Palazzo Reale di Caserta
Scopri la Reggia di Caserta, la residenza reale più grande del mondo e patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Prenota i biglietti per la Reggia di Caserta per saltare la Coda ed esplorare il suo spettacolare design e la sua architettura, con accesso agli Appartamenti Reali dei Re Borbone.
Oltre 3.9K viaggiatori amano questa esperienza
Scopri cosa dicono
Panoramica
Palazzo Reale di Caserta : tutto quello che devi sapere

-
Vivi il meglio di Caserta con l'accesso agli opulenti appartamenti reali e al vasto parco reale.
-
Entra nei sontuosi appartamenti reali, dove soffitti dorati, affreschi intricati e lampadari abbaglianti contribuiscono a rendere lo scenario ancora più regale.
-
Passeggia attraverso 120 ettari di natura: cascate, fontane e una vegetazione lussureggiante... sembra di essere nel mondo delle fiabe!
-
Se hai voglia di fare un coinvolgente viaggio nel tempo, puoi usufruire di un'audioguida in più lingue (opzionale).
Altri dettagli
-
Vivi il meglio di Caserta con l'accesso agli opulenti appartamenti reali e al vasto parco reale.
-
Entra nei sontuosi appartamenti reali, dove soffitti dorati, affreschi intricati e lampadari abbaglianti contribuiscono a rendere lo scenario ancora più regale.
-
Passeggia attraverso 120 ettari di natura: cascate, fontane e una vegetazione lussureggiante... sembra di essere nel mondo delle fiabe!
-
Se hai voglia di fare un coinvolgente viaggio nel tempo, puoi usufruire di un'audioguida in più lingue (opzionale).
-
Sfrutta l'opportunità di avere una guida professionista al tuo fianco. Il fatto che il tour sia concepito per gruppi di piccole dimensioni gioca a tuo vantaggio, perché ti consentirà di avere un'attenzione personalizzata.
-
Lasciati incantare dallo splendore del palazzo, la cui architettura è chiaramente ispirata alle bellezze di Versailles, Roma e della Toscana.
-
Visita i sontuosi appartamenti, il teatro reale e gli incantevoli giardini, e divertiti a immaginare come doveva essere la vita dei nobili di un tempo.
-
Curiosità: i musicisti si nascondevano in spazi ritagliati all'interno di cupole affrescate. Questo permetteva loro di "sorprendere" il sovrano con pezzi musicali.
Altri dettagli
-
Sfrutta l'opportunità di avere una guida professionista al tuo fianco. Il fatto che il tour sia concepito per gruppi di piccole dimensioni gioca a tuo vantaggio, perché ti consentirà di avere un'attenzione personalizzata.
-
Lasciati incantare dallo splendore del palazzo, la cui architettura è chiaramente ispirata alle bellezze di Versailles, Roma e della Toscana.
-
Visita i sontuosi appartamenti, il teatro reale e gli incantevoli giardini, e divertiti a immaginare come doveva essere la vita dei nobili di un tempo.
-
Curiosità: i musicisti si nascondevano in spazi ritagliati all'interno di cupole affrescate. Questo permetteva loro di "sorprendere" il sovrano con pezzi musicali.
-
Visita la reggia di Caserta, entra negli appartamenti reali, passeggia nel parco e nel giardino inglese.
-
Ammira i soffitti dorati, gli affreschi dai dettagli finissimi e gli splendidi lampadari che adornano gli interni degli appartamenti reali.
-
Accedi a splendide camere come la sala del trono, il teatro di corte e la Biblioteca Palatina con l'audioguida digitale che ti offrirà approfondimenti sullo stile di vita dei reali.
-
Passeggia nel Parco Reale, con cascate, fontane gorgoglianti e una vegetazione lussureggiante.
Altri dettagli
-
Visita la reggia di Caserta, entra negli appartamenti reali, passeggia nel parco e nel giardino inglese.
-
Ammira i soffitti dorati, gli affreschi dai dettagli finissimi e gli splendidi lampadari che adornano gli interni degli appartamenti reali.
-
Accedi a splendide camere come la sala del trono, il teatro di corte e la Biblioteca Palatina con l'audioguida digitale che ti offrirà approfondimenti sullo stile di vita dei reali.
-
Passeggia nel Parco Reale, con cascate, fontane gorgoglianti e una vegetazione lussureggiante.
-
Raggiungi la reggia di Caserta in tutta tranquillità, grazie a dei biglietti di andata e ritorno per il treno e all'accesso prioritario.
