




Visita in autonomia
Visita i luoghi dove gli antichi romani andavano a rilassarsi: le Terme di Caracalla e i bagni di Diocleziano! Questo biglietto combinato include l'accesso ad entrambi i siti storici.
-
Vai alla scoperta di due famosi centri termali romani dell'antichità con un solo biglietto superconveniente!
-
Goditi l'ingresso alle Terme di Caracalla nel sud di Roma, un antico complesso termale e stabilimento balneare.
-
Esplora le varie sezioni delle Terme che fungevano da luogo di ritrovo sociale e palestra per gli antichi romani.
-
Dirigiti verso le Terme di Diocleziano, parte integrante del Museo Nazionale Romano.
-
Ammira la magnifica struttura delle terme, le più grandi di tutta l'antica Roma.
-
Le Terme di Diocleziano presentano le tradizionali piscine d'acqua note per essere tenute a diverse temperature, chiamate caldarium, frigidarium e tepidarium.
-
Visita la sala centrale delle terme, la piscina all'aperto e molte altre stanze usate per trattamenti speciali.
-
-
Ingresso alle Terme di Caracalla
-
Ingresso alle Terme di Diocleziano
-
- Visita guidata
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Come raccogliamo le recensioni?
Le Terme di Caracalla
Le Thermae Antonianae, uno degli esempi più grandi e meglio conservati di un antico complesso termale, furono costruite sotto gli auspici dell'imperatore Caracalla nella parte meridionale della città. L'edificio fu terminato nel 216 d.C. ed esibisce la pianta rettangolare tipica dei centri termali imperiali. Le terme non erano semplicemente un luogo per il bagno, lo sport e la salute, erano anche un luogo di studio e di relax. Intorno al centro della struttura si trovano in ordine sequenziale le varie parti delle terme: il "Calidarium", il "Tepidarium", il "Frigidarium" e la "Natatio". Ci sono anche altre zone e aree che si trovano intorno alle due palestre. Il funzionamento del sistema idrico è stato reso possibile dalla costruzione di un condotto speciale dall'acquedotto principale chiamato Aqua Antoniana. Nel corso della sua storia le terme furono ricostruite diverse volte prima di chiudere definitivamente nel 537 d.C.
Le Terme di Diocleziano
Regalati una giornata all'insegna dell'apprendimento visitando una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano, le Terme di Diocleziano! Oggi le Terme sono occupate dalla Collezione Epigrafica che raccoglie e conserva principalmente testi scritti dall'VIII secolo a.C. al IV secolo d.C. Ammira il più grande bagno termale di tutta l'Antica Roma mentre cammini tra le sue imponenti mura. Oltre alle tradizionali piscine a diverse temperature (calidarium, frigidarium e tepidarium), le terme disponevano anche di una sala centrale, una piscina all'aperto e varie stanze per trattamenti medicinali.
Orari
Terme di Caracalla
-
Dall'ultima domenica di ottobre al 15 febbraio dalle 09:00 AM alle 16:30 PM
-
Dal 16 febbraio al 15 marzo dalle 09:00 AM alle 17:00 PM
Dal 16 marzo all'ultimo sabato di marzo dalle 09:00 alle 17:30
Dall'ultima domenica di marzo al 31 agosto dalle 09:00 alle 19:15
Dal 1 settembre al 30 settembre dalle 09:00 alle 19:00
Dal 1 ottobre all'ultimo sabato di ottobre dalle 09:00 alle 18:30
Il lunedì aperto dalle 09:00 alle 14:00
Le Terme di Diocleziano
Da martedì a domenica: dalle 09:00 alle 19:30.
-
-
Il tuo voucher ti sarà inviato via e-mail all'istante.
-
Si prega di visualizzare il tuo voucher mobile sul cellulare e di mostrarloinsieme ad un documento d'identità valido con foto al punto di riscatto dei biglietti.
Punti di riscatto dei biglietti
Le Terme di Caracalla
-
Riscatta il tuo biglietto alle Terme di Caracalla.
-
Indirizzo: Viale delle Terme di Caracalla, 00153 Roma RM, Italia.
Indicazioni per il punto di riscatto biglietti
Le Terme di Diocleziano
-
Riscatta il tuo biglietto alle Terme di Diocleziano.
-
Indirizzo: Via delle Terme di Diocleziano, 00185 Roma.
Per raggiungere il punto d'incontro
Validità
Questo biglietto è valido per la data selezionata durante il checkout.
-