
.jpg?w=613.2&h=384.3&crop=faces&auto=compress%2Cformat&fit=min)



Durata
Aperto oggi
Cancellazione gratuita
Prenota ora, paga dopo
Audio-guida
Con una visita al carcere mamertino, al Colosseo, al Foro Romano e al Colle Palatino potrai ammirare i luoghi cardine del potere imperiale di Roma. Questa visita ti permette di apprezzare la notevole stratificazione di memorie storiche e artistiche che riflettono la vita e lo sviluppo dell'antica Roma.
4.1/5
(2,320)
-
Scopri il carcere mamertino, la più antica e famigerata prigione di Roma, dove la leggenda vuole che gli apostoli Pietro e Paolo abbiano trascorso i loro ultimi giorni.
-
Visita il Colosseo, il Foro Romano e il Colle Palatino per apprezzare in prima persona la magnificenza architettonica e la storia politica dell'antica Roma.
-
Approfitta dell'ingresso riservato al carcere mamertino e al parco archeologico del Colosseo per un'esperienza priva di stress.
-
Scopri storie interessanti e approfondimenti storici sul Colosseo ascoltando i commenti di guida multimediale disponibile in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo.
-
Personalizza la visita scegliendo orari prestabiliti per il tuo accesso e pianifica la tua visita nei minimi dettagli; ti basterà mostrare l'ingresso sullo smartphone per accedere ai siti.
-
-
Accesso riservato al carcere mamertino
-
Accesso al Colosseo, al Foro Romano e al Colle Palatino
-
Audioguida multimediale per Colosseo, Foro Romano e Colle Palatino (disponibile in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo)
-
Audioguida per il carcere mamertino (disponibile in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese)
-
Accoglienza e assistenza da parte del personale multilingue
-
-
Tour guidati di tutti i siti
-
Pasti e bevande
-
Trasferimenti in hotel
-
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Come raccogliamo le recensioni?
Kin
mag, 2025Prenotazione verificata
Un'esperienza davvero suggestiva, attratti dal fascino della sua storia e della sua complessa architettura.Juan
ago, 2025Prenotazione verificata
I biglietti sono stati facili da acquistare e mi hanno fatto risparmiare tempo. L'intero complesso di rovine è semplicemente indescrivibile. Il valore storico e l'architettura semplicemente sorprendente fatta durante l'epoca romana è un must da vedere per qualsiasi persona di questo mondo.Bryan
ago, 2025Prenotazione verificata
Le istruzioni non sono state chiare, abbiamo fatto la fila per quasi 30 minuti prima che ci dicessero che i biglietti sull'app dovevano essere stampati in un'altra sede (la prigione mamertina), quindi una lunga camminata con 37 gradi di calore e poi di nuovo in coda. Non è andata beneTouihri
lug, 2025Prenotazione verificata
Consiglio vivamente di visitare il Colliseo, il Foro e il Palatino, ma per quanto riguarda la prigione, è una fregatura. C'è poco o nulla da visitare, perché la visita dura al massimo 15 minuti. Non lo consiglio affatto. La coda alla fine del pomeriggio si fa velocemente, ma è vero che in nessun momento mi è stato detto che le visite finiscono alle 18.30 circa, quindi non perdete tempo. Il prezzo è comunque eccessivo per una famiglia in estate, il che è un peccato.Sven
lug, 2025Prenotazione verificata
Purtroppo non mi ero accorto di dover ritirare il biglietto. Così ho dovuto percorrere 800 metri per andare e tornare. Comunque, è stata una grande esperienza. Davvero grandiosa. È stata la cosa più bella di Roma. Nostalgia pura. Super
Una passeggiata tra ciò che resta dell'impero romano
Si dice che Roma, la capitale d'Italia, sia stata fondata nell'anno 753 a.C.. Tra i suoi bellissimi monumenti puoi trovare le testimonianze di una storia straordinaria. Questa esperienza ti permette di approfondire le tue conoscenze sull'arte, l'economia, l'architettura, il potere e le politiche pubbliche dell'antico Impero romano.
