Biglietti Salta la Coda per il Reina Sofía Arts Center
Scopri il museo nazionale spagnolo dell'arte del XX secolo e passeggia tra le sale decorate dalle opere di Picasso, Dalì e di molti altri artisti di spicco.
Punti Salienti
- Ammira le notevoli opere d'arte in mostra al Reina Sofía Arts Center, una delle principali gallerie d'arte moderna
- Salta le lunghe code di biglietteria ed entra subito grazie al tuo biglietto Salta la Coda
- Esplora la più grande collezione dei 3 migliori artisti spagnoli del XX secolo - Pablo Picasso, Salvador Dalì e Joan Miro.
- Ammira opere tra le più famose nel mondo della storia dell'arte, tra cui il dipinto contro la guerra "Guernica" di Picasso, una delle prime dichiarazioni politiche spagnole sulla guerra civile.
- Goditi una passeggiata attraverso i corridoi a volta, i giardini lussureggianti e scopri i movimenti artistici di quest'epoca, tra cui l'arte astratta, il cubismo, il surrealismo e il modernismo.
- Scopri le collezioni temporanee che espongono le opere di Val del Omar, Anna-Eva Bergman e altri ancora
La Tua Esperienza
Il Centro d'Arte Reina Sofia ospita i più grandi artisti spagnoli del XX secolo e attira ogni anno più di 3,5 milioni di visitatori. Classificato tra i 15 musei d'arte più visitati al mondo, il mix di mostre nazionali e internazionali lo rendono uno dei più grandi musei d'arte moderna e contemporanea del mondo. Con 1.653 dipinti e 707 sculture, oltre a un'immensità di opere cartacee, arte grafica e fotografie, il museo è famoso soprattutto per l'opera "Guernica". Questo capolavoro di Pablo Picasso simboleggia la transizione della Spagna verso la democrazia ed è uno dei dipinti spagnoli più famosi della storia.
Le prossime mostre temporanee
Fino al 1° marzo 2021: Mondrian e De Stijl: Piet Mondrian ha rivoluzionato il cambiamento della cultura visiva del dopoguerra, grazie alla sua arte geometrica astratta sviluppata durante il periodo del movimento De Stijl.
Fino al 17 maggio 2021: Anna-Eva Bergman: l'artista ha realizzato diverse fotografie che ha tilizzato come ispirazione, e ha dipinto i suoi paesaggi ricreando la distanza tra il dipinto e ciò che si percepiva del soggetto fotografato, mostrando come è stato trasformato dal passare del tempo.
Fino al 12 aprile 2021: The Kind Cruelty: un viaggio non lineare attraverso l'opera di León Ferrari.
Fino al 15 febbraio 2021: Audiosfera: sperimentazione sonora, 1980-2020.
Fino al 26 aprile 2021: Elche Boy: una rappresentazione sonora da Val del Omar.
Fino al 1° marzo 2021: Disonated: arte del suono fino al 1980.
Fino al 28 febbraio 2021: Petrit Halilaj: dedicata a un corvo e agli uragani che, da luoghi sconosciuti, riportano gli odori degli essere umani innamorati.
