

Apre domani
Visita in autonomia
Biglietti digitali
Vai alla scoperta dell'epoca d'oro dell'arte italiana, dal Medioevo al Rinascimento, esplorando la Galleria Borghese e Palazzo Barberini con un unico biglietto combinato super conveniente.
4.2/5
(4,424)
-
Accedi a due delle principali attrazioni di Roma con un unico biglietto. Usufruendo di questa offerta, risparmierai sul prezzo dei biglietti acquistati singolarmente.
-
Ammira le incredibili collezioni d'arte della Galleria Borghese curate da Gian Lorenzo Bernini e dal cardinale Scipione Borghese.
-
Guarda i capolavori di Caravaggio come Davide con la testa di Golia e Fanciullo con canestro di frutta.
-
Non perderti la Deposizione Borghese di Raffaello e le sculture di Bernini come David e Apollo e Dafne.
-
Goditi una passeggiata a Villa Borghese e lasciati incantare dai giardini punteggiati da vivaci fiori colorati.
-
A Palazzo Barberini potrai ammirare i crocifissi e i dipinti di leggendari artisti italiani.
-
Visita il palazzo con calma e fermati a vedere gli affreschi dai dettagli finissimi creati da Pietro da Cortona.
-
Tra i dipinti più importanti figurano il ritratto di Raffaello La Fornarina e Giuditta decapita Oloferne di Caravaggio.
-
-
Ingresso con host alla Galleria Borghese
-
Tariffe di prenotazione e gestione
-
Ingresso a Palazzo Barberini
-
- Audioguida per la Galleria Borghese (da noleggiare in loco al costo di 5 euro)
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Come raccogliamo le recensioni?
Anne
lug, 2025Prenotazione verificata
Non è facile! Difficile accedere al luogo di ritiro indicato. Era sbagliato, in quanto abbiamo dovuto recarci alla solita biglietteria per riscattarli.Erika
lug, 2025Prenotazione verificata
Visitare tutta l'arte e la cultura che sono ospitate in Galleria Borghese é una esperienza unica. Grazie a Headout, ho potuto evitare lunghe file per ritirare i biglietti. Host gentilissima e disponibile.Renee
lug, 2025Prenotazione verificata
La prenotazione tramite Headout è stata incredibilmente facile e affidabile. Si sono presentati e ci hanno dato i biglietti d'ingresso senza alcun problema. La mostra è stata fantastica!Naomi
mag, 2025Prenotazione verificata
Grazie mille ai membri del personale che mi hanno aspettato nonostante il mio arrivo tardivo. Purtroppo il mio autobus era in ritardo ed ero così preoccupata di perdere la fascia oraria, ma loro mi hanno aspettato e hanno anche provato a chiamarmi. Grazie per avermi aiutato a vedere un'arte straordinaria mentre ero a Roma <3Sheila
mag, 2025Prenotazione verificata
Avevamo una guida meravigliosa di nome Zenda. Era la migliore
Galleria Borghese
La Galleria Borghese si trova in quella che una volta veniva chiamata Villa Borghese Pinciana. L'edificio della galleria è stato aggiunto ai giardini che lo circondano. I giardini, tuttavia, sono diventati un'attrazione a sé stante per i turisti. Prenditi tutto il tempo che vuoi per visitare una vastissima collezione di sculture, dipinti e antichità. Con l'accesso al museo puoi ammirare le magnifiche sculture in marmo dei dodici imperatori romani. Una vasta gamma di rari dipinti adorna gran parte delle pareti. Le opere che raffigurano Dafne e Proserpina sono tra le più dettagliate ed espressive. Potresti guardare queste sculture per giorni e non cogliere i dettagli espressivi più minuti. L'affluenza al museo viene sempre tenuta sotto controllo. Ciò vuol dire che potrai passeggiare attraverso le sale della galleria e contemplare le opere d'arte in tutta tranquillità.
Palazzo Barberini
Una visita a Palazzo Barberini, palazzo del XVII secolo che ospita opere rinascimentali di Raffaello, Tiziano e altri, offre un'affascinante combinazione di arte e storia. Qui potrai apprezzare il magnifico soffitto affrescato progettato dal pittore/architetto italiano Pietro da Cortona, un famoso esempio dello stile barocco. Troverai anche molti crocifissi e opere raffiguranti papi e cardinali leggendari realizzati da pittori di questa regione. Tra i dipinti più importanti che potrai vedere ci sono il ritratto di Raffaello La Fornarina, Giuditta decapita Oloferne di Caravaggio, l'Annunciazione di Filippo Lippi e il ritratto di Enrico VIII di Hans Holbein.
Informazioni importanti
Galleria Borghese
-
L'accesso al museo è regolamentato con un'uscita obbligatoria alla fine di ogni fascia oraria: il numero di ingressi è limitato e la folla tende a esaurirsi rapidamente. I biglietti non sono disponibili in loco per l'acquisto, soprattutto per l'ingresso nella stessa giornata.
-
Fino al mese di maggio, l'accesso è consentito solo a due bambini per fascia oraria.
-
Puoi ritirare il biglietto d’ingresso direttamente il giorno della visita, con la biglietteria già operativa un’ora prima dell’apertura del museo.
-
L'ingresso è gratuito per le persone con disabilità fisiche e per i loro accompagnatori (è richiesto un documento d'identità valido).
-
Il guardaroba si trova temporaneamente all'esterno del museo.
-
Il deposito bagagli è obbligatorio per oggetti come borse, zaini, passeggini o trolley, ombrelli, bastoni per selfie o altri oggetti che il personale di sicurezza potrebbe ritenere pericolosi.
-
È inoltre vietato entrare nella Galleria Borghese con cibo, bevande (compresa acqua) o animali (ad eccezione dei cani guida).
Palazzo Barberini
-
Il servizio di guardaroba è temporaneamente non disponibile. È vietato portare borse di grandi dimensioni, zaini o trolley.
-
È disponibile un parcheggio per le persone con disabilità. Gli ingressi non presentano barriere architettoniche. Accanto alla biglietteria sono presenti rampe per sedie a rotelle che conducono alle sale espositive del piano terra e a un ascensore per le sale espositive del primo piano.
-
Nota: dal 1° ottobre la Galleria Corsini è chiusa per ristrutturazione.
Orari
Galleria Borghese
- Martedì - Domenica: dalle 9:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 17:00)
Palazzo Barberini
-
Da giovedì - a domenica - Dalle 10:00 alle 18:00
-
La biglietteria chiude alle 17:00
-
Giorni di chiusura: lunedì, martedì, mercoledì, 25 dicembre, 1 gennaio
-
-
Riceverai a breve un'e-mail con il voucher.
-
Apri il voucher digitale sul tuo cellulare e mostralo insieme a un documento d'identità valido munito di foto presso le rispettive attrazioni.
-
Se hai acquistato ingressi a prezzo ridotto, porta con te un documento d'identità valido completo di foto per la verifica.
Punti di riscatto
Galleria Borghese
Riscatta il tuo biglietto all'ingresso della Galleria Borghese.
Indirizzo: Piazzale Scipione Borghese, 5, 00197 Roma, Italia.
Come raggiungere il punto di riscatto
Palazzo Barberini
-
Riscatta il tuo biglietto presso il Palazzo Barberini.
-
Indirizzo: via delle Quattro Fontane, 13, 00184 Roma RM.
Come raggiungere il punto di riscatto
Validità
Questo biglietto è valido per la data selezionata al momento del checkout.
-
Esperienze simili che potrebbero interessarti
Le migliori cose da fare a Roma
Città vicine da esplorare
