




Aperto oggi
Visita in autonomia
Esplora le antiche rovine di Pompei e ammira una delle più belle collezioni di artefatti greco-romani del mondo, il tutto in un'unica combinazione dal costo coveniente.
4.1/5
(13,515)
-
Ammira le rovine di Pompei, poi esplora rari manufatti - tra cui affreschi e mosaici - nel più importante museo di Napoli.
-
Ammira la rinomata collezione Farnese, che vanta sculture come il Toro Farnese e l'Ercole Farnese.
-
Il biglietto include anche l'accesso al sito archeologico di Pompei, una città antica straordinariamente conservata.
-
Vivi uno spaccato della vita politica, religiosa e sociale romana, circondato da antichi templi ed edifici pubblici.
-
Puoi asseggiare tra le antiche case di Pompei in perfetto stato di conservazione, come la Casa del Fauno, e visitare uno dei più antichi anfiteatri romani sopravvissuti.
-
Museo archeologico di Napoli
- Ingresso al Museo archeologico di Napoli
Pompei
- Ingresso a Pompei
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Come raccogliamo le recensioni?
Glenda
lug, 2025Prenotazione verificata
Non abbiamo dovuto fare la fila per acquistare i biglietti, abbiamo semplicemente mostrato il numero di prenotazione e abbiamo ricevuto subito i biglietti. Ha funzionato perfettamente!Lucy
lug, 2025Prenotazione verificata
È stata un'esperienza unica nella vita poter camminare tra le rovine di Ercolano. Ho potuto sperimentare la storia di quest'area e sono stata completamente immersa in tutti i fatti attraverso le rovine. C'erano così tanti dettagli delicati che sono stati conservati così bene.Sara
lug, 2025Prenotazione verificata
Siamo riusciti a cambiare i biglietti alla biglietteria di Porta Marina. Non c'è una coda prioritaria, bisogna fare la fila ma è veloce.Etienne
lug, 2025Prenotazione verificata
Come promesso, siamo entrati rapidamente nel sito di Pompei attraverso il cancello inferiore dopo aver ritirato il biglietto d'ingresso cartaceo. Vicino a questo cancello ci sono diversi parcheggi custoditi. Il sito è davvero magnifico e commovente. Abbiamo trascorso 6 ore e mezza lì, e anche allora abbiamo rinunciato a diverse aree! Non abbiamo prenotato le case al di fuori del sito principale. Per i bambini, consigliamo il museo dei bambini di Porta Sarno, ben climatizzato, pieno di pennarelli per disegnare e poco frequentato. Forse manca un'area giochi dove i genitori possano rilassarsi mentre i piccoli corrono in sicurezza?Miglė
lug, 2025Prenotazione verificata
Un posto bellissimo con la sensazione di essere vicino alla storia.
Museo archeologico nazionale di Napoli
Chi ama la storia e vuole saperne di più sulle antiche città di Pompei ed Ercolano non può perdersi il Museo archeologico Nazionale di Napoli. Ammira un eccezionale mosaico che raffigura il trionfo di Alessandro Magno sui Persiani, scopri la bellezza dei dipinti murali pompeiani e ammira sculture classiche come il Toro Farnese e l'Atlante. Scopri la sezione più intrigante del museo, il Gabinetto Segreto, dove ti aspetta una collezione di manufatti erotici raccolti nei bar, nei bordelli e nelle case di Pompei. Da affreschi provocanti a un peculiare assortimento di portafortuna fallici, questa mostra offre uno sguardo unico sulla sensualità e sulla cultura dell'antica Roma.
Pompei
Risalente a quasi 2.000 anni fa, Pompei occupa un posto importante sia nel mito che nella storia. Scoperto nel 1748 d.C. in seguito alla catastrofica eruzione del Vesuvio del 79 d.C., questo antico sito è una testimonianza senza tempo del ricco patrimonio della Campania, preservato per sempre dalle ceneri e dai detriti vulcanici. Una visita a questo posto promette un tuffo nel passato, che permette di esplorare i resti della vita quotidiana congelati nel tempo.
Trascorri circa 4 ore esplorando la vasta gamma di attrazioni, passeggiando per il Foro, ammirando la Basilica o esplorando l'anfiteatro. Pompei offre un'infinità di tesori da ammirare, tra cui numerosi affreschi, statue, fontane di strada, terme e vivaci edifici commerciali, ognuno dei quali contribuisce a creare un ritratto vivido dell'antico splendore della città.
Accessibilità
Pompei
-
Questa esperienza è accessibile alle persone in sedia a rotelle, alle carrozzine e ai passeggini.
-
I cani guida sono ammessi all'interno della struttura.
Museo archeologico di Napoli
- Il museo è accessibile alle persone con mobilità ridotta.
Informazioni aggiuntive
Pompei
-
Ricorda che potrebbe esserci un tempo di attesa considerevole all'ingresso dell'attrazione, soprattutto durante i giorni festivi e i fine settimana.
-
Questa attività prevede una moderata quantità di camminate. Indossa scarpe comode: il terreno è abbastanza irregolare.
-
All'interno del parco archeologico possono essere portati solo cani di piccola taglia al guinzaglio che possono essere prelevati.
-
Il deposito bagagli gratuito è disponibile in loco. Lo troverai proprio accanto all'ingresso.
Museo archeologico di Napoli
-
Il museo rimane chiuso il martedì. Se il martedì è un giorno festivo, il museo posticiperà la chiusura al mercoledì.
-
L'ufficio stampa chiude mezz'ora prima dell'orario di chiusura.
-
Il Gabinetto Segreto è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 14:00 e l'ingresso è consentito a piccoli gruppi. La sezione Monete è aperta il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 13:00.
-
L'ingresso è gratuito la prima domenica di ogni mese.
-
-
Il tuo biglietto ti verrà inviato via e-mail a breve.
-
Apri il voucher sul tuo cellulare e di mostrarlo insieme a un documento valido munito di foto al punto di riscatto dei biglietti.
-
Arriva 10-15 minuti prima dell'orario di inizio della tua esperienza per evitare ritardi
Punti di riscatto dei biglietti
Museo archeologico nazionale di Napoli
-
Mostra il biglietto al Museo archeologico nazionale di Napoli.
-
Indirizzo: Piazza Museo, 19, 80135 Napoli (NA), Italia.
Come raggiungere il punto di riscatto
Biglietti per Pompei
- Controlla il biglietto finale che riceverai via e-mail per le informazioni sul punto di riscatto dei biglietti e altre istruzioni specifiche.
-
Le migliori cose da fare a Napoli
Città vicine da esplorare
