




Aperto oggi
Visita in autonomia
Salta le lunghe code per i biglietti e scegli se usufruire dell'ingresso diretto o con un host dedicato per una visita ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina, il luogo che ospita il famoso Giudizio universale di Michelangelo.
-
Risparmia 1-2 ore, salta le code per i biglietti ed entra alle attrazioni nella fascia oraria che hai scelto per ridurre al minimo i ritardi e approfittare al massimo della tua esperienza.
-
Scegli l'ingresso diretto per scansionare il voucher ed entrare direttamente, oppure quello con host per unirti a una guida che ti assisterà nel riscatto dei biglietti e ti accompagnerà all'ingresso del museo.
-
Visita le splendide gallerie dei Musei Vaticani, passeggia nel Cortile della Pigna, accedi al Museo Pio-Clementino e alla Galleria dei Candelabri.
-
Concludi la tua visita alla Cappella Sistina per lasciarti strabiliare dal capolavoro di Michelangelo, il Giudizio universale, un affresco che raffigura oltre 300 personaggi.
-
Aggiungi un upgrade opzionale per partecipare a un tour panoramico dei Giardini Vaticani in autobus scoperto prima della tua visita alle altre attrazioni.
-
-
Ingresso ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina
-
Ingresso con host ai Musei Vaticani con riscatto dei biglietti (come da opzione selezionata)
-
Tour in autobus scoperto dei Giardini Vaticani (come da opzione selezionata)
-
Tasse di prenotazione e di gestione
-
-
Guida dal vivo
-
Accesso alla basilica di San Pietro
-
Mance
-
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Come raccogliamo le recensioni?
Cosa dicono i nostri clienti
Lalande
apr, 2025Prenotazione verificata
Antonio è stato bravissimo, con spiegazioni chiare e precise sulla storia dei monumenti. Aveva anche un grande senso dell'umorismo, che ha reso la visita molto piacevole!Matteo
apr, 2025Prenotazione verificata
La visita è andata benissimo, abbiamo saltato quasi tutte le file e la guida Brigida è stato molto gentile, simpatica e disponibile durante tutta la guida con delle spiegazioni ottime.Andrea
apr, 2025Prenotazione verificata
La mostra e' stata bellissima abbiamo dovuto aspettare un po' perche c' erano molti turisti ma non e' stato un gran problemaKatia
apr, 2025Prenotazione verificata
La visita guidata del Vaticano è stata molto istruttiva e la guida ci ha fornito molte informazioni interessanti. C'è così tanto da vedere in Vaticano che dovremo tornare!Sonnard
apr, 2025Prenotazione verificata
Esperienza magnifica. Visita ai giardini sublimi. Il museo è uno spettacolo da vedere, dipinti, sculture e altro ancora. E la Cappella Sistina 🤩😍 Que du bonheur. ROMA È UNA CITTA' MAGNIFICA 🌟💖
Salta le lunghe code all'ingresso con un host che ti accompagnerà ai musei oppure vai direttamente verso l'ingresso. Qualunque sia la tua scelta, ti aspetta un'esperienza che ti porterà attraverso secoli di storia dell'arte.
Lasciati incantare dalle opere d'arte rinascimentali
Ai Musei Vaticani potrai vedere da vicino una serie di sculture classiche, arazzi e dipinti di grandi maestri del Rinascimento quali Raffaello, Caravaggio, Michelangelo, Bernini e Leonardo da Vinci. C'è anche una sezione del museo dedicata all'arte religiosa moderna.
Fermati a osservare l'unico dipinto di Vincent Van Gogh che si trova nei Musei Vaticani, la sua personale interpretazione dell'opera La Pietà. È l'unica opera di Van Gogh in cui viene raffigurato Gesù; l'artista si è ispirato a Eugène Delacroix.
Le sezioni più celebri dei Musei Vaticani che vanno assolutamente visitate sono le Stanze di Raffaello, la Galleria delle carte geografiche, la Sala Rotonda, la Galleria delle Statue e la Sala dei Busti.
Apprezza il genio di Michelangelo con una visita alla Cappella Sistina
Alla fine dei Musei Vaticani e della basilica di San Pietro si trova la famosa Cappella Sistina. La Cappella Sistina, costruita nel XV secolo, presenta sulle pareti e sui soffitti gli affreschi più straordinari mai realizzati.
Particolarmente famoso è il soffitto della Cappella Sistina per via dei suoi affreschi popolati da oltre 300 figure. Dipinta da Michelangelo nell'arco di 5 anni nel XVI secolo, la volta della cappella è considerata una pietra miliare dell'arte occidentale; il Giudizio universale copre la parete dietro l'altare della cappella ed è una delle opere d'arte più famose al mondo.
Cosa portare
- Indossa scarpe comode perché dovrai camminare molto durante questa esperienza.
Restrizioni e divieti
-
Codice di abbigliamento rigoroso: ginocchia, spalle e schiena devono essere coperte.
-
Nella Cappella Sistina è obbligatorio rispettare il silenzio ed è vietato fotografare. Le guide forniranno tutti i dettagli necessari prima dell'ingresso.
-
Non sono ammessi bagagli e/o borse di grandi dimensioni all'interno dei locali. Puoi lasciare le tue borse/valigie al servizio di guardaroba gratuito.
-
Gli animali domestici e di piccola taglia non sono ammessi nella struttura.
Accessibilità
-
Questa esperienza è accessibile alle persone in sedia a rotelle, alle carrozzine e ai passeggini.
-
I Musei Vaticani offrono il noleggio gratuito di sedie a rotelle e l'ingresso gratuito per persone con difficoltà motorie (invalidità certificata superiore al 74%) e per un eventuale accompagnatore o un'eventuale accompagnatrice. Clicca qui per visualizzare l'itinerario accessibile.
Informazioni aggiuntive
-
I nomi sono obbligatori per tutte le prenotazioni. Controlla due volte i nomi al momento del check-out per entrare senza problemi e assicurati di portare con te un documento d'identità valido con foto per entrare.
-
L'ingresso ai musei è a orario prestabilito. Ricorda di selezionare l'orario di inizio dell'attività al momento della prenotazione. Una volta all'interno dei Musei Vaticani, avrai la libertà di visitare le sale al ritmo che preferisci.
-
Se hai scelto il tour dei Giardini Vaticani in autobus con piano aperto, la tua visita inizierà con il tour dei giardini, seguita dall'ingresso ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina. L'audioguida multilingue è disponibile solo durante il tour del giardino, non per la visita al museo e alla cappella.
-
Anche se non è incluso in questi biglietti, l'accesso alla basilica di San Pietro è gratuito. Durante l'alta stagione, i tempi di attesa per la Cappella Sistina e la basilica di San Pietro sono lunghi.
-
Riceverai immediatamente un'e-mail con il voucher.
-
Apri il voucher sul tuo smartphone e mostralo al punto di riscatto insieme a un documento d'identità valido completo di foto.
-
Presentati al punto di riscatto 15 minuti prima dell'orario previsto per il tour per evitare ritardi.
Punto di riscatto del biglietto
- Controlla il voucher finale che riceverai via e-mail per ottenere informazioni sul punto di riscatto e altre istruzioni specifiche.
-