




Durata
Aperto oggi
Cancellazione gratuita
Prenota ora, paga dopo
Tour guidato
Pasti inclusi
Scopri tutto quello che c'è da sapere sulla storia di Napoli partecipando a un tour guidato della città e delle sue famose rovine sotterranee.
-
Fai un salto indietro nel tempo partecipando a questa visita del centro storico di Napoli e di 'Spaccanapoli' in compagnia di una guida locale.
-
Passeggia tra i negozi, i mercati e le taverne sotterranee che sono arrivate intatte ai giorni nostri.
-
Scopri le chiese e le altri siti storici costruiti dagli imperatori romani tra il XV e il XVIII secolo per ammirare opere d'arte e reperti di grande valore.
-
Passeggia per le Rovine Sotterranee, un magnifico sito archeologico romano risalente a 2000 anni fa.
-
Curiosità: i tunnel di Napoli sono stati utilizzati come rifugi antiaerei durante la Seconda Guerra Mondiale.
-
-
Tour guidato di Napoli di 2,5 ore piedi
-
Guida dal vivo esperta che parla italiano
-
Tariffa di ingresso alle Rovine Sotterranee
-
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Scopri lo stile di vita dei napoletani
L'esperienza inizia con una passeggiata attraverso Spaccanapoli, la strada che divide la Napoli moderna in due parti. Percorrendo questa via troverai botteghe di artisti e vicoli tortuosi decorati dai tanti balconi.
Passeggiata nei sotterranei di Napoli
Raggiungi il pittoresco vicolo di Via San Gregorio Armeno, una zona nota per le sue botteghe artigiane che vendono statuine del presepe. Poi, cammina fino alla chiesa di San Lorenzo, un monumento sotto il quale si trovano i sotterranei di Napoli. Qui visiterai i templi, le chiese e i tunnel creati nel IV secolo a.C. dai Greci. Visita la chiesa di Santa Luciella ai Librai, dove i seguaci del culto delle anime pezzentelle venivano a pregare.
Le catacombe del Duomo di San Gennaro
Durante la visita al Duomo potrai vedere le "Catacombe", le tombe di una famiglia nobile. La Catacomba superiore ospita i resti di San Gennaro, uno dei luoghi più sacri per la cultura religiosa napoletana. La sua lunga storia, che spazia dal gotico al barocco al neogotico, può essere studiata analizzando gli stili architettonici del Duomo stesso. Troverai affreschi dai dettagli di squisita fattura, complesse ringhiere in bronzo, altari imponenti, sculture e dipinti di rinomati pittori italiani.
Itinerario
Passeggiata per la via di Spaccaapoli - Visita a San Gregorio Armeno - Visita alle Rovine Sotterranee - Visita al centro di San Gennaro
Informazioni importanti
-
È consigliabile indossare un paio di scarpe da ginnastica comode.
-
In estate si consiglia di portare una crema solare e un cappello.
Orari
-
Lunedì, mercoledì, venerdì e domenica: 8:30
-
Martedì, giovedì e sabato: 16:30
-
-
Riceverai a breve un'e-mail con il voucher.
-
Apri il voucher sul cellulare e mostralo al punto di partenza insieme a un documento d'identità valido completo di foto.
-
Le informazioni sul punto di partenza e altre istruzioni specifiche sono indicate nel voucher finale.
-
Esperienze simili che potrebbero interessarti
Le migliori cose da fare a Napoli
Città vicine da esplorare
