Biglietti a ingresso prioritario per la Sainte Chapelle e la Conciergerie
Salta la fila alla biglietteria e goditi le attrazioni al tuo ritmo con questi biglietti di accesso prioritario! Vieni a visitare due monumenti storici di Parigi che possono sfoggiare un'architettura gotica progettata da Saint Louis.
punti salienti
punti salienti
-
Ammira le magnifiche vetrate della Sainte Chapell
-
Entra nella principale prigione durante la Rivoluzione Francese
polizza di cancellazione
polizza di cancellazione
Questi biglietti non possono essere cancellati, ma puoi usarli in qualsiasi momento fino alla seguente data: 27 set, 2024.
validità dei biglietti
validità dei biglietti
Questi biglietti sono validi fino al giorno 27 set, 2024.
la tua esperienza
la tua esperienza
Quando la Parigi moderna ti travolgerà in un turbinìo di boutique e baguette, prenditi una pausa facendo un salto indietro nel tempo visitando due dei suoi punti di interesse più importanti raggiungendo il Palais de la Cité medievale, uno dei luoghi di residenza dei Re di Francia. Sainte Chappelle, con le sue incantevoli vetrate colorate, era il luogo dove veniva conservata la Corona di Spine di Cristo, mentre la Conciergerie fu per un breve periodo la casa, o meglio la prigione, di Maria Antonietta! Questo biglietto ti dà accesso prioritario ad entrambi i siti storici!
Ammira due splendidi monumenti del passato francese - una chiesa del XIII secolo con vetrate colorate e un palazzo reale medievale che in passato fu la sede della nobiltà francese. Questo biglietto d'ingresso prioritario consente di saltare la coda in entrambe le attrazioni.
Sainte-Chapelle
Questa cappella, consacrata il 26 aprile 1248, svetta con prepotenza sull'Île de la Cité ed è ufficilamente riconociuta come patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Fu commissionata dal re Luigi IX per ospitare la sua collezione di reliquie religiose, tra cui la Corona di spine di Cristo.
Questa cappella gotica è rinomata per la sua collezione di 15 vetrate istoriate, raffiguranti 1.113 scene dell'Antico e del Nuovo Testamento - oltre a un pannello che mostra il trasferimento delle Reliquie a Parigi, con in evidenza il re Luigi, il committente della chiesa. In una giornata di sole, la luce che filtra da quelle finestre illumina gli interni in uno spettacolo di riflessi davvero imperdibile.
Conciergerie
Questo palazzo reale medievale fu abbandonato dai re di Francia alla fine del XIV secolo (Louvre e Vincennes erano destinazioni più attraenti), a quel punto divenne una prigione e un tribunale rivoluzionario. Fu uno dei principali luoghi di detenzione durante tutta la Rivoluzione Francese, da cui il nomignolo "anticamera della ghigliottina".
Mai soprannome fu più azzeccato, specialmente per quanto riguarda la sua residente più famosa, l'ex regina Maria Antonietta. Mentre passeggi per la Salle des Gardes (Sala delle Guardie) e l'immensa Salle des Gens d'armes (Sala dei Soldati), puoi immaginare come deve essersi sentita la regina nelle ore che hanno portato alla sua esecuzione. Durante la ristrutturazione , una cappella commemorativa è stata eretta prorio nel luogo dove la regina risiedeva durante la prigionia.
da sapere prima di partire
da sapere prima di partire
Aggiornmento su COVID-19
-
Il monumento è aperto e può accogliere visitatori in tutta sicurezza
-
Il numero di visitatori che hanno accesso è ora limitato
-
Il percorso di visita è stato adattato alle esigenze di distanziamento sociale
-
Ogni visitatore è invitato a rispettare le misure di sicurezza indicate all'ingresso del monumento
-
L'utilizzo di una maschera facciale è obbligatorio quando ci si trova all'interno del monumento
-
Il gel idroalcolico disinfettate sarà a tua disposizione alla reception del monumento prima della tua visita
-
Si prega di attenersi ai gesti di protezione più importanti (frequente lavaggio delle mani, etc.)
Orari:
-
Dalle 09:00 alle 19:00
-
Ultimo accesso alle 18:20
Come arrivare:
-
Ci si può arrivare sia con la metropolitana che con l'autobus.
-
In metropolitana: Linea 4, stazione Cité
-
In autobus: Linee 21, 27, 38, 85, 96 e Balabus.
Orari di apertura della Conciergerie
-
Tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:00
-
L'ultimo ingresso è 30 minuti prima della chiusura.
-
Chiuso il 1 maggio e il 25 dicembre.
-
Chiude alle 16:00 il 24 e il 31 dicembre.
-
Ingresso gratuito la prima domenica di alcuni mesi. Questi includono il 1 gennaio, 6 febbraio, 6 marzo, 6 novembre e 4 dicembre.
Orari di apertura Sainte Chappelle
-
Dal 1 aprile al 30 settembre: tutti i giorni, 09.00 - 19.00.
-
1 Ottobre al 31 Marzo: tutti i giorni, 09:00 - 17:00.
-
L'ultimo ingresso è 30 minuti prima della chiusura.
-
Chiude alle 16:00 il 24 e il 31 dicembre.
-
Chiuso il 1 gennaio, il 1 maggio e il 25 dicembre.
-
Ingresso gratuito la prima domenica di alcuni mesi incluso il 1 gennaio, 6 febbraio, 6 marzo, 6 novembre e 4 dicembre.
Biglietti scontati
- I biglietti sono gratuiti anche per le persone diversamente abili + un accompagnatore.
i miei biglietti
i miei biglietti
Riceverai un'e-mail con il tuo voucher. Non c'è bisogno di stamparlo. Visualizzando il tuo voucher elettronico sul cellulare, potrai saltare la coda alla biglietteria e andare direttamente alla fila dei controlli di sicurezza.