




Aperto oggi
Visita in autonomia
Audio-guida
Tour guidato
Questi biglietti combo con accesso Salta la Fila ti permettono di andare alla scoperta del meglio dell'arte italiana visitando i Musei Vaticani e la Galleria Borghese!
4.4/5
(30,836)
-
Scopri due delle collezioni d'arte più famose del mondo con un unico biglietto super conveniente.
-
Approfitta di un ingresso Salta la Fila ai Musei Vaticani ed esplora la più grande collezione d'arte del mondo.
-
Lasciati ammaliare dal genio delle opere d'arte di Michelangelo, Raffaello, da Vinci e Tiziano, e tanti altri artisti.
-
I musei dispongono di 54 gallerie che includono la Galleria delle carte geografiche, le Stanze di Raffaello e tante altre ancora.
-
Ammira gli affreschi mozzafiato che adornano le pareti della leggendaria Cappella Sistina.
-
Puoi anche usufruire di un ingresso accompagnato alla Galleria Borghese che ti permetterà di evitare le code.
-
Cammina tra le incredibili collezioni d'arte curate da Gian Lorenzo Bernini e dal cardinale Scipione Borghese.
-
Guarda i capolavori di Caravaggio come "Davide con la testa di Golia" e "Fanciullo con canestro di frutta".
-
Potrai anche osservare la "Deposizione Borghese" di Raffaello e sculture come "Apollo e Dafne".
-
Goditi una passeggiata a Villa Borghese e lasciati incantare dai giardini punteggiati da vivaci fiori colorati.
-
-
Biglietti Salta la Fila per i Musei Vaticani
-
Biglietti Salta la Fila per la Cappella Sistina
-
Audioguida (opzionale)
-
Ingresso con host alla Galleria Borghese
-
Spese di prenotazione
-
-
Biglietti per la basilica di San Pietro
-
Audioguida per la Galleria Borghese (da noleggiare in loco al costo di 5 euro)
-
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Come raccogliamo le recensioni?
Maria
lug, 2025Prenotazione verificata
Abbiamo evitato una lunga coda per entrare, ma costa 25€ a persona. Non so esattamente quali siano i prezzi sul sito ufficiale e quanto effettivamente si eviti la coda.Raj
lug, 2025Prenotazione verificata
È stato un processo semplice e veloce. Abbiamo incontrato la guida esattamente nel punto in cui avevamo chiesto di incontrarla, il che è stato molto facile. Siamo stati poi guidati all'interno dei musei vaticani e siamo stati in grado di prendercela comoda e libera al nostro ritmo. Veramente consigliato.Marharyta
lug, 2025Prenotazione verificata
Punto d'incontro molto comodo e sono rimasta stupita dalla velocità con cui siamo entrati in Vaticano! Non rimpiango un solo centesimo speso per questo servizio "salta fila" - le code normali sembravano lunghe 4-5 ore sotto il sole. Grazie a questo servizio, la nostra visita è stata molto più fluida e piacevole! Raccomandiamo vivamente!George
lug, 2025Prenotazione verificata
Il museo mi ha davvero stupito in molti punti. Il percorso che porta alla Cappella Sistene era caratterizzato da splendidi interni che miglioravano man mano che ci si avvicinava.Kelly
lug, 2025Prenotazione verificata
Ho visto alcune recensioni che suggerivano che fosse difficile, ma io l'ho trovato facile. Il luogo di ritrovo era vicino al Vaticano e la guida era gentile e organizzata. Un facile ingresso in Vaticano e poi... preparatevi a essere stupiti.
Quando visiti Roma non puoi perdere l'occasione di goderti lo splendore artistico creato dai grandi del Rinascimento. Evita le code interminabili e approfitta dell'ingresso prioritario a due dei musei più famosi al mondo: i Musei Vaticani e la Galleria Borghese!
I Musei Vaticani
Fai un salto indietro nel tempo, ammira le opere d'arte e scopri la storia della capitale approfittando del tuo ingresso Salta la Fila ai Musei Vaticani. Visita in autonomia la Sala a Croce Greca, dove potrai ammirare sarcofagi scolpiti con dettagli intricatissimi, fai un salto nel Gabinetto delle Maschere o visita la Sala degli Animali, un serraglio virtuale di bestie fantastiche, reali e immaginarie. Non perdere l'occasione di visitare la Galleria delle carte geografiche per scoprire come i cartografi hanno rappresentato il mondo nel corso dei secoli. Potrai inoltre ammirare gli splendidi capolavori dei maestri del Rinascimento visitando le Stanze di Raffaello. Il soffitto della Cappella Sistina, dipinto da Michelangelo nell'arco di 4 anni, è considerato una pietra miliare dell'arte occidentale. Il Giudizio Universale copre il muro dietro l'altare ed è probabilmente la singola opera d'arte più famosa della Cappella Sistina. Nota bene: per accedere ai musei è obbligatoria la prenotazione online.
