Headout logo. Link to home.
Aiuto
Combinazioni

Combo: Biglietti per Ercolano + Pompei

Aerial view of Herculaneum ruins in Naples, Italy, showcasing ancient Roman architecture.
House court inside Herculaneum
Woman walking on cobbled streets in ancient Pompeii, Italy.
Inside view of Herculaneum

Aperto oggi

Visita in autonomia

Scegli l'orario di ingresso e rimani per tutto il tempo che vuoi

Biglietti digitali

Approfitta di questi biglietti combo che includono l'accesso a Pompei ed Ercolano. Risparmia e scopri tutto sulla storia e l'archeologia di questi siti, riconosciuti patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

    • Apprezza la bellezza dei siti archeologici di Pompei ed Ercolano, che erano all’epoca due delle città più importanti in Campania.

    • Gli scavi archeologici delle due città, riconosciuti dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità, presentano numerosi resti di strade e di case, che possono essere liberamente esplorati dai visitatori.

    • Scopri gli incredibili affreschi nelle splendide ville e negli spazi pubblici. Espandi la tua conoscenza della civiltà, dell'architettura e della società di queste città.

    • Scopri la tragica storia delle città mentre osservi i resti perfettamente conservati dalle ceneri vulcaniche.

    • Questo biglietto include l'accesso "Salta la Coda" a Ercolano, per permetterti di evitare le lunghe file.

  • Ercolano

    • Accesso Salta la Coda a Ercolano

    Pompei

    • Ingresso a Pompei
  • Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.

  • Come raccogliamo le recensioni?

    4.2
    15,703 Valutazioni
    5/5
    8.2K
    4/5
    5.2K
    3/5
    940
    2/5
    463
    1/5
    880
    • Francia
    • Spagna
    • Regno Unito
    • Stati Uniti
    • Germania
    • Canada
    • Australia
    • Svizzera
    • Ungheria
    • Polonia
    Questa esperienza è stata amata da persone provenienti dai seguenti Paesi: Francia, Spagna, Regno Unito e da oltre 77 Paesi

    Cosa dicono i nostri clienti

    Jacqueline W Dasen

    Jacqueline

    mar, 2025Prenotazione verificata

    5/5
    L'ingresso alle rovine con i biglietti acquistati online è stato rapido, semplice e senza intoppi. Le rovine erano fantastiche, come lo erano state nella nostra prima visita nel 2017.
    Juan Román García

    Juan

    feb, 2025Prenotazione verificata

    4/5
    L'esperienza vale la pena, ma come hanno detto altri, il terminale dell'audioguida dovrebbe essere posizionato in tempo reale per potervi orientare in ogni momento, cosa che non avviene.
    Mónica Espadas Fernández

    Mónica

    feb, 2025Prenotazione verificata

    5/5
    Una bellissima esperienza. L'abbiamo visitata dalla Spagna. Ci è piaciuta di più della visita a Pompei. Il personale degli scavi è stato molto gentile. È molto ben restaurato. Alcune case sono così ben conservate che si può essere trasportati nell'antica Roma e immaginare di vivere lì. Do a questa escursione un 10/10.
    Jose Antonio Saiz Aparicio

    Jose

    gen, 2025Prenotazione verificata

    4/5
    Tutto è filato liscio. Avrei preferito un ingresso a Pompei senza fare la coda come a Ercolano. Il biglietto d'ingresso a Pompei non comprende la Villa dei Misteri, bisogna comprarlo alla biglietteria e visitarla prima delle 15.00.
    Claire Farley

    Claire

    mar, 2025Prenotazione verificata

    5/5
    Non era affollato. Abbiamo potuto passeggiare ed esplorare tutto ciò che Ercolano aveva da offrire.
  • Scopri come Madre Terra dà forma alla storia

    Durante la visita a Pompei ed Ercolano, il Vesuvio si erge imponente sullo sfondo, per ricordare a chiunque che entrambe le città furono sepolte da metri di cenere e pomice durante la tragica eruzione del 79 d.C. Quest'eruzione fu caratterizzata da due fasi principali. Nella prima fase, un'enorme colonna composta da cenere vulcanica, gas e roccia si innalzò verso il cielo, per poi precipitare nuovamente. Si ipotizza che, a causa della direzione del vento, che soffiava verso sud-est, questa pioggia di rocce di pomice sia caduta sulla città di Pompei, causando lesioni agli abitanti e imprigionandoli nelle rovine degli edifici. Ercolano resistette a questa fase, consentendo a molti residenti di fuggire prima della seconda fase, ancora più devastante, dell'eruzione.

