardo da Vinci. Una sezione del museo è anche dedicata all'arte religiosa moderna.
Ammira l'unico dipinto di Vincent Van Gogh che si trova nei Musei Vaticani - la sua personale interpretazione dell'opera La Pietà. Questa è l'unica opera realizzata da Van Gogh che rappresenta Gesù. L'artista si è ispirato a Eugene Delacroix.
Le sezioni più celebri dei Musei Vaticani, che vanno assolutamente visitate, sono le Stanze di Raffaello, la Galleria delle Mappe, la Sala Rotonda, la Galleria delle Statue e la Sala dei Busti.
Ammira il genio di Michelangelo con una visita alla Cappella Sistina
Alla fine dei Musei Vaticani e della Basilica di San Pietro si trova la famosa Cappella Sistina. Costruita nel XV secolo, la Cappella Sistina presenta sulle pareti e sui soffitti gli affreschi più sorprendenti mai realizzati.
Particolarmente famoso è il soffitto della Cappella Sistina, popolato da oltre 300 figure. Il soffitto della Cappella Sistina, dipinto da Michelangelo nell'arco di 5 anni, è considerato una pietra miliare dell'arte occidentale. Il Giudizio Universale copre la parete dietro l'altare ed è probabilmente l'opera d'arte più famosa di tutta la Cappella
**Nota importante: non presentarti direttamente all'ingresso dei Musei Vaticani. Per fare il check-in senza problemi e intoppi, devi incontrare prima il tuo accompagnatore nel punto di incontro designato. **
orari
orari
da sapere prima di partire
da sapere prima di partire
Informazioni importanti
-
Ti preghiamo di incontrare il tuo accompagnatore al punto d'incontro indicato sul voucher che ti assisterà nel processo di check-in. Non recarti all'ingresso dei Musei Vaticani senza aver incontrato il tuo accompagnatore prima.
-
Per gli ospiti con documentazione di disabilità e disabilità visibile l'ingresso è gratuito e viene inoltre fornito un biglietto aggiuntivo per 1 accompagnatore.
-
Le sedie a rotelle a noleggio sono disponibili nell'atrio.
-
Anche se non è incluso in questi biglietti, l'accesso alla Basilica di San Pietro è gratuito, ma potrebbe esserci lunghe file durante l'alta stagione.
Restrizioni
-
L'uso dei telefoni cellulari è severamente vietato nella Cappella Sistina.
-
Non sono ammessi bagagli e/o borse di grandi dimensioni all'interno dei locali. Puoi lasciare le tue borse/valigie al guardaroba. Il servizio è gratuito.
-
Gli animali domestici e di piccola taglia non sono ammessi nella struttura, ad eccezione dei cani guida per persone con disabilità.
Codice di abbigliamento
-
Si prega di vestirsi in modo appropriato. Non sono ammessi camicette senza maniche, minigonne, pantaloncini e cappelli.
-
Ginocchia e spalle devono essere coperte sia per gli uomini che per le donne.
-
Si consiglia di indossare scarpe comode.
-
Si raccomanda di coprire i tatuaggi e qualsiasi altro segno distintivo personale altrettanto visibile.
Orari di apertura
-
Gli orari di apertura sono soggetti a modifiche. Controlla il calendario per informarti sugli orari di apertura del giorno in cui intendi visitare l'attrazione.
-
I visitatori devono lasciare le sale 30 minuti prima dell'orario di chiusura del museo.
-
Tutte le aperture straordinarie dell'ultima domenica del mese sono sospese.
Musei Vaticani
-
Dal lunedì alla domenica: dalle 9:00 alle 18:00
-
Ultimo ingresso alle 16:00
Dal 5 maggio al 18 ottobre
-
Dal lunedì al giovedì: dalle 9:00 alle 18:00
-
Venerdì: dalle 9:00 alle 22:30 (ultimo ingresso alle 20:30)
-
Sabato: dalle 9:00 alle 20:00 (ultimo ingresso alle 18:00)
Ogni ultima domenica del mese
-
dalle 9:00 alle 14:00 (ultimo ingresso alle 12:30)
-
Nota: a dicembre, la domenica gratuita sarà spostata al 24 del mese.
Chiusure 2023
-
1 e 6 gennaio
-
11 febbraio
-
10 aprile
-
1° maggio
-
29 giugno
-
15 e 16 agosto
-
1° novembre
-
8, 25, 26 e 31 dicembre
** Cappella Sistina **
-
Dal lunedì al sabato: dalle 9:00 alle 16:30
-
Venerdì e sabato: dalle 9:00 alle 21:00 (solo da aprile a ottobre)
i miei biglietti
i miei biglietti
-
Riceverai immediatamente un'e-mail con il tuo voucher.
-
Visualizza il voucher sul tuo cellulare e mostralo insieme a un documento d'identità valido munito di foto al punto di riscatto.
-
Presentati 10-15 minuti prima dell'orario previsto per la visita così da evitare ritardi.
-
Se hai acquistato biglietti a prezzo ridotto, porta con te un documento d'identità valido munito di foto per la verifica.
-
Ricorda che i visitatori con disabilità possono entrare gratuitamente.
Punto d'incontro
Controlla il voucher finale che riceverai via e-mail per avere maggiori informazioni sul punto d'incontro e altre istruzioni specifiche.
- Recati al punto d'incontro indicato sul voucher per incontrare il tuo accompagnatore. Questa persona ti assisterà nel processo di check-in. Non recarti direttamente all'ingresso dei Musei Vaticani senza aver prima incontrato il tuo accompagnatore.
valutazioni e recensioni
valutazioni e recensioni
Agnieszka
set, 2023Maria
set, 2023Tetsuya
set, 2023Sbraci
set, 2023Christopher
set, 2023Perché scegliere Headout?
Esperienze simili che potrebbero interessarti




