logo
Italiano / EUR
Aiuto
Scarica l'App
Tutto il mondo a un tocco di distanza!Scarica l'app di Headout per ricevere i biglietti direttamente sul tuo telefono e approfitta di offerte accessibili solo tramite la nostra applicazione. Vantaggi e privilegi per tutti.
iphone
Biglietti digitali
Durata flessibile

Sfrutta il tour combinato di due luoghi storici di Torino, il Museo di Palazzo Reale e Palazzo Madama, e risparmia sul prezzo dei singoli biglietti. Durante la tua visita potrai ammirare cimeli di inestimabile valore come il famoso autoritratto di Leonardo Da Vinci, la Sindone di Torino e molto altro ancora.

punti salienti

  • Risparmia e visita i due luoghi simbolo della storia di Torino con un unico biglietto.

  • Evita le lunghe code per esplorare il Palazzo Reale di Torino grazie al tuo accesso Salta la Coda, un tempo simbolo di uno stile di vita sfarzoso dei reali di Savoia.

  • Goditi l'accesso alla Galleria d'Arte Sabauda e al Museo delle Antichità, scrigno di collezioni d'arte reali e cimeli dell'antica Grecia e del Piemonte.

  • Una delle reliquie più importanti da vedere è la Sindone di Torino, si dice sia stato il telo funebre che ha accolto il corpo di Gesù.

  • Prosegui verso il Museo d'Arte Antica di Torino ed esplora 70.000 opere d'arte che risalgono all'epoca medievale fino alla fine del XVIII secolo.

  • Scopri opere d'arte in avorio, vetro, ceramica e persino oro e argento a Palazzo Madama.

incluso nell'offerta

Palazzo Reale di Torino

  • Ingresso Salta la Coda al Palazzo Reale

  • Accesso alla Galleria d'Arte Sabauda

  • Accesso al Museo di Antichità

  • Accesso a Palazzo Chiablese

Palazzo Madama

  • Ingresso a Palazzo Madama

polizza di cancellazione

Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.

la tua esperienza

Palazzo Madama

Il museo comunale di arte antica della città di Torino, Palazzo Madama, ospita oltre 70.000 reperti dei secoli XIII-XVIII. Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja è stato il primo Senato del Regno d'Italia e in seguito è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

La Pinacoteca ospita le collezioni del Museo Civico d'Arte Antica. Distribuito su 4 piani, ogni livello si concentra su un'epoca diversa. Il Lapidario Medievale, con le sue sculture in pietra e i suoi gioielli, si trova nel seminterrato, accanto alle fondamenta romane. Da qui si accede al Giardino Medievale, un tranquillo santuario naturale nel centro di Torino; il piano inferiore è dedicato principalmente al castello del XIV secolo e all'arte medievale e rinascimentale. Le opere d'arte del XVII e XVIII secolo si trovano nelle sale barocche del primo piano. Le sezioni dedicate alle arti decorative di tutte le epoche, tra cui ceramiche, avori, gioielli, tessuti, vetri e molto altro, si trovano al secondo piano. Il Museo è stato fondato dalla Città di Torino nel 1861 per raccogliere e conservare l'eredità culturale del Piemonte.

Palazzo Reale di Torino

Lo storico palazzo di Casa Savoia a Torino è conosciuto con il nome di Palazzo Reale. Con i piani creati dall'architetto barocco Filippo Juvarra, questa struttura fu inizialmente costruita nel XVI secolo e poi modificata da Cristina Maria di Francia. Palazzo Chiablese e la Cappella della Sacra Sindone, quest'ultima costruita per conservare la famosa Sindone di Torino, sono entrambi parte del complesso del palazzo. La struttura è stata acquisita dallo Stato nel 1946 e a quel punto è stata trasformata in un museo. Nel 1997 è stato inserito nella lista dei siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.

Ammira l'opulenta antica dimora della famiglia Savoia e passeggia tra i mobili e le opere d'arte della casa reale, una attrazione storica che ti stupirà con incredibili collezioni di arazzi di valore inestimabile, mobili dal design unico, una ricca collezione di opere d'arte, un'armeria e giardini.

Inizia subito il tuo emozionante viaggio per scoprire Torino come è veramente: una fusione di natura e cultura, produttività, arte, magia, religione, tradizione e modernità.

da sapere prima di partire

Informazioni importanti

Palazzo Reale di Torino

  • L'ingresso è gratuito la prima domenica di ogni mese per tutti i visitatori.

