
.jpg?w=613.2&h=384.3&crop=faces&auto=compress%2Cformat&fit=min)



Durata
Aperto oggi
Cancellazione gratuita
Audio-guida
Conferma istantanea
Biglietti digitali
Con una visita al carcere mamertino, al Colosseo, al Foro Romano e al Colle Palatino potrai ammirare i luoghi cardine del potere imperiale di Roma. Questa visita ti permette di apprezzare la notevole stratificazione di memorie storiche e artistiche che riflettono la vita e lo sviluppo dell'antica Roma.
-
Scopri il carcere mamertino, la più antica e famigerata prigione di Roma, dove la leggenda vuole che gli apostoli Pietro e Paolo abbiano trascorso i loro ultimi giorni.
-
Visita il Colosseo, il Foro Romano e il Colle Palatino per scoprire l'essenza della grandezza e della storia politica dell'antica Roma.
-
Approfitta dell'ingresso riservato al Carcere Mamertino e al Parco archeologico del Colosseo, per un viaggio agevole e senza problemi.
-
Scopri storie interessanti e approfondimenti storici sul Colosseo con una guida multimediale disponibile in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo.
-
Mostra il biglietto sullo smartphone e personalizza la visita con prenotazioni con orari prestabiliti, per assicurarti una giornata organizzata ed efficiente.
-
-
Accesso riservato al carcere mamertino
-
Accesso al Colosseo, al Foro Romano e al Colle Palatino
-
Audioguida multimediale per Colosseo, Foro Romano e Colle Palatino (disponibile in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo)
-
Audioguida per il carcere mamertino (disponibile in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese)
-
Accoglienza e assistenza da parte del personale multilingue
-
-
Tour guidati su tutti i siti
-
Pasti e bevande
-
Trasferimenti in hotel
-
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Come raccogliamo le recensioni?
Cosa dicono i nostri clienti
Szabolcs
apr, 2025Prenotazione verificata
Il Colosseo è un simbolo dell'antichità, un monumento iconico e una meraviglia conservata nella nostra vita. È un pezzo di storia.Stephane
mar, 2025Prenotazione verificata
I siti sono eccezionali e l'organizzazione per l'accesso è perfetta. Una grande esperienza.Dovilė
mar, 2025Prenotazione verificata
Sembra incredibile! Vale la pena di visitarlo!Lombardi
apr, 2025Prenotazione verificata
E la prima volta per me è non posso che dire che è stato bellissimo in ogni suo dettaglio, una lunga camminata ma in mezzo a così tanta storia ne vale la pena . Voglio tornarci appena possibile, grazie Roma ❤️Elisabeth
apr, 2025Prenotazione verificata
Nessuna lunga coda, visita rilassata perché non c'era fretta. Non siamo riusciti a trovare subito la biglietteria.
Una passeggiata attraverso ciò che resta della civiltà romana
Si dice che Roma, la capitale d'Italia, sia stata fondata nell'anno 753 a.C.. Tra i suoi bellissimi monumenti puoi trovare le testimonianze di una storia straordinaria. Scopri l'arte, l'economia, l'architettura, il potere e le politiche pubbliche dell'antico Impero romano.
Una guida per tablet ti aiuterà a visitare il carcere mamertino (noto anche come museo Carcer Tullianum) e a scoprire tutto sul suo macabro passato come prigione di massima sicurezza in cui venivano rinchiusi i nemici di Roma, di solito in attesa dell'esecuzione. Il Colosseo non mette di certo meno in soggezione. Questo anfiteatro ovale, il più grande del mondo, è stato testimone di molti drammatici scontri e barbari spargimenti di sangue sotto la Roma imperiale.
Le metropoli dell'antichità
Il Foro Romano era il luogo in cui si svolgevano le più importanti attività politiche, religiose, sociali ed economiche della città. Dalle elezioni ai processi, dalle riunioni alle attività commerciali. Oggi questo spazio ospita un museo dove è possibile fare conoscere la storia dell'antica Roma. Il Foro, come molti altri insediamenti urbani dell'antica Roma, cadde in rovina dopo la caduta dell'Impero romano fino a diventare un terreno da pascolo. Nel Medioevo fu saccheggiato e vennero sottratti pietre e marmi. L'area è stata sistematicamente riportata alla luce nel corso degli ultimi 200 anni; le rovine che potrai visitare sono ben conservate e hanno una lunga storia da raccontare.
A sud del Foro, e a 51 metri sul livello del mare, si trova il Colle Palatino, il "primo nucleo dell'Impero romano". Questo pianoro presenta punti di osservazione panoramici con una vegetazione ornamentale e rovine di edifici che si sviluppano su più livelli. Proverai sicuramente un sentimento di profondo rispetto per le persone che secoli fa hanno vissuto in questi luoghi. Non perdere l'occasione di visitare questi siti durante il tuo viaggio a Roma.
Cosa portare
-
Un documento d'identità valido con foto (necessario per l'emissione dei biglietti presso il carcere mamertino).
-
Scarpe comode per camminare, dato che l'esperienza prevede la visita a siti storici molto vasti.
-
Uno smartphone o un dispositivo completamente carico per accedere all'audioguida multimediale.
-
Una bottiglia d'acqua per mantenere l'idratazione (consentita solo in alcune aree).
Restrizioni e divieti
-
Non sono consentite borse, zaini o bagagli di grandi dimensioni (potrebbe non essere disponibile un deposito bagagli).
-
Non è consentito portare cibo, bevande e gomme da masticare all'interno del Colosseo e del carcere mamertino.
-
Non è consentito fumare o usare sigarette elettroniche all'interno dei siti archeologici.
-
Non è consentito portare bastoni da selfie o treppiedi per motivi di sicurezza.
Accessibilità
-
Il Colosseo e il Foro Romano hanno percorsi accessibili per le sedie a rotelle, ma alcune aree, come il Colle Palatino, potrebbero essere difficili da raggiungere e visitare per via del terreno irregolare.
-
Il carcere mamertino non è completamente accessibile in sedia a rotelle per la sua conformazione.
Informazioni aggiuntive
-
L'accesso per il Colosseo è nominativo, quindi assicurati che il nome sul tuo documento d'identità corrisponda a quello riportato nella prenotazione.
-
La prenotazione per l'accesso al Colosseo è obbligatoria e deve essere prevista per almeno un'ora dopo la visita al carcere mamertino.
-
Per accedere a tutte le attrazioni puoi semplicemente mostrare il biglietto dal tuo smartphone.
-
-
Riceverai immediatamente il voucher tramite e-mail.
-
L'orario di ingresso al Colosseo ti verrà assegnato presso il carcere mamertino.
-
Tieni presente che il biglietto d'ingresso al Colosseo è nominativo. Per cui, al carcere mamertino dovrai presentare un documento d'identità.
-
Presentati presso l'attrazione 15 minuti prima dell'orario previsto per la visita per evitare ritardi.
-
Apri il voucher sul tuo cellulare e mostralo insieme a un documento d'identità valido munito di foto al personale dell'attrazione. Gli studenti devono esibire un tesserino studentesco in corso di validità.
Punto di riscatto del biglietto
- Mostra il biglietto alla biglietteria del carcere mamertino
.
- Indirizzo: clivo Argentario, 00186 Roma.
-