




Durata
Aperto oggi
Cancellazione gratuita
Prenota ora, paga dopo
Tour guidato
4.7/5
(796)
-
Usufruisci dell'ingresso Salta la Fila e vedi Ercolano prendere vita con una guida archeologa che condividerà con te approfondimenti, storie e dettagli meno noti nella lingua selezionata al checkout.
-
Scopri affreschi, interni e spazi pubblici straordinariamente intatti che sembrano ancora vicini al loro stato originale.
-
Visita attrazioni come la Casa di Nettuno e Anfitrite e l'antico complesso dei bagni, dove i resti dell'antica Roma risultano ancora in ottime condizioni.
-
Approfitta delle dimensioni ridotte del gruppo: le informazioni saranno più chiare, l'esperienza più coinvolgente. Verranno fornite cuffie se necessario.
-
Fai l'upgrade al tour per gruppi più piccoli (massimo 20 persone) disponibile in più lingue per muoverti comodamente tra i passaggi stretti e i punti panoramici chiave senza affollamenti.
-
-
Tour guidato di 2 ore di Ercolano
-
Accesso Salta la Fila a Ercolano
-
Guida archeologa professionista che parla italiano, inglese, spagnolo, francese o tedesco (come da opzione selezionata)
-
Gruppo di 20 o 25 persone (come da opzione selezionata)
-
- Trasferimenti
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
- 796 recensioni4.7
Come raccogliamo le recensioni?
Le valutazioni includono recensioni verificate sia da ospiti Headout che da partner di fiducia che gestiscono l'esperienza in loco. Tutte le recensioni provengono da viaggiatori reali che hanno partecipato a questa esperienza.
61913225614Questa esperienza è stata amata da persone provenienti dai seguenti Paesi: Regno Unito, Francia, Stati Uniti e da oltre 10 PaesiCosa dicono i nostri clienti
Roslyn
Nov 2025Prenotazione verificata4/5Fortier
Nov 2025Prenotazione verificata5/5Conrad
Nov 2025Prenotazione verificata5/5Mark
Oct 2025Prenotazione verificata5/5Rosana
Oct 2025Prenotazione verificata5/5
Esplora Ercolano con un tour guidato di 2 ore con un archeologo o un'archeologa.
Per cominciare
Incontra la tua guida vicino all'ingresso principale di Ercolano, dove il tuo biglietto d'ingresso verrà convalidato. Dopo una breve introduzione, il tuo gruppo riceverà delle cuffie (se necessario) e partirà alla scoperta del sito archeologico.
Cosa ti aspetta
Sito archeologico di Ercolano
Ercolano, vittima dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. ma ancora perfettamente preservata, offre un raro scorcio sulla quotidianità nell'antica Roma. Più piccolo ed eccezionalmente ben conservato rispetto a Pompei, questo sito patrimonio dell'umanità dell'UNESCO presenta edifici intatti, affreschi vivaci e mosaici originali.
Dettagli
-
Casa di Nettuno e Anfitrite Ammira i dettagliati mosaici che raffigurano scene mitologiche, simbolo della migliore arte romana.
-
Villa dei Papiri: Scopri i resti di una lussuosa villa, famosa per la sua collezione di papiri greci ed eleganti statue.
-
Sacello degli Augustali: ammira gli affreschi colorati di questo santuario simbolo del culto imperiale, che riflettono le pratiche religiose della città.
-
La vita romana, così com'era: visita i bagni pubblici, osserva gli oggetti di uso quotidiano conservati e goditi la vista da un'ampia terrazza.
-
Cosa portare
-
Porta con te un documento d'identità valido con foto, perché potrebbe servirti al momento del controllo dei biglietti.
-
Indossa scarpe comode e di sostegno, dato che molti sentieri sono irregolari.
-
Metti in valigia cappello, occhiali da sole e crema solare per proteggerti dal sole, e porta con te dell'acqua per mantenere l'idratazione.
-
Poiché gran parte della visita si svolge all'aperto, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche, prendi in considerazione l'idea di portare con te una giacca leggera o un ombrello.
Restrizioni e divieti
-
Borse grandi, valigie e bagagli ingombranti non possono essere portati all'interno o depositati in loco.
-
Alcune zone prevedono restrizioni su cibo e bevande, quindi attieniti alla segnaletica.
-
Non sono ammessi animali domestici, ad eccezione degli animali di servizio certificati.
-
Non è consentito fumare, bere alcolici e assumere sostanze stupefacenti.
-
Flash, treppiedi e attrezzature per riprese professionali possono essere limitati in alcune aree.
Accessibilità
-
Il terreno comprende pendenze e superfici irregolari, quindi alcune aree non sono accessibili in sedia a rotelle.
-
Le rampe d'ingresso sono disponibili su richiesta, ma resta il fatto che alcune sezioni potrebbero essere difficili da raggiungere.
-
Sono disponibili servizi igienici per persone con disabilità.
-
Il sito non dispone di armadietti o di un deposito bagagli.
Informazioni aggiuntive
-
I bambini devono essere accompagnati da un adulto per tutta la durata della visita.
-
Alcune aree potrebbero essere temporaneamente chiuse per motivi di manutenzione o conservazione, pertanto l'itinerario potrebbe subire variazioni.
-
Gli orari di apertura variano a seconda della stagione:
-
dal 15 ottobre al 15 marzo, dalle 8:30 alle 17:00 (ultimo ingresso alle 15:30)
-
dal 16 marzo al 14 ottobre, dalle 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:00)
-
-
L'ingresso è gratuito la prima domenica del mese e in alcuni giorni festivi; le tariffe ridotte sono disponibili previa esibizione di un documento d'identità valido.
-
Il numero dei partecipanti per gruppo potrebbe variare. Se il gruppo è più numeroso, verranno fornite delle cuffie.
-
-
Riceverai immediatamente il voucher tramite e-mail.
-
Apri il voucher sul tuo cellulare e mostralo alla guida insieme a un documento d'identità valido munito di foto.
-
Ti preghiamo di arrivare 10-15 minuti prima dell'orario di inizio del tour per evitare ritardi.
-
Se hai acquistato biglietti a tariffa ridotta, porta con te un documento d'identità valido completo di foto per la verifica.
Punto d'incontro
-
Incontra la guida alla biglietteria degli scavi di Ercolano.
-
Indirizzo: Corso Resina, 187, 80056 Ercolano (NA), Italia.
-
La guida ti aspetterà con in mano un cartello recante la scritta Askos tours.
Come arrivare al punto di incontro.
Come arrivare
-
La fermata dell'autobus più vicina è Umberto, a 10 minuti a piedi dalla biglietteria.
-
Puoi salire a bordo degli autobus 5, 176, 177 e altri per raggiungere la fermata.
-
La stazione dei treni più vicina è la Circumvesuviana, a 10 minuti a piedi dalla biglietteria.
-
Esperienze simili che potrebbero interessarti
Le migliori cose da fare a Napoli
Città vicine da esplorare

