Una guida disponibile su tablet ti aiuterà a visitare il carcere mamertino (noto anche come carcere tulliano) e a scoprire tutto sul suo macabro passato: questa struttura fu usata come prigione di massima sicurezza e ospitò molti nemici di Roma in attesa dell'esecuzione. Il Colosseo non mette di certo meno in soggezione. Questo anfiteatro ovale, il più grande del mondo, è stato testimone di molti drammatici scontri e barbari spargimenti di sangue sotto l'egida degli imperatori romani.
I cittadini dell'antichità
Il Foro Romano era il luogo in cui si svolgevano le più importanti attività politiche, religiose, sociali ed economiche della città. Dalle elezioni ai processi, dalle riunioni alle attività commerciali. Oggi questo spazio ospita un museo dove è possibile imparare di più sulla storia dell'antica Roma. Il Foro romano, come molti altri insediamenti urbani dell'antica Roma, cadde in rovina dopo la caduta dell'Impero fino a diventare un terreno da pascolo. Nel Medioevo fu saccheggiato per le sue pietre e il marmo. L'area è stata sistematicamente riportata alla luce nel corso degli ultimi 200 anni; le rovine che potrai visitare sono ben conservate e hanno una lunga storia da raccontare.
A sud del Foro Romano, e a 51 metri sul livello del mare, si trova il Colle Palatino, il "primo nucleo dell'Impero romano". Questo pianoro presenta punti di osservazione panoramici con una vegetazione ornamentale e rovine di edifici che si sviluppano su più livelli. Proverai sicuramente un sentimento di profondo rispetto per le persone che secoli fa hanno vissuto in questi luoghi. Non perdere l'occasione di visitare questi siti durante il tuo viaggio a Roma.
Cosa portare
-
Un documento d'identità valido con foto (necessario per l'emissione dei biglietti presso il carcere mamertino).
-
Scarpe comode per camminare, dato che l'esperienza prevede la visita a siti storici molto vasti.
-
Uno smartphone o un dispositivo completamente carico per accedere all'audioguida multimediale.
-
Una bottiglia d'acqua per mantenere un buon grado di idratazione (è consentito portare la bottiglia solo in alcune aree).
Restrizioni e divieti
-
Non è permesso portare borse, zaini o bagagli di grandi dimensioni (il servizio di guardaroba potrebbe non essere disponibile).
-
Non è consentito portare cibo, bevande e gomme da masticare all'interno del Colosseo e del carcere mamertino.
-
Non è consentito fumare o usare sigarette elettroniche all'interno dei siti archeologici.
-
Non è consentito portare bastoni da selfie o treppiedi per motivi di sicurezza.
Accessibilità
-
Il Colosseo e il Foro Romano hanno percorsi accessibili per le sedie a rotelle, ma alcune aree, come il Colle Palatino, potrebbero essere difficili da raggiungere e visitare per via del terreno irregolare.
-
Il carcere mamertino non è completamente accessibile in sedia a rotelle per via dello stato di conservazione storico della struttura.
Informazioni aggiuntive
-
L'accesso per il Colosseo è nominativo, quindi assicurati che il nome sul tuo documento d'identità corrisponda a quello riportato nella prenotazione.
-
Inizierai la tua visita dal carcere mamertino (clivo Argentario): qui dovrai ritirare l'ingresso almeno 1 ora prima dell'orario di accesso a orario prestabilito per il Colosseo.
-
Per accedere a tutte le attrazioni puoi semplicemente mostrare l'ingresso dal tuo smartphone.
-
-
Riceverai immediatamente il voucher tramite e-mail.
-
Al momento dell'acquisto è obbligatorio prenotare l'ingresso a orario prestabilito al Colosseo.
-
Ricorda che l'ingresso per il Colosseo è personale e nominativo; dovrai presentare un documento d'identità.
-
Recati al carcere mamertino, sul clivo Argentario, un'ora prima dell'ingresso prenotato al Colosseo per ritirare il tuo ingresso ufficiale.
-
Apri il voucher sul tuo cellulare e mostralo insieme a un documento d'identità valido completo di foto agli addetti dell'attrazione. Gli studenti devono esibire un tesserino studentesco in corso di validità.
Punto di riscatto del biglietto
- Mostra il biglietto alla biglietteria del carcere mamertino
.
- Indirizzo: clivo Argentario, 00186 Roma.
-
Esperienze simili che potrebbero interessarti
Le migliori cose da fare a Roma
Città vicine da esplorare
