Headout logo. Link to home.
Aiuto
Le migliori cose da fare a Firenze

Corridoio Vasariano

Passeggia nella storia nel Corridoio Vasariano, un passaggio del XVI secolo progettato da Giorgio Vasari per la potente famiglia dei Medici, che collega la Galleria degli Uffizi e Palazzo Pitti a Firenze. Il corridoio ospita una collezione di sculture antiche e offre anche una vista mozzafiato sul fiume Arno e sul Ponte Vecchio. Puoi accedere al corridoio con un biglietto speciale della Galleria degli Uffizi.

Ci hanno scelto 44 milioni di turisti

Ti offriamo la migliore esperienza

Corridoio Vasariano
Ponte Vecchio over Arno River in Florence during New Year celebrations.
Vasari Corridor along the Arno River viewed from Uffizi Gallery, Florence, Italy.
Vasari Corridor arches along the street near Uffizi Gallery, Florence.
Tourists viewing Botticelli's "The Birth of Venus" at Uffizi Gallery, Florence.
Art exhibits in a decorated room at the Uffizi Gallery, Florence, Italy.
Tour group exploring the Vasari Corridor with art and sculptures, Florence, Italy.
Visitors viewing Medusa shield at Uffizi Gallery during private Vasari Corridor tour.
Visitors viewing a Botticelli painting in the Uffizi Gallery, Florence.
Boboli Gardens Florence with historic sculptures and manicured landscapes.
Visitors exploring the ornate Vasari Corridor in the Uffizi Gallery, Florence.
Sculpture of Laocoön and His Sons in the Uffizi Gallery, Florence.
Visitors walking through the Vasari Corridor with sculptures and paintings, Florence.
3 h
  • Partecipa a un tour privato guidato di 3 ore della Galleria degli Uffizi e del corridoio vasariano; metti piede nel cuore del Rinascimento senza fare lunghe code grazie all'accesso prioritario.

  • I tour sono condotti in lingua italiana, inglese, francese o spagnola per assicurarti di cogliere ogni dettaglio storico e apprezzare le diverse interpretazioni per ogni opera.

  • La Galleria degli Uffizi ospita oltre 1.500 opere d'arte che spaziano dall'antica Grecia al XVIII secolo, ma i suoi veri tesori risalgono all'epoca del Rinascimento.

  • Qui puoi vedere Primavera nella sala Botticelli, tondo Doni di Michelangelo e Annunciazione di Leonardo, ognuno un capolavoro a sé stante.

  • Percorri il corridoio vasariano, un passaggio segreto lungo 1 chilometro che collega Palazzo Pitti e Palazzo Vecchio. Dal sentiero potrai accedere a una vista mozzafiato sul paesaggio senza tempo di Firenze.

Altri dettagli

  • Partecipa a un tour privato guidato di 3 ore della Galleria degli Uffizi e del corridoio vasariano; metti piede nel cuore del Rinascimento senza fare lunghe code grazie all'accesso prioritario.

  • I tour sono condotti in lingua italiana, inglese, francese o spagnola per assicurarti di cogliere ogni dettaglio storico e apprezzare le diverse interpretazioni per ogni opera.

  • La Galleria degli Uffizi ospita oltre 1.500 opere d'arte che spaziano dall'antica Grecia al XVIII secolo, ma i suoi veri tesori risalgono all'epoca del Rinascimento.

  • Qui puoi vedere Primavera nella sala Botticelli, tondo Doni di Michelangelo e Annunciazione di Leonardo, ognuno un capolavoro a sé stante.

  • Percorri il corridoio vasariano, un passaggio segreto lungo 1 chilometro che collega Palazzo Pitti e Palazzo Vecchio. Dal sentiero potrai accedere a una vista mozzafiato sul paesaggio senza tempo di Firenze.

da
200 €
Small group tour in the Vasari Corridor, Florence, with guide explaining artwork.
Uffizi Gallery entrance with statues and view of Florence buildings.
Vasari Corridor view with Ponte Vecchio in Florence, Italy.
Art exhibits in a decorated room at the Uffizi Gallery, Florence, Italy.
Tourists viewing Botticelli's "The Birth of Venus" at Uffizi Gallery, Florence.
Grotta del Buontalenti interior with intricate sculptures, Boboli Gardens, Florence.
Visitors viewing Botticelli's "Primavera" on a guided tour at the Uffizi Gallery, Florence.
Florence tour bus crossing Ponte Vecchio bridge over the Arno River.
Bust of Benvenuto Cellini on Ponte Vecchio, Florence, with Arno River and historic buildings in view.
Visitors viewing a Botticelli painting in the Uffizi Gallery, Florence.
Uffizi Gallery exterior along the Arno River, Florence, Italy, part of guided tour.
3 h
  • Goditi l'accesso alla Galleria degli Uffizi, che ospita opere di artisti famosi come la Venere di Urbino di Tiziano, la Pomona di Marino e altri ancora.

  • Questo tour di 3 ore con sole 10 persone offre una panoramica sulla storia, l'arte e la cultura di Firenze, con l'aiuto di una guida in inglese o spagnolo.

  • Goditi una vista esclusiva di Ponte Vecchio, Palazzo Vecchio e del fiume Arno mentre cammini lungo il corridoio mediceo nascosto.

  • Ammira l'ingegneria e il design rinascimentale esplorando il corridoio vasariano, in particolare il passaggio intorno alla Torre Mannelli.

  • Curiosità: il corridoio vasariano fu costruito come passaggio privato per la famiglia Medici per garantire la loro sicurezza nelle caotiche strade di Firenze.

Altri dettagli

  • Goditi l'accesso alla Galleria degli Uffizi, che ospita opere di artisti famosi come la Venere di Urbino di Tiziano, la Pomona di Marino e altri ancora.

  • Questo tour di 3 ore con sole 10 persone offre una panoramica sulla storia, l'arte e la cultura di Firenze, con l'aiuto di una guida in inglese o spagnolo.

  • Goditi una vista esclusiva di Ponte Vecchio, Palazzo Vecchio e del fiume Arno mentre cammini lungo il corridoio mediceo nascosto.

  • Ammira l'ingegneria e il design rinascimentale esplorando il corridoio vasariano, in particolare il passaggio intorno alla Torre Mannelli.

  • Curiosità: il corridoio vasariano fu costruito come passaggio privato per la famiglia Medici per garantire la loro sicurezza nelle caotiche strade di Firenze.

da
129 €

Consigli per fare la scelta giusta

Informazioni su: Corridoio Vasariano

Il Corridoio Vasariano è un passaggio sopraelevato nascosto a Firenze, in Italia, che collega la Galleria degli Uffizi a Palazzo Pitti. Costruita nel 1565 da Giorgio Vasari, permetteva ai governanti medicei un transito sicuro e privato.


Località
Corridoio Vasariano, 50125 Firenze FI, Italy
Anno di apertura
1565
Ideazione
Giorgio Vasari
Lo sapevi?

Corridoio Vasariano: perché è da vedere?

Pianifica la tua visita

Download app section background

Abbiamo servito oltre 44 milioni di ospiti e lavoriamo per far sì che le tue esperienze siano sempre eccezionali.

Oltre 44 milioni di

utenti soddifatti che hanno usufruito di 10.000 esperienze

Nei media

Raccomandata dai migliori brand e onnipresente nelle liste delle applicazioni più gettonate in ambito turistico

Supporto Clienti 24 giorni su 24, 7 giorni su 7

Hai dei dubbi? Chatta dal vivo con esperti locali in qualsiasi momento della giornata