Percorri il Sentiero degli Dei, uno dei più belli del mondo, e ammira i panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana.
Punti Salienti
Punti Salienti
-
Percorri il famoso Sentiero degli Dei in Costiera Amalfitana insieme a una guida esperta.
-
Scopri i sentieri meno battuti e più selvaggi della Costiera Amalfitana e goditi i panorami mozzafiato sul mare.
-
Segui la tua guida per evitare gli ostacoli durante il percorso selvaggio e fermati nei punti panoramici per ammirare la bellezza della costa e dell'isola di Capri.
-
Fai delle pause durante l'escursione per osservare la natura e i luoghi di interesse lungo il percorso.
Incluso nell'offerta
Incluso nell'offerta
-
Guida alpina esperta
-
Trasferimento di andata e ritorno da Sorrento a Nocelle e viceversa
-
Punto d'incontro centrale a Sorrento
Escluso dall'offerta
Escluso dall'offerta
- Pasti e bevande
Polizza di cancellazione
Polizza di cancellazione
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Recensioni
Recensioni
Come raccogliamo le recensioni?
Augustus
ago, 2024
Ms.
ago, 2024
Bertrand
lug, 2024
Marilie
lug, 2024
Maryse
lug, 2024
La tua esperienza
La tua esperienza
Un trekking attraverso il Sentiero degli Dei è il modo ideale per ammirare la bellezza della Costiera Amalfitana e dell'isola di Capri da una prospettiva diversa. Il sentiero collega Agerola, un piccolo borgo collinare, a Nocelle. L'escursione è perfetta per esplorare la Costiera Amalfitana in modo avventuroso e allo stesso tempo ammirare panorami spettacolari. Il percorso è di media difficoltà e si snoda lungo 5,2 km circa.
Questo sentiero escursionistico è uno dei più belli al mondo e si staglia attraverso diverse località amalfitane. Lungo il percorso vedrai le rovine di antiche fattorie. Potrai anche imbatterti nei pastori locali che portano latticini e lana alle comunità sottostanti. In questo modo avrai un'idea della vita tipica del paese. Mentre cammini lungo la costa incontaminata, ammira la meravigliosa flora e la fauna locale. Potrai avvistare farfalle, uccelli come gheppi, falchi pellegrini, poiane, corvi e gabbiani e rettili innocui come serpenti e lucertole. Le piante della zona sono quelle tipiche della macchia mediterranea: l'erica, l'euforbia, il mirto e, in primavera, le orchidee.
Da sapere prima di partire
Da sapere prima di partire
Informazioni importanti
-
Il percorso è composto da mulattiere e sentieri sterrati e acciottolati.
-
La disponibilità del tour può variare in base alle condizioni meteorologiche.
-
Questa escursione non è adatta a persone con problemi di schiena, difficoltà motorie, problemi cardiaci o altre condizioni mediche gravi.
-
Questa escursione non è adatta a persone in sedia a rotelle.
-
Gli orari di partenza e di ritorno possono variare.
-
Questa escursione non è consigliata ai bambini di età inferiore ai 6 anni.
Orari
Dal 12 maggio al 31 ottobre 2022
- Tutti i giorni: 7:50
I Miei Biglietti
I Miei Biglietti
-
Riceverai immediatamente un'e-mail con il tuo voucher.
-
Visualizza il voucher sul tuo dispositivo mobile e mostralo al punto d'incontro insieme a un documento d'identità valido comprensivo di foto.
-
Si prega di presentarsi al punto d'incontro 15 minuti prima dell'orario previsto per la visita per evitare ritardi.
Punto d'incontro
-
Incontra la tua guida fuori dall'ufficio "IAMME IA!" .
-
Indirizzo: Piazza Torquato Tasso 16.
-
Punto di riferimento: dietro la statua di Torquato Tasso.
Indicazioni per il punto di incontro
Come arrivare
In autobus
-
La fermata dell'autobus più vicina è Piazza Tasso. Il punto d'incontro è raggiungibile in un minuto a piedi da qui.
-
Sali a bordo dell'autobus 5070 per raggiungere la fermata.
In treno
-
La stazione ferroviaria più vicina è Sorrento. Il punto d'incontro è raggiungibile in 5 minuti a piedi.
-
Sali a bordo del treno 1 per raggiungere la stazione.