Galleria e Museo Borghese
Una delle scocciature più grandi per un turista è fare la fila all'ingresso delle attrazioni o dei musei. Fortunatamente, grazie a questi biglietti Salta la Fila, puoi evitare il trambusto all'entrata e iniziare a visitare il museo in tutta tranquillità. La Galleria Borghese si trova in quella che una volta era la Villa Borghese Pinciana. L'edificio della galleria è stato aggiunto ai giardini che lo circondano. Poi con il tempo, i giardini sono diventati un'attrazione a sé stante. La Galleria Borghese ospita alcune delle più grandi opere d'arte al mondo ed è ingentilita da fontane, giardini, pareti di marmo rosa e soffitti affrescati. Qui puoi trovare di tutto, dalle sculture di Bernini e Canova ai dipinti di Caravaggio, Raffaello e Tiziano, tra gli altri.
Informazioni importanti
-
L'accesso al museo è regolamentato con un'uscita obbligatoria alla fine di ogni fascia oraria: il numero di ingressi è limitato e la folla tende a esaurirsi rapidamente. I biglietti non sono disponibili in loco per l'acquisto, soprattutto per l'ingresso nella stessa giornata.
-
Fino al mese di maggio, l'accesso è consentito solo a due bambini per fascia oraria.
-
L'ingresso alla Galleria Borghese è gratuito per le persone con disabilità fisiche e per i loro accompagnatori (se muniti di un documento d'identità valido).
-
Il guardaroba si trova temporaneamente all'esterno della Galleria Borghese.
-
Il deposito bagagli alla Galleria Borghese è obbligatorio per oggetti come borse, zaini, passeggini o trolley, ombrelli, bastoni per selfie o altri oggetti che il personale di sicurezza potrebbe ritenere pericolosi.
-
È inoltre vietato entrare nella Galleria Borghese con cibo, bevande (compresa l'acqua) e animali (ad eccezione dei cani guida).
-
Le persone con difficoltà motorie possono noleggiare gratuitamente una sedia a rotelle nell'atrio dei Musei Vaticani.
Orari
Musei Vaticani
-
Lunedì - giovedì: 8:30 - 18:30 (ultimo ingresso alle 16:30).
-
Venerdì e sabato: 8:30 - 20:00 (ultimo ingresso alle 16:30).
-
Chiuso di domenica.
-
Tutte le aperture straordinarie dell'ultima domenica del mese sono sospese.
-
L'accesso alla basilica di San Pietro è gratuito ma potrebbero esserci lunghe file all'ingresso durante i periodi di alta stagione.
Galleria Borghese
- La Galleria è aperta dalle 9:00 alle 19:00, da martedì a domenica.
Codice di abbigliamento
- Si prega di indossare abiti adeguati. Non sono ammesse camicette senza maniche, minigonne, pantaloncini e cappelli. Ginocchia e spalle devono essere coperte sia per gli uomini che per le donne. Si consiglia di indossare scarpe comode.
-
-
Riceverai immediatamente un'e-mail con il voucher.
-
Apri il voucher digitale sul tuo cellulare e mostralo insieme a un documento d'identità valido al punto di riscatto.
-
Se hai acquistato ingressi a prezzo ridotto, porta con te un documento d'identità valido completo di foto per la verifica.
-
Presentati 10-15 minuti prima dell'orario di inizio della tua esperienza per evitare ritardi.
Punti di riscatto
Musei Vaticani
- Riscatta il biglietto presso la biglietteria dei Musei Vaticani - CASSA ONLINE E GRUPPI
Visualizza le indicazioni stradali
Galleria Borghese
- Riscatta il biglietto all'ingresso della Galleria Borghese.
Visualizza le indicazioni stradali
Validità
Questo ingresso è valido solo per la data e l'ora selezionate al momento della prenotazione.
-
Esperienze simili che potrebbero interessarti
Le migliori cose da fare a Roma
Città vicine da esplorare
