




Aperto oggi
Visita in autonomia
Audio-guida
Conferma istantanea
Biglietti digitali
-
Il Siena Icons Pass ti dà accesso alle principali attrazioni della città, tra cui il duomo, la Libreria Piccolomini e il Palazzo delle Papesse. Inoltre, ha una validità di 3 giorni, pertanto potrai effettuare la visita con calma.
-
Ammira il Duomo di Siena, un capolavoro gotico con intricati lavori in marmo, pavimenti a mosaico e splendide vetrate, mentre l'audioguida ti racconta la sua storia.
-
Visita la Libreria Piccolomini all'interno della cattedrale, dove gli affreschi del Pinturicchio e i pavimenti con intarsi in marmo ti consentono di immergerti nell'arte rinascimentale.
-
Esplora il Palazzo delle Papesse, un edificio rinascimentale del XV secolo caratterizzato da un'architettura elegante e logge affrescate.
-
-
Ingresso al duomo di Siena
-
Audioguida per il duomo di Siena
-
Accesso alla Libreria Piccolomini
-
Ingresso al Palazzo delle Papesse con accesso al caveau e alla terrazza
-
-
Accesso alla Porta del Cielo (tetto del duomo)
-
Guida dal vivo
-
Trasferimenti in hotel
-
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Il Siena Icons Pass ti consente di esplorare in modo pratico le attrazioni più belle della città nell'arco di tre giorni. Con questo pass potrai visitare il meraviglioso duomo, la vivace Libreria Piccolomini e lo storico Palazzo delle Papesse. Se ami la storia e l'arte, questo pass ti permetterà di scoprire il meglio di Siena.
L'inizio della tua esperienza
Una volta in possesso del tuo Siena Icons Pass, potrai recarti direttamente in questi luoghi unici. Il pass è valido per tre giorni, per visitare ogni sito senza fretta.
La tua esperienza
Duomo di Siena
Il duomo di Siena è una delle chiese romanico-gotiche più importanti d'Italia. L'esterno è un capolavoro di strisce di marmo bianche e nere, mentre l'interno vanta uno splendido soffitto blu cobalto e vivaci murales.
Libreria Piccolomini
Situata all'interno del complesso della cattedrale, la Libreria Piccolomini, con i suoi affreschi mozzafiato, è una tappa obbligata. Queste opere d'arte rappresentano momenti significativi della vita di Papa Pio II e consentono di ripercorrere l'intenso passato di Siena.
Palazzo delle Papesse
Questo palazzo rinascimentale, costruito tra il 1460 e il 1495, è una delle principali gemme architettoniche della città. Dalla sua terrazza panoramica potrai ammirare una vista mozzafiato su Siena, inoltre dispone di un cortile con logge affrescate.
Caratteristiche
Duomo di Siena
-
Ammira l'edificio gotico, con la sua iconica facciata in marmo a strisce bianche e nere.
-
Osserva gli intricati pavimenti a mosaico, considerati tra i più belli d'Italia, e gli affreschi di maestri come Donatello e Michelangelo.
-
Visita il Panorama del Facciatone per ammirare una vista mozzafiato di Siena e della campagna toscana.
-
Lasciati incantare da capolavori come il pulpito intagliato di Nicola Pisano e le sculture del Bernini nelle cappelle.
Libreria Piccolomini
-
Entra in un mondo di incredibili affreschi del Pinturicchio che raffigurano la vita di Papa Pio II.
-
Ammira i manoscritti miniati e le intricate opere d'arte che mettono in risalto la maestra dell'artigianato rinascimentale.
-
Lasciati conquistare dall'armonioso mix di arte e storia della biblioteca ubicata all'interno del complesso della cattedrale.
Palazzo delle Papesse
-
Scopri l'architettura rinascimentale di questo palazzo risalente al XV secolo costruito per la sorella di Papa Pio II.
-
Visita il suo cortile, caratterizzato da logge affrescate ed elementi di design unici.
-
Ammira i panorami di Siena dalla terrazza, per un'esperienza memorabile.
-
Restrizioni e divieti
-
Il duomo di Siena segue un rigido codice di abbigliamento perché è un sito religioso. Non sono ammessi top senza maniche, minigonne e pantaloncini.
-
All'interno del Palazzo delle Papesse è severamente vietato scattare fotografie, fare riprese e utilizzare apparecchiature fotografiche.
Accessibilità
-
Tutte le attrazioni sono accessibili alle sedie a rotelle e alle carrozzine.
-
Il duomo è accessibile tramite una rampa dedicata sul lato sinistro dell'edificio.
-
Il museo, la cripta e il battistero all'interno del complesso della cattedrale non sono accessibili in sedia a rotelle.
Informazioni aggiuntive
- Si ricorda che l'ingresso al duomo è gratuito per i bambini fino a 6 anni, i residenti nel Comune di Siena, i giornalisti accreditati, le persone con disabilità con accompagnatore, gli studenti dell'Università di Siena e dell'Università per Stranieri, i gruppi parrocchiali dell'Arcidiocesi di Siena con lettera del Parroco.
-
-
Riceverai immediatamente il voucher tramite e-mail.
-
Presentati al punto di riscatto 15 minuti prima dell'orario previsto per l'esperienza per evitare ritardi.
-
Apri il voucher sul tuo smartphone e mostralo al punto di riscatto insieme a un documento d'identità valido completo di foto.
Punto di riscatto del biglietto
-
Mostra il biglietto presso il Palazzo delle Papesse.
-
Indirizzo: Via di Città, 126, 53100 Siena SI, Italia.
-