Combo (5% di sconto): biglietti per la Galleria Borghese + Palazzo Barberini
Scopri l'età dell'oro dell'arte italiana con opere che vanno dal Medioevo al Rinascimento ed esplora la Galleria Borghese e Palazzo Barberini con un unico biglietto combinato.
punti salienti
- Risparmia fino al 5% per accedere a due delle migliori attrazioni di Roma con un unico biglietto.
- Alla Galleria Borghese, ammira le incredibili collezioni d'arte curate da Gian Lorenzo Bernini e Scipione Cardinale Borghese.
- Guarda i capolavori di Caravaggio come Davide con la testa di Golia e Fanciullo con un canestro di frutta.
- Non perderti la Deposizione di Raffaello e le sculture del Bernini come David e Apollo e Dafne.
- Goditi una passeggiata a Villa Borghese ed esplora i giardini costellati di fiori vibranti in fiore.
- A Palazzo Barberini, potrai vedere crocifissi e dipinti di artisti italiani leggendari.
- Esplora il palazzo al tuo ritmo e ammira i suoi affreschi vorticosi progettati da Pietro da Cortona.
- I dipinti importanti qui includono il ritratto di Raffaello La Fornarina, e la Giuditta che decapita Oloferne di Caravaggio.
incluso nell'offerta
- Ingresso alla Galleria Borghese
- Spese di prenotazione e gestione
- Ingresso a Palazzo Barberini
escluso dall'offerta
- Audioguida (acquistabile in loco alla Galleria Borghese per 5 euro)
polizza di cancellazione
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
la tua esperienza
Galleria Borghese
La Galleria Borghese è situata in quella che una volta era conosciuta come Villa Borghese Pinciana. Ai tempi della sua costruzione, l'edificio della galleria era unito ai giardini che lo circondavano. I giardini, tuttavia, sono poi diventati un'attrazione separata dedicata ai turisti. Esplora la vasta collezione di sculture, dipinti e antichità al ritmo che preferisci. Entrando nel museo, noterai subito le magnifiche sculture in marmo dei Dodici Imperatori Romani. Una grande varietà di dipinti adornano le pareti della Galleria. Le stanze sono raramente affollate grazie all'afflusso controllato di visitatori, dandoti ampio spazio per passeggiare nel museo e contemplare le grandi opere d'arte in pace, senza dover sgomitare.
Palazzo Barberini
Per una esperienza che combina arte e storia, potrai visitare Palazzo Barberini, un palazzo del XVII secolo che ospita opere rinascimentali di Raffaello, Tiziano e altri. Ammira l'impressionante soffitto affrescato dal pittore/architetto italiano Pietro da Cortona, un esempio mirabile di stile barocco. Guarda i crocifissi e le opere di pittori regionali di papi e cardinali leggendari. I dipinti più importanti che potrai vedere includono il ritratto "La Fornarina" di Raffaello, "Giuditta che decapita Oloferne" di Caravaggio, "L'Annunciazione" di Filippo Lippi e un ritratto di Enrico VIII di Hans Holbein.
da sapere prima di partire
Orari
Galleria Borghese
Da martedì a domenica: dalle 09:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 17:00)
Palazzo Barberini
- Giovedí - Domenica - dalle 10:00 alle 18:00
- La biglietteria chiude alle 17:00
- Date di chiusura: lunedì, martedì, mercoledì, 25 dicembre, 1 gennaio
Informazioni importanti
Galleria Borghese
- L'accesso al museo è regolato con un'uscita obbligatoria alla fine di ogni fascia oraria quindi i biglietti sono limitati e si esauriscono rapidamente. I biglietti non saranno disponibili in loco per l'acquisto, specialmente per l'ingresso il giorno stesso.
- Fino al mese di maggio, solo due bambini possono accedere per una fascia oraria.
- Puoi ritirare il tuo biglietto solo il giorno dell'evento all'apertura della cassa un'ora prima dello spettacolo (fino all'inizio dello spettacolo).
- L'ingresso è gratuito per le persone con problemi fisici e per il loro accompagnatore (porta un documento d'identità con foto valido).
- Il guardaroba è temporaneamente situato all'esterno del Museo.
- Il deposito bagagli è obbligatorio per oggetti come borse, zaini, passeggini o trolley, ombrelli, bastoni da selfie o altri oggetti la cui pericolosità o dimensione è valutata dal personale di sicurezza.
- È anche vietato entrare nel Museo con cibo, bevande (compresa l'acqua) e animali (ad eccezione dei cani guida).
Palazzo Barberini
- Il servizio di guardaroba è temporaneamente non disponibile. È vietato portare borse grandi, zaini o trolley.
- Il parcheggio è disponibile per le persone con disabilità. Gli ingressi non hanno barriere architettoniche.
- Ci sono rampe per sedie a rotelle, accanto alla biglietteria, che portano alle sale espositive del piano terra e ad un ascensore che dà accesso alle sale espositive del primo piano.
- Nota: dal 1 ottobre, la Galleria Corsini è stata chiusa per ristrutturazione.
Biglietti scontati
I bambini di età inferiore ai 17 anni e i cittadini dell'UE di età compresa tra i 18 e i 25 anni hanno un prezzo ridotto per i biglietti (si prega di portare un documento d'identità valido con foto).
i miei biglietti
- Il tuo voucher ti sarà inviato via e-mail a breve.
- Si prega di visualizzare il voucher sul tuo cellulare e di mostrarlo insieme a un documento d'identità munito di foto valido presso le rispettive attrazioni.
- Se hai acquistato biglietti a prezzo ridotto, porta con te un documento d'identità con foto valido per la verifica.
Punti di riscatto dei biglietti
Galleria Borghese
- Riscatta il tuo biglietto all'ingresso della Galleria Borghese.
- Indirizzo: Piazzale Borghese Scipione, 5, 00197 Roma RM, Italia.
Ottieni indicazioni per il punto di riscatto
Palazzo Barberini
- Il tuo punto di riscatto del biglietto è a Palazzo Barberini.
- Address: Via delle Quattro Fontane, 13, 00184 Roma RM, Italy.
- Per localizzare il punto di riscatto dei biglietti su Google Maps, basta cercare - Palazzo Barberini.
Ottieni indicazioni per il Punto di riscatto.
Validità
Questo biglietto è valido nella data selezionata durante il checkout.
