Castel Sant'Elmo
Viaggio in una fortezza medievale a Napoli, Italia, dove vi attendono viste panoramiche della città e del Golfo di Napoli. Scoprite questo gioiello storico con visite guidate e biglietti mobili.
Ci hanno scelto 44 milioni di turisti
Ti offriamo la migliore esperienza

-
Con questo biglietto d'ingresso potrai visitare Castel Sant'Elmo, una delle meraviglie archeologiche più belle di Napoli.
-
Goditi le spettacolari viste del Golfo di Napoli e del Vesuvio da Castel Sant'Elmo sulla collina del Vomero, a 250 metri sul livello del mare.
-
Potrai anche vedere il famoso Belforte, un castello medievale eretto sulle rovine di una cappella dedicata a Sant'Erasmo.
-
Avrai l'opportunità di visitare mostre d'arte, spettacoli, concerti e conferenze che si tengono all'interno del museo del castello.
-
Scopri tutto sul castello, la sua architettura e la sua storia con un'audioguida multilingue (upgrade opzionale).
Altri dettagli
-
Con questo biglietto d'ingresso potrai visitare Castel Sant'Elmo, una delle meraviglie archeologiche più belle di Napoli.
-
Goditi le spettacolari viste del Golfo di Napoli e del Vesuvio da Castel Sant'Elmo sulla collina del Vomero, a 250 metri sul livello del mare.
-
Potrai anche vedere il famoso Belforte, un castello medievale eretto sulle rovine di una cappella dedicata a Sant'Erasmo.
-
Avrai l'opportunità di visitare mostre d'arte, spettacoli, concerti e conferenze che si tengono all'interno del museo del castello.
-
Scopri tutto sul castello, la sua architettura e la sua storia con un'audioguida multilingue (upgrade opzionale).
- Visita il castello più grande di Napoli e un'antica certosa con una guida autorizzata.
- Inizia all'indirizzo Certosa di San Martino, un'ex Certosa ed epitome dell'architettura barocca.
- A San Martino, immergiti nella sua storia unica, nelle sue ricche collezioni d'arte e nelle sue viste mozzafiato sulla collina.
- Passeggia nei sereni chiostri e ammira l'intricato presepe.
- Cammina per meno di 5 minuti fino a Castel Sant'Elmo per un mix di arte moderna e storia militare.
- Goditi gli ampi panorami di Napoli, della costa di Posillipo e del Vesuvio.
Altri dettagli
- Visita il castello più grande di Napoli e un'antica certosa con una guida autorizzata.
- Inizia all'indirizzo Certosa di San Martino, un'ex Certosa ed epitome dell'architettura barocca.
- A San Martino, immergiti nella sua storia unica, nelle sue ricche collezioni d'arte e nelle sue viste mozzafiato sulla collina.
- Passeggia nei sereni chiostri e ammira l'intricato presepe.
- Cammina per meno di 5 minuti fino a Castel Sant'Elmo per un mix di arte moderna e storia militare.
- Goditi gli ampi panorami di Napoli, della costa di Posillipo e del Vesuvio.
-
Scopri la Campania visitando i siti culturali di Napoli, Pompei, Ercolano, Paestum e molte altre località con un solo pass.
-
Approfitta dell'ingresso gratuito a due attrazioni a tua scelta e ottieni uno sconto fino al 50% sulle visite aggiuntive.
-
Scegli tra oltre 100 musei, siti archeologici e luoghi di interesse culturale in tutta la regione.
-
Puoi anche usufruire di accessi illimitati ai trasporti pubblici della Campania per tutta la durata della validità della tua Artecard.
-
Curiosità: la Campania produce anche alcune delle migliori paste secche d'Italia e una grande varietà di formaggi e salumi molto apprezzati, oltre a deliziosi liquori.
Altri dettagli
-
Scopri la Campania visitando i siti culturali di Napoli, Pompei, Ercolano, Paestum e molte altre località con un solo pass.
-
Approfitta dell'ingresso gratuito a due attrazioni a tua scelta e ottieni uno sconto fino al 50% sulle visite aggiuntive.
-
Scegli tra oltre 100 musei, siti archeologici e luoghi di interesse culturale in tutta la regione.
-
Puoi anche usufruire di accessi illimitati ai trasporti pubblici della Campania per tutta la durata della validità della tua Artecard.
-
Curiosità: la Campania produce anche alcune delle migliori paste secche d'Italia e una grande varietà di formaggi e salumi molto apprezzati, oltre a deliziosi liquori.
Cose simili da fare a Napoli
Città vicine da esplorare
















































