Biglietti per i Musei Vaticani & Cappella Sistina con ingresso accompagnato
Visita i Musei Vaticani e la Cappella Sistina entrando con un accompagnatore prima di esplorare le famose Stanze di Raffaello, la Galleria delle Mappe, gli affreschi di Michelangelo e molto altro ancora durante questo tour auto-guidato!
punti salienti
- Accedi direttamente all'interno dei Musei Vaticani dove potrai visitare il Cortile della Pigna, il Museo Pio Clementino, la Galleria dei Candelabri, la Galleria degli Arazzi, le Stanze di Raffaello e molto altro ancora!
- Con questo tour auto-guidato, avrai anche la possibilità di ammirare gli affreschi mozzafiato della celebre Cappella Sistina e l'opera magna di Michelangelo, Il Giudizio Universale.
incluso nell'offerta
- Biglietti d'ingresso con servizio di un accompagnatore
- Un incaricato ti condurrà all'ingresso dei Musei.
escluso dall'offerta
- Guida turistica professionista
- Audio-guida (a pagamento)
- Trasporto
polizza di cancellazione
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
la tua esperienza
Accedi ai Musei Vaticani
Una volta incontrato il tuo accompagnatore al luogo designato, usufruirai dell'ingresso ai Musei Vaticani. Una volta all'interno, sarai libero di esplorare il Museo e la Cappella Sistina in tutta tranquillità, scoprendo cose nuove man mano che avanzi! I Musei Vaticani e la Cappella Sistina ospitano i più celebri capolavori mai realizzati. I Musei Vaticani ospitano una delle più grandi e più importanti collezioni d'arte rinascimentale al mondo divisa in 54 gallerie aperte al pubblico. Le pareti e i soffitti della Cappella Sistina, eretta nel XV secolo, sono decorati da alcuni degli affreschi più sorprendenti mai realizzati nella storia.
Lasciati incantare dalla Cappella Sistina e dal Giudizio Universale di Michelangelo
La 54a galleria dei Musei Vaticani presenta la famosa Cappella Sistina. Completata intorno al 1483, si tratta della cappella più famosa al mondo, non solo per via della sua straordinari architettura ma anche per le opere d'arte che la decorano. Potrai vedere molti affreschi di fama internazionale, tra cui il famoso Giudizio Universale dipinto da Michelangelo. La Cappella Sistina non solo custodisce alcuni dei capolavori più preziosi della storia dell'arte, ma è anche utilizzata dalle istituzioni religiose per tenervi il Conclave Papale - il processo attraverso il quale viene eletto un nuovo Papa.
Attrazioni incluse nella visita
Musei Vaticani e le loro mura | Cortile della Pigna | Museo Pio Clementino | Galleria dei Candelabri| Galleria degli Arazzi | Stanze di Raffaello | Cappella Sistina: Giudizio Universale e Creazione di Adamo di Michelangelo
da sapere prima di partire
Informazioni sulle misure di sicurezza COVID-19
- È fortemente consigliato l'uso di dispositivi di protezione individuale, come le mascherine, negli spazi al coperto e nelle aree affollate.
Assicurati di arrivare al punto d'incontro 20 minuti prima dell'orario d'inizio del tour per evitare ritardi.
Si prega di notare che questo tour è auto-guidato.
Orari
- I Musei Vaticani e la Cappella Sistina sono aperti dal lunedì al sabato - dalle 09:00 alle 20:00
- Le domeniche i locali rimangono chiusi, tranne l'ultima domenica di ogni mese. L'orario di apertura per ogni ultima domenica del mese è dalle 09:00 alle 14:00.
Abbigliamento
Si prega di vestirsi in modo appropriato. Non sono ammesse magliette senza maniche, minigonne, pantaloncini e cappelli. La testa, le ginocchia e le spalle DEVONO essere coperte sia per gli uomini che per le donne. Si raccomanda d'indossare scarpe comode. Si consiglia di portare con sé un foulard o una sciarpa per coprire la testa.
Accessibilità
-
I visitatori in sedia a rotelle non devono acquistare questi biglietti d'ingresso in quanto hanno il diritto ad entrare gratuitamente. I Musei Vaticani offrono il noleggio gratuito di sedie a rotelle dal guardaroba.
-
I Musei Vaticani offrono biglietti gratuiti ai visitatori con problemi di mobilità (con invalidità certificata superiore al 74%). Inoltre, nel caso di visitatori non autosufficienti, l'ingresso gratuito è esteso agli accompagnatori/portatori.
- La certificazione di invalidità deve essere mostrata prima dell'emissione dei biglietti d'ingresso, sia alla Reception che allo Sportello Permessi Speciali, situato nella sala d'ingresso dei Musei Vaticani.
Restrizioni
I ritardatari non potranno unirsi alla visita. Questo è un tour auto-guidato, e le audio-guide possono essere noleggiate all'interno dei Musei e pagate separatamente. Gli assistenti turistici vi aiuteranno ad accedere ai Musei Vaticani e i nostri servizi termineranno con la consegna del biglietto all'ingresso (lobby) dei Musei. All'interno dei Musei non sono ammessi passeggini, ombrelli o borse ingombranti.
Come arrivare
La stazione più vicina al Vaticano è la stazione di Ottaviano-S. Pietro. La linea A della metropolitana di Roma ferma a questa stazione con regolarità. Il Museo si trova a 5 minuti a piedi da questa stazione della metropolitana.
i miei biglietti
Come riscattare i tuoi biglietti
- I tuoi biglietti ti saranno inviati via email a breve.
- Ti preghiamo di esibirli dal cellulare, insieme ad un valido documento d’identità munito di foto, al tuo accompagnatore, che ti condurrà all'ingresso dei Musei.
- Assicurati di arrivare al punto d'incontro 5-10 minuti prima dell'orario d'inizio per evitare ritardi.
Punto d'incontro
Si prega di controllare il voucher per maggiori dettagli sul punto d'incontro e le istruzioni specifiche su come raggiungerlo.