-
Salta le lunghe code e massimizza il tempo a tua disposizione per esplorare lo splendido palazzo e i suoi giardini lussureggianti.
-
Scarica sul tuo smartphone un'audioguida disponibile in più lingue e facile da consultare, che ti fornirà informazioni storiche e coinvolgenti durante l'esplorazione.
-
Personalizza la tua visita, grazie a un'audioguida che ti permetterà di dedicare più tempo alle aree che ti interessano maggiormente.
-
Curiosità: la reggia è stata usata come set per le riprese di diversi film, tra cui "Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma" e "Mission: Impossible III".
Altri dettagli
-
Raggiungi la reggia di Caserta in tutta tranquillità, grazie a dei biglietti di andata e ritorno per il treno e all'accesso prioritario.
-
Salta le lunghe code e massimizza il tempo a tua disposizione per esplorare lo splendido palazzo e i suoi giardini lussureggianti.
-
Scarica sul tuo smartphone un'audioguida disponibile in più lingue e facile da consultare, che ti fornirà informazioni storiche e coinvolgenti durante l'esplorazione.
-
Personalizza la tua visita, grazie a un'audioguida che ti permetterà di dedicare più tempo alle aree che ti interessano maggiormente.
-
Curiosità: la reggia è stata usata come set per le riprese di diversi film, tra cui "Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma" e "Mission: Impossible III".
-
Salta le code ed esplora il bellissimo complesso di Caserta che offre ben 1.200 camere, un grande teatro interno e oltre 24 appartamenti reali.
-
Rilassati con il trasferimento di andata e ritorno da Napoli e lasciati ammaliare dall'estetica sontuosa di questa tenuta mentre scopri il suo patrimonio artistico.
-
Il parco curatissimo presenta fontane suggestive e una vasta gamma di fiori colorati.
-
La Reggia di Caserta, costruita nel 1752 sotto il re Carlo VII di Borbone, fu il più grande palazzo eretto in Europa durante il XVIII secolo.
Altri dettagli
-
Salta le code ed esplora il bellissimo complesso di Caserta che offre ben 1.200 camere, un grande teatro interno e oltre 24 appartamenti reali.
-
Rilassati con il trasferimento di andata e ritorno da Napoli e lasciati ammaliare dall'estetica sontuosa di questa tenuta mentre scopri il suo patrimonio artistico.
-
Il parco curatissimo presenta fontane suggestive e una vasta gamma di fiori colorati.
-
La Reggia di Caserta, costruita nel 1752 sotto il re Carlo VII di Borbone, fu il più grande palazzo eretto in Europa durante il XVIII secolo.
-
Partecipa a un tour privato della più grande residenza reale borbonica d'Italia e approfitta di un ingresso Salta la Fila per una visita senza stress.
-
Scopri le affascinanti storie che si celano dietro la volta ellittica della reggia, il teatro di corte e la sala del trono intarsiata d'oro in compagnia di a una guida esperta.
-
Visita l'imponente sala del trono e osserva i magnifici appartamenti reali decorati con tappezzerie di seta e lampadari.
-
Passeggia nei giardini botanici della reggia, fermati a vedere le cascate e le statue di Diana e Atteone.
-
Curiosità: la reggia è diventata parte di una galassia lontana lontana quando ha fatto da set cinematografico per le riprese del palazzo reale di Naboo in Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma.
Altri dettagli
-
Partecipa a un tour privato della più grande residenza reale borbonica d'Italia e approfitta di un ingresso Salta la Fila per una visita senza stress.
-
Scopri le affascinanti storie che si celano dietro la volta ellittica della reggia, il teatro di corte e la sala del trono intarsiata d'oro in compagnia di a una guida esperta.
-
Visita l'imponente sala del trono e osserva i magnifici appartamenti reali decorati con tappezzerie di seta e lampadari.
-
Passeggia nei giardini botanici della reggia, fermati a vedere le cascate e le statue di Diana e Atteone.
-
Curiosità: la reggia è diventata parte di una galassia lontana lontana quando ha fatto da set cinematografico per le riprese del palazzo reale di Naboo in Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma.
10% di sconto
-
Visita le sale di stato come la Sala del Trono, la Sala d'Ercole e la Galleria degli Specchi con i tuoi biglietti Salta la Coda per il Palazzo Reale di Napoli.
-
Ammira le notevoli opere d'arte dell'epoca borbonica create da artisti famosi come Guercino, Andrea Vaccaro, Mattia Preti, Massimo Stanzione e altri.
