Cappella Sistina: biglietti e tour
Il più venduto

Conferma istantanea
Biglietti digitali
Durata flessibile
Biglietti
Visite guidate
Le migliori proposte di Headout

Musei
Musei Vaticani e Cappella Sistina: biglietti prioritari con ingresso assistitoConferma istantanea
(7.9K)
da €28.50

Tour guidati
Visita guidata: Musei Vaticani & Cappella SistinaConferma istantanea
(2.3K)
da €52€41.60
Risparmia fino al 20%
Cancellazione gratuita
Tour guidati
Tour guidato Premium per piccoli gruppi ai Musei Vaticani e alla Cappella SistinaConferma istantanea
(614)
da €59
Seleziona una data
Durata
Flessibile
2 ore 30 min
2 ore 30 min
Inclusioni
Accesso Salta la Coda a i Musei Vaticani.
Acesso Salta la Coda per la Cappella Sistina
Più inclusioni
Tour di Musei Vaticani e Cappella Sistina
Ingresso Salta la Coda a entrambe le attrazioni
Guida dal vivo esperta
Commenti dal vivo tramite cuffie audio*
Si partecipa con un piccolo gruppo turistico
Più inclusioni
Guida turistica esperta che parla inglese, tedesco, francese o italiano (opzionale)
Biglietto d'ingresso ai Musei Vaticani e spese di prenotazione
Accesso alla Cappella Sistina, alle Stanze di Raffaello, alla Galleria delle Carte geografiche e alla Galleria degli Arazzi
Un piccolo gruppo turistico di massimo 10 persone
Più inclusioni
Polizza di cancellazione
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Puoi cancellare questi biglietti fino a 72 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Le migliori cose da fare a Rome
Scegli una categoria
Cappella Sistina: biglietti e tour - guida rapida
Cappella Sistina: biglietti e tour - guida rapida
La Cappella Sistina è una delle attrazioni più visitate della Città del Vaticano e attrae milioni di visitatori ogni anno. La cappella, completata nel 1508, è coperta di affreschi eccezionali come il Giudizio Universale di Michelangelo. In questa pagina ti diamo un panoramica dei biglietti per visitare la Cappella Sistina e altre opzioni per tour, informazioni per i visitatori e altro ancora.
Misure di sicurezza post-COVID-19 implementate alla Cappella Sistina
Ecco cosa devi sapere prima di una visita alla Cappella Sistina:
- I biglietti per la Cappella Sistina devono essere prenotati online in anticipo; i visitatori possono scegliere il loro orario preferito per garantire esperienze senza contatti superflui.
- I visitatori devono visitare la Cappella Sistina all'interno delle loro fasce orarie per permettere un efficace distanziamento sociale.
- Gli ospiti devono indossare sempre maschere che coprono il naso e la bocca
- La temperatura di tutti i visitatori sarà misurata con un termometro digitale alla porta; se la temperatura di un visitatore supera i 37,5°C (99,5°F), gli sarà negato l'ingresso.
- I gruppi di visite guidate saranno limitati a 10 persone alla volta
- Distributori di gel disinfettante saranno disponibili in tutta la cappella
- Le audioguide sono disponibili per il noleggio presso la sede o possono essere prenotate online
- Gli ospiti devono mantenere una distanza sociale di almeno 2 metri dagli altri durante la visita
- L'ingresso alla Basilica di San Pietro è possibile solo attraverso l'ingresso principale; l'ingresso alla Cappella Sistina è attualmente chiuso.
Biglietti per la Cappella Sistina e tipi di tour disponibili
Biglietti per la Cappella Sistina e tipi di tour disponibili
Ci sono diverse opzioni di biglietti e tour disponibili per visitare la Cappella Sistina. Gli ospiti possono scegliere di prenotare biglietti con accesso prioritario, visite guidate o tour combinati. Ogni biglietto offre diversi benefici, a seconda delle tue esigenze. Continua a leggere qui sotto per conoscere in dettaglio ogni tipo di biglietto.
Biglietti con accesso prioritario
Visite guidate
Tour combinati
Goditi l'ingresso rapido in una delle attrazioni storiche più rinomate d'Europa. Con questi biglietti di accesso prioritario, bypasserai le lunghe code e otterrai l'ingresso al sito senza attese inutili. Questo biglietto include anche l'ingresso ai Musei Vaticani dove potrai scoprire alcune delle più grandi opere d'arte del periodo rinascimentale.
Perché vale la pena scegliere questi biglietti?
