




Aperto oggi
Visita in autonomia
Audio-guida
Scopri l'opulenza della storia rinascimentale di Firenze con l'accesso Salta la Fila a due dei suoi monumenti più importanti.
4.2/5
(4,734)
-
Entra in due dei luoghi di Firenz più significativi dal punto di vista storico: Palazzo Vecchio, il centro nevralgico del potere dei Medici, e le cappelle medicee, il luogo in cui riposano le loro spoglie.
-
Rendi la visita ancora più interessante con un'applicazione audioguida gratuita, che offre approfondimenti sull'influenza della dinastia dei Medici sull'arte e sulla politica di Firenze.
-
Ammira i capolavori di Michelangelo all'interno della Sagrestia Nuova, poi accedi alla sontuosa Cappella dei Principi, dove riposano i più potenti governanti di Firenze.
-
Entra nel maestoso Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, dove la storia viene raccontata dai dipinti di Michelangelo e di Leonardo da Vinci, oltre a due delle opere più famose di Donatello, Giuditta e Oloferne.
-
-
Salta la fila alle cappelle medicee e per Palazzo Vecchio
-
App gratuita dell'audioguida da scaricare sullo smartphone.
-
-
Trasferimenti in hotel
-
Pasti
-
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Come raccogliamo le recensioni?
Sumur
giu, 2025Prenotazione verificata
Tutto ciò che riguarda il museo è fantastico, sono felice di non averlo saltato durante il nostro viaggio. La sala delle mappe geografiche è stata la mia esposizione preferita.Dehaffreingue
ago, 2025Prenotazione verificata
Un museo straordinario. Non è la prima volta che ci andiamo e ci torneremo.Brigitte
set, 2025Prenotazione verificata
Le sale splendidamente progettate erano una festa per gli occhi e valevano assolutamente la pena di essere viste! Anche la nostra prenotazione con ingresso rapido ha funzionato perfettamente! Pollici in su!Daan
set, 2025Prenotazione verificata
L'ingresso alla Cappella Medicea è stato rapido: è bastato presentare il biglietto e superare un rapido controllo di sicurezza per entrare. La cappella in sé era meravigliosa, davvero sbalordita dagli interni. Il luogo offre anche maggiori informazioni e panorami.Ilaria
ago, 2025Prenotazione verificata
Magnifico posto da visitare, tutto perfetto. La struttura imponente è perfetta merita di essere visitata. Tutto perfetto eccetto che nella parte finale in cui, a seguito di una domanda banalissima, abbiamo chiesto se potessimo lasciare nell'armadio lì le nostre borse per poter visitare anche la basilica di san Lorenzo, posta nella maniera più garbata possibile, abbiamo ricevuto una risposta alquanto stizzita e acida da parte di due dipendenti al desk. Capisco che lavorare con il pubblico stanchi, ma a seguito di tale risposta molto scorbutica, anziché cercare una soluzione, abbiamo preferito non visitare più la basilica ma cercare dell'altro da fare.
Cappelle medicee
Fai un viaggio nella Firenze del XVI e XVII secolo con l'accesso Salta la Fila alle cappelle medicee. Questo è l'ampliamento della chiesa brunelleschiana risalente al XV secolo, costruita per onorare la famiglia de' Medici e i duchi di Toscana. Scopri la cripta dove sono sepolti un gran numero di duchi con le loro consorti.
Visita la Cappella dei Principi, nota per la pianta ottagonale e la splendida cupola progettata dal Buontalenti. Non perderti anche la Sagrestia Nuova, che ospita le tombe di Lorenzo e Giuliano de' Medici. Scopri le sculture che rappresentano Giorno, Notte, Alba, e Crepuscolo e che adornano le tombe medicee e le pareti della stanza segreta di Michelangelo, coperte da disegni a carboncino attribuiti al Buonarroti.
Palazzo Vecchio
Una visita a Palazzo Vecchio è un viaggio attraverso tre epoche storiche: quella romana, il Medioevo e il periodo rinascimentale. Costruito nel 1299 sulle rovine delle torri ghibelline degli Uberti, questo palazzo è stato per secoli l'emblema del potere civile di Firenze. La famiglia dei Medici ne fece la sua dimora per oltre un secolo.
All'interno puoi esplorare i cortili ispirati all'architettura romana, ammirare i delicati dipinti e le sculture dei potenti e degli eroi di Firenze. Passeggia nello splendido Salone dei Cinquecento, esplora lo studio di Francesco I de' Medici e ammira affreschi, dipinti e sculture di maestri rinascimentali come il David di Michelangelo, la Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci e Giuditta di Donatello.
Restrizioni e divieti
-
Ti ricordiamo che all'interno delle cappelle medicee non sono ammessi top senza maniche, pantaloncini e minigonne. A Palazzo Vecchio si consiglia di indossare un abbigliamento rispettoso.
-
Non sono ammesse borse, valigie e zaini di grandi dimensioni.
-
All'interno delle cappelle non è consentito il consumo di cibo e bevande.
-
All'interno delle cappelle medicee e della chiesa di San Lorenzo è severamente vietato scattare fotografie, fare riprese e utilizzare apparecchi fotografici.
Accessibilità
Cappelle medicee
-
Questo tour è accessibile alle persone in sedia a rotelle.
-
Sono disponibili rampe e ascensori per l'assistenza a chi ha difficoltà di mobilità.
Palazzo Vecchio
-
Le persone con disabilità entrano gratuitamente.
-
L'accesso per persone con disabilità si trova in via dei Gondi.
L'ascensore, situato al piano terra del cortile della Dogana, può essere utilizzato solo dalle persone con mobilità ridotta.
- È possibile prendere in prestito gratuitamente sedie a rotelle e passeggini.
Note aggiuntive
-
All'interno di Palazzo Vecchio è consentito fare foto, ma è vietato l'uso del flash, di treppiedi e di altre attrezzature fotografiche.
-
Vestiti in modo appropriato, altrimenti potrebbe non essere garantito il permesso di accedere alle cappelle medicee.
-
Entrambe le attrazioni sono dotate di servizi igienici, compresi quelli accessibili alle sedie a rotelle. Presso le cappelle medicee sono disponibili fasciatoi.
-
In entrambe le sedi sono disponibili anche armadietti per riporre i propri effetti personali.
-
-
Riceverai immediatamente un'e-mail con i tuoi voucher.
-
Ti preghiamo di mostrare i voucher insieme a un documento d'identità valido munito di foto a ogni punto d'incontro.
Punto di riscatto del biglietto
Biglietti Salta la Fila: cappelle medicee
-
Il punto di riscatto dei biglietti si trova presso la basilica di San Lorenzo
-
Indirizzo: Piazza Madonna degli Aldobrandini 6 (da Piazza San Lorenzo, 9)
Biglietti d'accesso riservato per Palazzo Vecchio
- Consulta il voucher finale che riceverai via e-mail per ottenere informazioni sul punto di incontro e altre istruzioni specifiche.
-
Le migliori cose da fare a Firenze
Città vicine da esplorare