-
Scopri da vicino la vita aristocratica di Acton, Rothschild e Pignatelli a Villa Pignatelli con accesso Salta la Coda.
-
Ammira le collezioni d'arte che spaziano dal XVI al XVIII secolo e ammira un tesoro di 2.000 volumi e oltre 4.000 dischi di musica classica.
-
Curiosità: oltre alla Biblioteca Palatina, il Palazzo Reale ospita anche la Biblioteca Nazionale di Napoli, che ospita oltre 2 milioni di volumi.
Altri dettagli
-
Visita le sale di stato come la Sala del Trono, la Sala d'Ercole e la Galleria degli Specchi con i tuoi biglietti Salta la Coda per il Palazzo Reale di Napoli.
-
Ammira le notevoli opere d'arte dell'epoca borbonica create da artisti famosi come Guercino, Andrea Vaccaro, Mattia Preti, Massimo Stanzione e altri.
-
Scopri da vicino la vita aristocratica di Acton, Rothschild e Pignatelli a Villa Pignatelli con accesso Salta la Coda.
-
Ammira le collezioni d'arte che spaziano dal XVI al XVIII secolo e ammira un tesoro di 2.000 volumi e oltre 4.000 dischi di musica classica.
-
Curiosità: oltre alla Biblioteca Palatina, il Palazzo Reale ospita anche la Biblioteca Nazionale di Napoli, che ospita oltre 2 milioni di volumi.
5% di sconto
Consigli per fare la scelta giusta
Cose simili da fare a Caserta
Informazioni su: La Reggia di Caserta
La Reggia di Caserta di Napoli è un gioiello dell'UNESCO celebrato per la sua opulenza settecentesca e la sua magnificenza barocca. Con i suoi giardini che ricordano Versailles, questa meraviglia architettonica attira gli appassionati di storia di tutto il mondo.
La Reggia di Caserta: perché è da vedere?
Pianifica la tua visita
Piazza Carlo di Borbone
Per accedere al Palazzo Reale, al Parco Reale e ai Giardini Inglesi, questo ingresso fa al caso tuo. Questo è anche l'ingresso obbligatorio per i possessori di ArteCard.
Corso Pietro Giannone, 5
Se vuoi visitare solo il Parco Reale e i Giardini Inglesi, utilizza questo ingresso. Questo ingresso è riservato anche a chi arriva in bicicletta.
Chiuso: Il Palazzo Reale è chiuso il martedì, il 1° gennaio e il 25 dicembre.
Teatro della Corte: Sabato e domenica: 10:00 - 13:00 (Ultimo ingresso 12:45)
Nota bene:: Chiuso nei giorni di ingresso libero.
Cappella Palatina: ore 8:30 - 18:15; Ultimo ingresso: 18:00
Messa: Ogni domenica, alle 12:00 - 13:00
Posti a sedere: 200 (100 riservati alla Curia Vescovile di Caserta)
Gran Gallery: 8:30 - 19:20; Ultimo ingresso: 18:30
Include: Spazi per Workshop didattici, sala conferenze e libreria al piano terra. Mostre temporanee al Piano Reale.
Lascia borse, valigie e bagagli ingombranti nel guardaroba situato vicino all'ingresso di Piazza Carlo di Borbone. Le borse di dimensioni superiori a 40 x 30 x 10 cm non sono ammesse all'interno del Palazzo Reale.
Ci sono 4 bagni all'interno del Parco Reale, due all'interno del Palazzo e uno all'interno degli Appartamenti Reali. I servizi igienici sono gratuiti.
Il servizio è gratuito ed è disponibile all'interno del museo e del Palazzo.
Puoi prendere una navetta di andata e ritorno dal Palazzo Reale al ristorante Diana e Atteone e viceversa con una tassa di 2,50€. Puoi anche noleggiare le biciclette Nolo Bici Reali per esplorare il Parco Reale. Le tariffe orarie sono di 4€ per le classiche e di 6€ per le elettriche. Dopo tre ore, la tariffa oraria viene scontata del 50%.
Lo spogliatoio e l'infermeria si trovano all'interno degli Appartamenti Reali.
Un ascensore esclusivo per i visitatori disabili è disponibile se accedi al Palazzo Reale dall'ingresso di Piazza Carlo di Borbone.
Noleggia una golf cart o una navetta per raggiungere con convenienza il Parco Reale e il Giardino Inglese. Le tariffe di andata e ritorno sono di 10€.
Sono ammessi solo gli animali da assistenza.
I nostri ospiti amano Headout
Città vicine da esplorare