  • L'ingresso è gratuito per i visitatori di età inferiore ai 18 anni, per i diversamente abili e i loro accompagnatori, per le scolaresche, per le guide turistiche, per i gruppi turistici, per il personale del Ministero dei Beni Culturali e per i possessori di Abbonamento Musei/Torino+Piemonte Card o ICOM card.

Palazzo Madama

  • Servizi per gli ospiti: armadietti, accessibilità alle sedie a rotelle.

  • Presso la biglietteria sono disponibili mappe stampate gratuite per facilitare la navigazione all'interno del museo.

  • È consentito fotografare in tutte le aree del museo, ad eccezione degli spazi dedicati alle mostre temporanee. Non sono invece ammessi treppiedi, flash e aste di prolunga per la fotocamera.

Orari di apertura

Palazzo Reale di Torino

  • Da martedì a domenica: 9:00 - 19:00, la biglietteria chiude alle 18:00.

  • Chiuso il lunedì

Palazzo Madama

  • Mercoledì e giovedì - 11:00 - 19:00

Venerdì: - 11:00 - 20:00

  • Chiuso: Lunedì, Martedì, Sabato e Domenica

Aperture speciali per il Palazzo Reale di Torino

Il complesso museale

  • Questo complesso include l'Appartamento Dinastico al primo piano del Palazzo Reale, l'Armeria Reale, la Cappella della Sindone, la Galleria Sabauda e il Museo dell'Antichità

  • Lunedì:10:00 - 19:00

Sala di lettura della Biblioteca Reale

  • Dal lunedì al venerdì: 08:00 - 19:00

  • Sabato: 08:45 - 14:00

  • Chiuso: domenica

I Giardini Reali

  • Da martedì a domenica: 8:30 - 19:00

  • Chiuso il lunedì

i miei biglietti

  • Riceverai a breve un'e-mail con il tuo voucher.

Si prega di visualizzare il voucher sul tuo cellulare e di mostrarlo ai punti di riscatto dei biglietti.

  • Assicurati di arrivare 10-15 minuti prima dell'orario di inizio della tua esperienza per evitare ritardi.

Punto di riscatto dei biglietti

Palazzo Madama

  • Mostra il tuo biglietto agli addetti di Palazzo Madama.

  • Indirizzo: Piazza Castello, 161, 10121 Torino, Italia

Visualizza indicazioni sul punto di riscatto

Palazzo Reale di Torino

  • Mostra i tuoi biglietti agli addetti del Palazzo Reale di Torino.

  • Indirizzo: Piazzetta Reale, 1, 10122 Torino TO, Italia.

Visualizza indicazioni per raggiungere il punto di riscatto

valutazioni e recensioni

Ci sono informazioni mancanti?
No
Questa esperienza non è disponibile
Ti faremo sapere non appena questi biglietti torneranno online.
attiva le notifiche
Fantastico!Ti invieremo una notifica.
Perché scegliere Headout?
Piattaforma affidabile, utilizzata ogni mese da più di 100.000 persone
Approfitta dei prezzi più bassi sulla piazza e delle offerte last minute
Vai alla scoperta di più di 10.000 esperienze!
Leggi recensioni verificate e guarda le fotografie migliori
Hai dei dubbi? Chatta in diretta con i nostri esperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Tutto il mondo a un tocco di distanza!Scarica l'app di Headout per ricevere i biglietti direttamente sul tuo telefono e approfitta di offerte accessibili solo tramite la nostra applicazione. Vantaggi e privilegi per tutti.
iphone
Abbiamo servito oltre 15 milioni di ospiti e lavoriamo per far sì che le tue esperienze siano sempre eccezionali.
Oltre 15 milioni diutenti soddifatti che hanno usufruito di 10.000 esperienze
4.4/5Più di 5.000 recensioni verificate e il 90% di queste valuta il nostro servizio come eccellente
Nei mediaRaccomandata dai migliori brand e onnipresente nelle liste delle applicazioni più gettonate in ambito turistico
Supporto Clienti 24 giorni su 24, 7 giorni su 7Hai dei dubbi? Chatta dal vivo con esperti locali in qualsiasi momento della giornata