- Ingresso rapido alla Cappella Sistina, patrimonio mondiale dell'UNESCO
- Ammira alcune delle più grandi opere d'arte di Michelangelo, incluso il Giudizio Universale e il soffitto della Cappella Sistina
- Entra nei Musei Vaticani e osserva le opere d'arte degli artisti più famosi
Esperienze consigliate
Goditi l'accesso prioritario ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina e avrai la possibilità di vedere dal vivo alcune delle più grandi opere d'arte del Rinascimento.
Le visite guidate della Cappella Sistina offrono l'opportunità di imparare tutto quello che c'è da sapere sulla storia del sito storico e delle sue numerose opere d'arte. Questi tour includono anche una visita guidata dei Musei Vaticani e delle sue magnifiche gallerie.
Perché vale la pena scegliere questi biglietti?
- Goditi una visita guidata approfondita delle attrazioni più importanti del Vaticano, la Cappella Sistina e i Musei Vaticani
- Farai parte di un piccolo gruppo accompagnato da una guida turistica professionale
- Esplora le collezioni più famose nelle 54 diverse gallerie dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina
Esperienze consigliate
Goditi un tour semi-privato delle attrazioni più apprezzate del Vaticano e impara tutto quello sul la storia del Vaticano e della Cappella Sistina.
Partecipa a un'esperienza esclusiva dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina con un ingresso rapido e una visita guidata che ti fornirà una visione dettagliata dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina.
Se vuoi approfittare di un'esperienza completa della Città del Vaticano e di Roma, scegliere un biglietto combinato è la scelta che potrebbere fare al caso tuo. Goditi l'ingresso alle principali attrazioni come il Colosseo, la Basilica di San Pietro, i Musei Vaticani e la Cappella Sistina. Puoi anche evitare le lunghe code perché questi biglietti includono l'ingresso Salta la Fila per ciascuna di queste attrazioni. Se hai tempo limitato da dedicare alle visite e vuoi vedere più attrazioni del Vaticano, questo tour giornaliero è un'ottima scelta.
Perché vale la pena scegliere questi biglietti?
- Esplora il meglio di Roma e del Vaticano partecipando a questo tour di un giorno intero con piccoli gruppi di 10 persone o meno
- Con una guida professionale al tuo fianco, potrai informarti su tutti gli aspetti storici e culturali di Roma e del Vaticano durante il tuo tour guidato
- Goditi l'ingresso rapido ai Musei Vaticani, alla Cappella Sistina, alla Basilica di San Pietro e al Colosseo ed evita di dover aspettare in lunghe code
Esperienze consigliate
Scopri il meglio di Roma e del Vaticano con questo tour guidato di un'intera giornata ed evita di aspettare in coda grazie all'esclusivo accesso prioritario.
Pianifica la tua visita alla Cappella Sistina
Pianifica la tua visita alla Cappella Sistina
Orari di apertura
Come arrivare
Norme da seguire e linee guida
Strutture per gli ospiti
What are Sistine Chapel opening hours?
Orari Cappella Sistina: aperta dal lunedì al sabato dalle 08:30 alle 18:30. L'ultimo ingresso è alle 16:30 ed è chiusa la domenica.
Quanto dura un tour della Cappella Sistina?
Dato che un tour della Cappella Sistina include anche l'accesso ai Musei Vaticani, ci vogliono circa 2-3 ore per coprire tutte le attrazioni principali.
Qual è il momento migliore per visitare la Cappella Sistina?
Pianifica la tua visita la mattina presto o la sera tardi prima della chiusura, nei giorni feriali, se vuoi avere a che fare con meno folle. Il miglior periodo dell'anno è durante la bassa stagione tra ottobre e aprile; tuttavia, tieni presente che dicembre può essere un po' affollato a causa delle vacanze.
Dove si trova la Cappella Sistina?
La Cappella Sistina si trova all'interno dei Musei Vaticani, al 00120, Città del Vaticano. Viale Vaticano, 00165 Roma.
Direzioni Google Maps
Direzioni Google Maps
Come si arriva alla Cappella Sistina?
Il modo migliore per raggiungere i Musei Vaticani è prendere i trasporti pubblici:
In metropolitana: prendi la line A fino alle stazioni Battistini Ottaviano o Cipro.
In autobus: prendi l'autobus 49 e scendi davanti ai Musei Vaticani; prendi gli autobus 32, 81 o 982 e scendi a Piazza del Risorgimento; prendi gli autobus 492 o 990 e scendi a Via Leone IV / Via degli Scipioni. In tram: prendi il tram 19 e scendi a Piazza del Risorgimento.
In metropolitana: prendi la line A fino alle stazioni Battistini Ottaviano o Cipro.