Incluso nell'offerta
- Biglietto d'ingresso alla mostra permanente del Reina Sofia Arts Center
- Accesso alle mostre permanenti e temporanee
Escluso dall'offerta
- Visita guidata
Da Sapere Prima di Partire
Orari
- Lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato: dalle 10:00 alle 21:00
- Domenica: Dalle 10:00 alle 14:30 (La vendita dei biglietti termina alle 13:30. Per l'ingresso gratuito dalle 13:30 alle 14:00 è necessario passare attraverso le biglietterie del Museo)
- Martedì chiuso
- Giorni di chiusura: 1° e 6 gennaio, 1° maggio, 15 maggio, 15 maggio, 9 novembre e 24, 25 e 31 dicembre
- Giorni a entrata libera: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato dalle 19:00 alle 21:00
Misure di sicurezza anti-COVID-19
- È obbligatorio indossare una maschera in qualsiasi momento nel museo
- Dispenser di disinfettanti per le mani sono stati installati in diversi punti del museo
- Si prega di mantenere una distanza di sicurezza di 2 metri gli uni dagli altri
- I servizi di guardaroba e armadietti e la fornitura di audioguide sono temporaneamente sospesi
- L'uso degli ascensori è limitato alle persone con mobilità ridotta, alle persone di età superiore ai 65 anni e alle donne in gravidanza. L'accesso preferenziale per queste persone è stabilito presso i punti di controllo di sicurezza
- La capacità è limitata ad un terzo (1/3) del normale afflusso di pubblico quotidiano per garantire il mantenimento della distanza di sicurezza, il numero di persone a cui è permesso entrare è chiaramente indicato in stanza
Informazioni importanti
- Il museo rimane chiuso il 1° e 6 gennaio, 1° e 15 maggio, 9 novembre, 24, 25 e 31 dicembre.
- Il lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato, tra le 19:00 e le 21:00, è possibile entrare gratuitamente
- Si prega di conservare il biglietto per tutta la durata della visita
- Si prega di collaborare alla conservazione delle opere e di aiutare a far sì che gli altri visitatori godano della loro visita al Museo
- Assicurati di conservare il tuo biglietto durante tutta la visita, il personale del Museo può richiederlo in qualsiasi momento
- Sono ammesse foto senza flash, treppiedi, monopode o qualsiasi altro elemento stabilizzante delle macchine fotografiche, tranne dove diversamente indicato. Non sono ammesse foto o registrazioni di immagini nell'area 206 (Guernica)
- A causa delle misure di conservazione, le sale espositive devono essere mantenute ad una temperatura costante di 21º Celsius. Data la temperatura all'interno del Museo, si consiglia un abbigliamento caldo in estate
- I visitatori di età inferiore ai 14 anni devono essere accompagnati da un adulto. Chiunque abbia un'età compresa tra i 14 e i 18 anni e desideri visitare il museo senza un adulto deve esibire il proprio documento d'identità nazionale
Suggerimenti
Consigliamo vivamente di indossare un abbigliamento che protegga dal freddo, poiché le sale espositive devono essere mantenute a una temperatura costante di 21º Celsius per ottimizzare la conservazione delle opere d'arte.
Polizza di cancellazione rigorosa
Questi biglietti non possono essere cancellati, modificati o rimborsati.
I Miei Biglietti
- Il tuo voucher ti sarà inviato via e-mail a breve
- Si prega di visualizzare il voucher sul cellulare e di mostrarlo con un documento d'identità valido con foto una volta arrivati presso l'attrazione
Punto di riscatto del biglietto
- È possibile riscattare i biglietti direttamente allo sportello di Taquilla Express dell'attrazione: Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia
- Address: Calle de Santa Isabel, 52 28012, Madrid
Ottieni indicazioni per il punto di riscatto
Come Arrivare
Autobus
- Linee EMT: 6, 10, 14, 19, 26, 27, 32, 34, 36, 36, 37, 41, 45, 59, 85, 86, 102, 119, C1, C2 e E1
Treno
- Puoi raggiungere il Museo Reina Sofía in treno, si trova a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Atocha-RENFE.
Metropolitana
- Linea 1 Estación del Arte
- Linea 3 Lavapiés
Portabiciclette da stazione
- All'ingresso di Plaza Nouvel
- Ai lati dell'ingresso del Palazzo Sabatini
Stazioni più vicine a BiciMad
- nº 50 Museo Reina Sofía
- nº 51 Ronda de Atocha
Parcheggio pubblico per veicoli
- Stazione ferroviaria di Atocha
- Plaza Juan Goytisolo
Validità
Questo biglietto è valido per la data selezionata durante il checkout