Cristo velato
Guarda da vicino il Cristo velato a Napoli, una magnifica scultura in marmo di Giuseppe Sanmartino. Le fattezze sono così realistiche che per tempo si è pensato che Sanmartino si fosse servito di forze alchemiche per realizzare questa meraviglia scultorea.
Ci hanno scelto 44 milioni di turisti
Ti offriamo la migliore esperienza
Panoramica
Cristo velato : tutto quello che devi sapere

-
Visita il centro storico di Napoli con un tour guidato a piedi e scopri affascinanti luoghi, strade e segreti in compagnia di una guida professionista.
-
Passeggia lungo l'animatissima Spaccanapoli, una via piena di da negozi, ristoranti e vicoli bellissimi che offrono uno spaccato della vita e della cultura napoletana.
-
Visita via San Gregorio Armeno, nota anche come "Vicolo di Natale", per osservare da vicino le statuine del presepe realizzate a mano e altri articoli dedicati alle festività.
-
Osserva da vicino l'iconico Cristo velato mentre la tua guida ti racconta storie intriganti e le leggende che riguardano la creazione del velo nella lingua che hai scelto.
Altri dettagli
-
Visita il centro storico di Napoli con un tour guidato a piedi e scopri affascinanti luoghi, strade e segreti in compagnia di una guida professionista.
-
Passeggia lungo l'animatissima Spaccanapoli, una via piena di da negozi, ristoranti e vicoli bellissimi che offrono uno spaccato della vita e della cultura napoletana.
-
Visita via San Gregorio Armeno, nota anche come "Vicolo di Natale", per osservare da vicino le statuine del presepe realizzate a mano e altri articoli dedicati alle festività.
-
Osserva da vicino l'iconico Cristo velato mentre la tua guida ti racconta storie intriganti e le leggende che riguardano la creazione del velo nella lingua che hai scelto.
Consigli per fare la scelta giusta
Arriva prima dell'orario di ingresso prestabilito. Ti è concesso un periodo di tolleranza di 15 minuti dopo l'orario prenotato per entrare. Scarica il PDF del biglietto sul tuo telefono prima di andare, perché il segnale può essere discontinuo e potresti non essere in grado di richiamare la tua e-mail sul posto. La cappella è un edificio del XVIII secolo adattato a museo. Per questo motivo i servizi, come i bagni o gli ascensori, sono limitati.
Cose simili da fare a Napoli
Informazioni su: Cristo velato
Il Cristo velato, scolpito da Giuseppe Sanmartino nel 1753, è un capolavoro in marmo della Cappella Sansevero di Napoli. Rinomato per il suo velo realistico ricavato da un unico blocco, raffigura Gesù morto con straordinario realismo, unendo brillantezza artistica e profondità emotiva. Rimane una delle sculture più ammirate al mondo.
Cristo velato: perché è da vedere?
Pianifica la tua visita
Chiuso il: Martedì
Ultimo ingresso: 30 minuti prima della chiusura
Città vicine da esplorare






















.jpg?w=378&h=504&crop=faces&auto=compress%2Cformat&fit=min)










