







Vaticano e tombe papali: i tesori della Cappella Sistina
Scopri il Vaticano e tutti i suoi segreti partecipando a questo tour guidato attraverso la Cappella Sistina, la Basilica di San Pietro, i Musei Vaticani e le tombe papali ("Vatacombe"). Impara di più sulle immense collezioni d'arte ospitate in Vaticano e sui molti luoghi storici e manufatti raccolti nel corso di secoli ascoltando i commenti della tua guida esperta.
punti salienti
punti salienti
-
Ottieni l'accesso prioritario ai musei vaticani e alla Basilica di San Pietro, risparmiando il tempo speso nelle lunghe file.
-
Segui la tua guida esperta e scopri le rinomate opere d'arte classica e i capolavori rinascimentali accumulati dai Papi nel corso degli anni.
-
Esplora le ricche gallerie dei Musei Vaticani, in particolare la Sala di Raffaello, la Galleria delle Mappe, il Museo Gregoriano Etrusco ed Egizio e molto altro ancora.
-
Scopri le sculture classiche e i dipinti di grandi artisti come Raffaello, Michelangelo e Leonardo Da Vinci ai Musei Vaticani.
-
Rifatti gli occhi sul "Giudizio Universale" di Michelangelo e ammira gli affreschi che decorano gli interni della Cappella Sistina.
-
Accedi direttamente alla Basilica di San Pietro dalla Cappella Sistina e guarda le tombe degli ex papi sepolte sotto la chiesa.
incluso nell'offerta
incluso nell'offerta
-
Biglietti Salta la Coda per i Musei Vaticani
-
Visita guidata con un esperto storico dell'arte
-
Luoghi visitati: Musei Vaticani, Cappella Sistina, sarcofagi papali, Basilica di San Pietro
escluso dall'offerta
escluso dall'offerta
-
Prelievo/riconsegna in hotel
-
Cibo o bevande
polizza di cancellazione
polizza di cancellazione
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
la tua esperienza
la tua esperienza
Segui la tua guida esperta attraverso i Musei Vaticani e la Basilica di San Pietro con accesso Salta la Coda
Passeggia attraverso il Vaticano e scopri i suoi segreti con questa visita guidata completa dei Musei Vaticani e della Basilica di San Pietro. Questo tour di oltre 3 ore copre la Cappella Sistina, i Musei Vaticani, le "Vatacombe" (tombe papali) e la Basilica di San Pietro. Testimonia la ricca storia e il patrimonio del Vaticano con l'aiuto della tua guida esperta di storia dell'arte.
Il tuo tour inizia dopo aver incontrato la tua guida nel centro di Roma e una breve camminata fino ai Musei Vaticani. Qui potrai ammirare una delle più grandi collezioni d'arte del mondo, con oltre 20.000 opere esposte in 1200 stanze. La tua guida ti condurrà ai capolavori più importanti, come le stanze di Raffaello e i pezzi antichi romani e greci ospitati nell'enigmatico Cortile del Belvedere, spiegandoti il significato e l'importanza di ogni cosa che vedrai.
Salta la fila per accedere ai punti di interesse cristiani più famosi: la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro
Da qui, sarai portato alla Cappella Sistina, dove potrai ammirare uno dei più grandi capolavori artistici della storia. La tua guida ti illustrerà in dettaglio la storia della Cappella e della sua costruzione. Dopo aver visitato la Cappella Sistina, ti sarà garantito l'accesso diretto alla Basilica di San Pietro saltando le lunghe file. Passeggia attraverso la più grande basilica del mondo, costruita sui resti di San Pietro. All'interno puoi dare un'occhiata alla Pietà di Michelangelo e alla Trasfigurazione di Raffaello, il tutto sotto l'immenso soffitto di bronzo scolpito dal Bernini. Qui puoi imparare di più sulla storia dello Stato Vaticano, il suo stile architettonico e il ruolo svolto dalla Guardia Svizzera nel proteggere i molti tesori custoditi al suo interno.
Termina il tuo tour nei livelli sotterranei della Basilica di San Pietro e visita le tombe papali
Infine, la tua guida ti condurrà alle catacombe, un luogo raramente visitato dove le tombe degli ex papi giacciono silenziose e immobili per l'eternità, custondendo i segreti dell'antichità. Questo luogo è il punto dove il tuo tour si conclude, lasciandoti molti ricordi inquietanti e indelebili per la tua avventura in Vaticano.
da sapere prima di partire
da sapere prima di partire
Informazioni importanti
-
Musei Vaticani: è fortemente consigliato l'uso di dispositivi di protezione individuale, come le mascherine, negli spazi al coperto e nelle aree affollate.
-
I seguenti luoghi non sono inclusi in questo tour: Tomba di San Pietro / Scavi / Necropoli. Si prega di prenotarli separatamente.
-
Non sono permesse foto all'interno della Cappella Sistina.
-
Nei giorni immediatamente circostanti le festività religiose in Vaticano, potrebbero essere necessarie modifiche ai tour a causa di chiusure parziali di aree normalmente incluse in questo tour. Nel caso in cui le tombe papali sotto la Basilica di San Pietro siano chiuse, il tour della Basilica stessa sarà prolungato e non ci saranno rimborsi.
Orari e disponibilità
Il tour inizia alle 10:30 ogni giorno e dura circa 3 ore. Si prega di arrivare almeno 15 minuti prima dell'orario di inizio del tour.
Lingue della guida
Ti informiamo che il tour sarà condotto in inglese.
** Codice di abbigliamento**
Dato che il tour coprirà una discreta quantità di terreno in 3 ore, ti consigliamo di indossare delle scarpe comode per camminare con facilità.
Accessibilità
Sfortunatamente, questa esperienza non è accessibile in sedia a rotelle.
Biglietti a prezzo ridotto
I biglietti per bambini (bambini sotto i 17 anni) sono disponibili ad un prezzo ridotto di
59 EUR. I bambini da 0 a 5 anni possono visitare gratuitamente.
Per favore seleziona il tipo di profilo giusto per il tuo gruppo durante il checkout. Attenzione: assicurati di avere documenti d'identità validi dei membri del tuo gruppo se selezioni un biglietto a prezzo ridotto durante il checkout.
i miei biglietti
i miei biglietti
Come riscattare i tuoi biglietti
Riceverai un'e-mail con il tuo voucher per dispositivi mobile per la visita guidata ai Tesori della Cappella Sistina. Si prega di visualizzare il voucher sul tuo cellulare e di mostrarlo insieme a un documento d'identità valido con foto al punto d'incontro.
Punto d'incontro
Il punto d'incontro è in Via Sebastiano Veniero 21, 00192 Roma.
Come arrivare
In metropolitana: Linea A - fermata Ottaviano