




Aperto oggi
Visita in autonomia
Validità estesa
4.2/5
(1,707)
-
Fai un salto nella storia in due delle attrazioni più iconiche di Parigi: La Conciergerie e la Sainte-Chapelle.
-
Per prima cosa, esplora la Conciergerie, un palazzo reale medievale trasformato in prigione rivoluzionaria che ha tenuto in prigionia personaggi importanti come Maria Antonietta.
-
Più tardi, ammira l'architettura gotica e le vetrate mozzafiato che raffigurano scene della Bibbia a Sainte-Chapelle.
-
Curiosità: dall'altare, Saint-Louis mostrava le reliquie ai parigini ogni anno il Venerdì Santo.
-
-
Ingresso alla Sainte-Chapelle
-
Ingresso alla Conciergerie
-
Questi biglietti non possono essere cancellati, ma puoi usarli in qualsiasi momento fino alla seguente data: 3 ott, 2027.
- 1,707 Valutazioni4.2
Come raccogliamo le recensioni?
Le valutazioni includono recensioni verificate sia da ospiti Headout che da partner di fiducia che gestiscono l'esperienza in loco. Tutte le recensioni provengono da viaggiatori reali che hanno partecipato a questa esperienza.
88653712655103Questa esperienza è stata amata da persone provenienti dai seguenti Paesi: Stati Uniti, Canada, Italia e da oltre 10 PaesiCosa dicono i nostri clienti
Sander
Jul 2025Prenotazione verificata4/5Nafissatou
Sep 2025Prenotazione verificata5/5Dorina
Aug 2025Prenotazione verificata5/5Alessia
Aug 2025Prenotazione verificata3/5Christopher
Aug 2025Prenotazione verificata4/5
Questi biglietti sono validi fino al giorno 3 ott, 2027.
Quando la Parigi moderna ti avrà sopraffatto con le sue boutique, le biciclette e le baguette, fai un salto indietro nel tempo in due dei suoi punti di riferimento più interessanti e storici, il medievale Palais de la Cité, un tempo residenza dei Re di Francia. La Sainte-Chapelle, con le sue ipnotiche vetrate, ospitava la Corona di Spine di Cristo, mentre la Conciergerie era la casa, o meglio la prigione, di Maria Antonietta! Questo biglietto ti dà accesso prioritario ad entrambi i siti storici!
La Conciergerie
Come prima tappa del tuo itinerario, raggiungi questo palazzo reale medievale che fu abbandonato dai re di Francia alla fine del 14° secolo (gli insediamenti al Louvre e a Vincennes erano più attraenti) e a quel punto divenne una prigione e un tribunale rivoluzionario. Fu uno dei principali luoghi di detenzione durante tutta la Rivoluzione Francese, da cui il nomignolo "anticamera della ghigliottina".
Mai soprannome fu più azzeccato, specialmente per quanto riguarda la sua residente più famosa, l'ex regina Maria Antonietta. Mentre passeggi per la Salle des Gardes (Sala delle Guardie) e l'immensa Salle des Gens d'armes (Sala dei Soldati), puoi immaginare come deve essersi sentita la regina nelle ore che hanno portato alla sua esecuzione. Durante la ristrutturazione, una cappella commemorativa è stata eretta proprio nel luogo dove la regina risiedeva durante la prigionia.
Sainte-Chapelle
Dopo la tua avventura nella Conciergerie, dirigiti verso la Sainte-Chapelle, che si erge orgogliosa sull'Île de la Cité. Questa intima cappella, patrimonio mondiale dell'UNESCO, fu consacrata il 26 aprile 1248 e fu commissionata dal re Luigi IX, che voleva un posto carino per ospitare la sua collezione di reliquie religiose, tra cui la Corona di Spine di Cristo.
Questa cappella gotica è famosa per la sua collezione di 15 splendide vetrate, che raffigurano 1.113 scene dell'Antico e del Nuovo Testamento, oltre a una vetrata che mostra il trasferimento delle Reliquie a Parigi, con il patrono della chiesa, Re Luigi. In una giornata di sole, la luce che filtra da quelle finestre illumina gli interni in uno spettacolo di riflessi davvero imperdibile.
Restrizioni e divieti
- Per motivi di sicurezza, alla Sainte-Chapelle è vietato introdurre utensili o oggetti metallici appuntiti, bottiglie di vetro, borse di grandi dimensioni, caschi da motociclista e bagagli di grandi dimensioni. Nota: il monumento è sottoposto a un'alta sorveglianza da parte della polizia e sono in vigore severe misure di sicurezza.
Accessibilità
Conciergerie
-
L'esperienza non è accessibile alle persone in sedia a rotelle a causa dei gradini all'ingresso.
-
I passeggini devono essere piccoli e pieghevoli per poter entrare nelle macchine di rilevamento a raggi X all'ingresso.
Sainte-Chapelle
-
I passeggini non sono ammessi nella cappella superiore.
-
I passeggini devono essere piccoli e pieghevoli per poter entrare nelle macchine di rilevamento a raggi X all'ingresso.
-
Questa esperienza è accessibile alle persone in sedia a rotelle.
Informazioni aggiuntive
-
Gli ospiti devono visitare entrambe le attrazioni nello stesso giorno.
-
Dal 1° aprile al 30 settembre: Prima visita la Conciergerie (ultimo ingresso alle 17:30), poi la Sainte-Chapelle (ultimo ingresso alle 18:30).
-
Dal 1° ottobre al 31 marzo: Visita prima la Sainte-Chapelle (ultimo ingresso alle 16:30) e poi la Conciergerie (ultimo ingresso alle 17:30).
Conciergerie
-
I biglietti sono gratuiti anche per le persone diversamente abili con un accompagnatore al seguito.
-
Si prega di notare che l'ingresso è gratuito nei seguenti giorni: Giornate del Patrimonio Europeo il terzo fine settimana di settembre e ogni prima domenica del mese in novembre, gennaio, febbraio e marzo.
-
Si prega di notare che questi biglietti non sono prorogabili.
-
È chiuso ogni anno il 25 dicembre, il 1° gennaio e il 1° maggio.
Sainte-Chapelle
-
L'ingresso è gratuito durante i seguenti giorni: nelle giornate europee del patrimonio, il terzo fine settimana di settembre e ogni primo lunedì del mese da novembre a marzo.
-
Tutti i visitatori, compresi quelli con ingresso gratuito, devono effettuare una prenotazione gratuita sul sito web della Sainte-Chapelle. Senza di essa, l'accesso sarà negato. Le mance sono opzionali ma apprezzate.
-
Ogni fascia oraria prenotabile offre una disponibilità per l'accesso della durata di 30 minuti, il che significa che se hai prenotato per le 10:00 del mattino, potrai accedere al monumento non oltre le 10:30 del mattino.
-
Si prega di notare che questi biglietti non sono prorogabili.
-
Il monumento è chiuso ogni anno il 25 dicembre, il 1° gennaio e il 1° maggio.
Riceverai un'e-mail con il tuo voucher. Non c'è bisogno di stamparlo. Puoi usufruire dell'accesso prioritario e passare direttamente alla corsia dei controlli di sicurezza grazie al tuo voucher per dispositivi mobili.
Esperienze simili che potrebbero interessarti
Le migliori cose da fare a Parigi
Città vicine da esplorare