In autobus: prendi l'autobus 49 e scendi davanti ai Musei Vaticani; prendi gli autobus 32, 81 o 982 e scendi a Piazza del Risorgimento; prendi gli autobus 492 o 990 e scendi a Via Leone IV / Via degli Scipioni. In tram: prendi il tram 19 e scendi a Piazza del Risorgimento.
Dov'è l'ingresso della Cappella Sistina?
Per raggiungere l'ingresso della Cappella Sistina, è necessario passare attraverso i Musei Vaticani, il cui ingresso si trova in Piazza San Pietro.
La Cappella Sistina impone un codice di abbigliamento dei visitatori?
Sì, la Cappella Sistina impone il codice di abbigliamento che in genere si applica ai luogo di culto. Le ginocchia e le spalle devono essere completamente coperte, anche nei mesi estivi. Anche i cappelli non sono permessi nella Cappella Sistina.
È permesso fotografare all'interno della Cappella Sistina?
Non è permesso fotografare all'interno della Cappella Sistina. Se si viene sorpresi a scattare una foto, le guardie possono chiederti di andartene.
Posso portare cibo o bevande all'interno della Cappella Sistina?
Cibo e bevande non possono essere portati nella Cappella Sistina. Tuttavia, possono essere conservati nell'area guardaroba dei Musei Vaticani gratuitamente.
È disponibile un servizio di guardaroba nella Cappella Sistina?
La Cappella Sistina non dispone di un guardaroba; tuttavia, è possibile depositare borse, bagagli e zaini nel guardaroba dei Musei Vaticani. Il deposito è gratuito per i visitatori.
Sono disponibili servizi igienici all'interno della Cappella Sistina?
Ci sono dei bagni all'interno dei Musei Vaticani che puoi usare anche durante la tua visita alla Cappella Sistina.
La Cappella Sistina è accessibile ai disabili?
Sì, la Cappella Sistina è accessibile ai disabili. Rampe e ascensori sono stati aggiunti intorno al sito per facilitarne l'uso da parte di persone su sedie a rotelle.
Cosa vedere alla Cappella Sistina
Cosa vedere alla Cappella Sistina
La leggendaria Cappella Sistina è uno dei punti di interesse più importanti della visita ai Musei Vaticani. Ecco cosa puoi aspettarti di vedere al suo interno:
La volta
Dipinto tra il 1508 e il 1512 da Michelangelo, il soffitto della Cappella Sistina presenta una serie di raffigurazioni della storia e della tradizione cristiana, comprese tutte le nove scene del Libro della Genesi. Considerato una pietra miliare dell'arte del Rinascimento, il soffitto della cappella è una delle opere d'arte più popolari al mondo.
Il Giudizio Universale
Un magnifico affresco dipinto da Michelangelo, il Giudizio Universale raffigura la seconda venuta di Cristo. L'affresco presenta oltre 300 figure ed è considerato una delle opere più belle di Michelangelo e uno dei simboli più importanti dell'arte rinascimentale.
Parete Nord
La Parete Nord della Cappella Sistina presenta episodi presi dalla vita di Gesù attraverso una serie di otto pannelli. Questi dipinti includono il Battesimo di Cristo, la Vocazione degli Apostoli, così come una rappresentazione dell'Ultima Cena.
Muro Sud
Il Muro Sud ospita episodi presi dalla vita di Mosè e fu completato tra il 1481 e il 1482. Gli affreschi partono dall'altare e includono Partenza di Mosè per l'Egitto, Le prove di Mosè, Passaggio del Mar Rosso, La discesa dal Monte Sinai, così come il Testamento e la Morte di Mosè.
Cosa vedere oltre la Cappella Sistina
Cosa vedere oltre la Cappella Sistina
Con i tuoi biglietti per la Cappella Sistina, ricevi anche l'accesso ad altre popolari attrazioni nelle città gemelle di Roma e Città del Vaticano.
Musei Vaticani
I Musei Vaticani furono fondati all'inizio del XVI secolo e ospitano oltre 70.000 opere d'arte. È il terzo museo d'arte più visitato al mondo e ha un totale di 54 gallerie, con la Cappella Sistina a rappresentare forse il punto creativo più alto raggiunto dal Rinascimento. Un vantaggio di visitare la Città del Vaticano è che i biglietti per il Vaticano fanno già parte dei biglietti per la Cappella Sistina.
Basilica di San Pietro
La Basilica di San Pietro è una chiesa situata nella Città del Vaticano, considerata uno dei simboli dell'architettura rinascimentale, questa destinazione attira visitatori da tutto il mondo per ammirare la bellezza della famosa cupola. I biglietti per la Basilica di San Pietro devono essere prenotati separatamente.