    La seconda fase fu caratterizzata da colate piroclastiche, potenti correnti di gas e cenere che si riversarono lungo il fianco del vulcano con una velocità e una ferocia impressionanti. Queste colate seppellirono Pompei sotto 4-6 metri di cenere e ricoprirono Ercolano con circa 25 metri di cenere. Nonostante ciò, gli archeologi hanno rinvenuto e preservato diversi oggetti di uso quotidiano che permettono di svelare interessanti dettagli sulla vita degli antichi Romani, dagli anfiteatri alle terme, passando per tantissimi altri luoghi.

    • Pompei*

    La villa dei Misteri presenta meravigliosi affreschi con una complessa varietà di storie! L'edificio era essenzialmente una grande fattoria dotata di un proprio torchio per l'uva. Nel 1909, in una delle sue stanze, è stato scoperto un affresco lungo oltre 17 metri. La casa del Fauno deve il suo nome alla piccola statua che si trova di fronte all'edificio. Nell'atrio è possibile ammirare un mosaico con la parola "Have" (benvenuto). Un altro famoso mosaico presente in questa casa raffigura lo scontro tra Alessandro Magno e Dario III di Persia durante la battaglia di Isso del 333 a.C. La maggior parte delle sculture rinvenute nell'edificio sono attualmente custodite presso il Museo archeologico nazionale per garantirne la conservazione.

    • Ercolano*

    La Villa dei Papiri è nota per i suoi 1800 cilindri contenenti papiri rimasti arrotolati per secoli. La maggior parte degli scritti scoperti qui sono stati attribuiti a Filodemo, filoso del I secolo. La casa di Nettuno e Anfitrite è una piccolo edificio ercolanese riccamente decorato, noto per il mosaico che raffigura il dio del mare Nettuno e sua moglie. La casa è unica nel suo genere in quanto è collegata a un negozio adiacente, uno tra quelli meglio conservati sia a Ercolano che a Pompei. Per il momento sappiamo che il negozio vendeva vino e barattoli di ceci e fagioli.

  • Biglietti per visita a Pompei

    lunedì09:00 - 19:00Ultimo ingresso 17:30
    martedì09:00 - 19:00Ultimo ingresso 17:30
    mercoledì09:00 - 19:00Ultimo ingresso 17:30
    giovedì09:00 - 19:00Ultimo ingresso 17:30
    venerdì09:00 - 19:00Ultimo ingresso 17:30
    sabato09:00 - 19:00Ultimo ingresso 17:30
    domenica09:00 - 19:00Ultimo ingresso 17:30

    Ercolano

    lunedì08:30 - 19:30Ultimo ingresso 18:00
    martedì08:30 - 19:30Ultimo ingresso 18:00
    mercoledì08:30 - 19:30Ultimo ingresso 18:00
    giovedì08:30 - 19:30Ultimo ingresso 18:00
    venerdì08:30 - 19:30Ultimo ingresso 18:00
    sabato08:30 - 19:30Ultimo ingresso 18:00
    domenica08:30 - 19:30Ultimo ingresso 18:00
    • Riceverai a breve un'e-mail con il tuo voucher.

    • Per riscattare il biglietto cartaceo, mostra agli addetti il voucher del biglietto sul cellulare, insieme a un documento d'identità con foto valido.

    Punti di Riscatto del biglietto.

    • Ercolano

    • Riscatta il tuo biglietto in corso Resina

    • Indirizzo: 187, 80056 Ercolano (NA).

    Come raggiungere il punto di riscatto del biglietto

    Pompei

    • Consulta il voucher definitivo che riceverai via e-mail per ottenere informazioni sul punto d'incontro e altre istruzioni specifiche.

Scarica l'app di Headout. Risparmia fino all'80%!

Offerte esclusive, biglietti offline e tutti gli ultimi aggiornamenti.
Download iPhone appDownload Android app
iphone

Abbiamo servito oltre 37 milioni di ospiti e lavoriamo per far sì che le tue esperienze siano sempre eccezionali.

Oltre 37 milioni di

utenti soddifatti che hanno usufruito di 10.000 esperienze

Nei media

Raccomandata dai migliori brand e onnipresente nelle liste delle applicazioni più gettonate in ambito turistico

Supporto Clienti 24 giorni su 24, 7 giorni su 7

Hai dei dubbi? Chatta dal vivo con esperti locali in qualsiasi momento della giornata