Il Colosseo
Il più grande anfiteatro antico mai costruito, il Colosseo è uno dei simboli più famosi della Roma imperiale. Principalemnte utilizzato come anfiteatro durante i violenti eventi sportivi dell'antica roma, la sua Arena ha visto i combattimenti di innumerevoli gladiatori e animali. Oggi è uno dei monumenti più visitati al mondo. Puoi prenotare i biglietti per il Colosseo come parte del tuo tour combinato con la Cappella Sistina.
Biglietti Cappella Sistina - Domande frequenti
Biglietti Cappella Sistina - Domande frequenti
La Cappella Sistina sarà aperta nel 2021?
Sì, la Cappella Sistina è ora aperta ai visitatori e accetta prenotazioni effettuate online.
Quali misure di sicurezza sono state implementate alla Cappella Sistina?
Per garantire esperienze senza contatto, la Cappella Sistina ora accetta prenotazioni online e ha reso obbligatorio il rispetto delle norme di distanziamento sociale. Tutti i visitatori devono anche indossare maschere durante la loro visita, e possono utilizzare i disinfettanti per le mani disponibili sul posto.
I biglietti per la Cappella Sistina sono disponibili online per le visite del 2021?
Sì, i visitatori possono prenotare i loro biglietti online. Per le prenotazioni online, gli ospiti possono scegliere le loro fasce orarie preferite e prenotare i biglietti in anticipo.
L'ingresso alla Cappella Sistina è gratuito?
Anche se l'ingresso ai Musei Vaticani richiede l'acquisto di un biglietto, l'ingresso alla Cappella Sistina è incluso nella prenotazione ed è gratuito. Non è possibile visitare la Cappella Sistina separatamente.
I biglietti per la Cappella Sistina includono l'accesso Salta la Coda?
Sì, i biglietti per la Cappella Sistina includono l'accesso prioritario, permettendo agli utenti di bypassare le lunghe file di attesa e dirigersi direttamente al controllo di sicurezza.
Sono disponibili per la prenotazione visite guidate alla Cappella Sistina?
Sì, è possibile prenotare online visite guidate alla Cappella Sistina. In una visita guidata, farai parte di un piccolo gruppo e sarai in compagnia di una guida locale esperta che ti delizierà con fatti e storie interessanti sulla Cappella Sistina.
Ho bisogno di biglietti per il Vaticano per entrare nella Cappella Sistina?
Sì. Non c'è un ingresso separato per la Cappella Sistina; devi prenotare i biglietti per il Vaticano e passare attraverso i Musei Vaticani per arrivare alla cappella.
Dove si trova l'ingresso della Cappella Sistina?
Bisogna attraversare i Musei Vaticani per arrivare alla Cappella Sistina. Il suo ingresso si trova verso la fine dei musei.
La Cappella Sistina merita davvero di essere visitata?
Sì, la Cappella Sistina merita sicuramente una visita per la sua ricca esposizione di opere d'arte rinascimentali e la possibilità di vedere il famoso dipinto di Michelangelo "Il Giudizio Universale".
Cosa posso vedere alla Cappella Sistina?
C'è molto da vedere nella Cappella Sistina, la volta dipinta da sola basta ad attirare milioni di visitatori ogni anno. Ogni parete mostra diverse raffigurazioni prese dalla tradizione cristiana e sono state usate come tela da rinomati artisti come Michelangelo.
L'accesso alla Basilica di San Pietro è incluso nei miei biglietti per la Cappella Sistina?
No, dovrai prenotare specificamente i biglietti che includono l'accesso alla Basilica di San Pietro.
Posso entrare nella Basilica di San Pietro attraverso la Cappella Sistina?
No, l'ingresso che prima collegava la Cappella Sistina alla Basilica di San Pietro è stato chiuso al pubblico. Gli ospiti dovranno visitare la basilica direttamente da Piazza San Pietro.
Quali sono gli orari della Cappella Sistina?
La Cappella Sistina è aperta dalle 08:30 alle 18:30 dal lunedì al sabato, con ingresso finale alle 16:30. È chiusa la domenica.
La Cappella Sistina è accessibile ai disabili?
Sì, gli ospiti diversamente abili possono visitare la Cappella Sistina con un accompagnatore.
Cosa devo indossare se devo visitare la Cappella Sistina?
La Città del Vaticano è un luogo di culto religioso: ci si aspetta che gli ospiti si coprano le ginocchia e le spalle e che si vestano in modo appropriato.