Headout logo. Link to home.
Aiuto
Punti di interesse

Biglietti per l'ingresso alla Reggia di Venaria e ai suoi giardini

Palace of Venaria entrance with clock tower and cobblestone courtyard in Italy.
Palace of Venaria with fountain and gardens in foreground, Turin, Italy.
Palace of Venaria gardens with colorful flower beds and distant mountains.
Visitors walking through a lush garden path at the Palace of Venaria.

Visita in autonomia

Scegli l'orario di ingresso e rimani per tutto il tempo che vuoi

Esplora la grandiosa reggia barocca di Venaria, le cui sale decorate e i prati incontaminati hanno saputo affascinare i turisti fin dalla sua ristrutturazione nel 2007!

    • Ammira l'affascinante architettura barocca del XVI secolo della Reggia di Venaria, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO dal 1997.

    • Passeggia tra le bellissime stanze del palazzo, esplora i giardini e ammira il Tempio di Diana.

    • I giardini della Reggia combinano antiche rovine e arte moderna, offrendo una vista impareggiabile dai lussureggianti boschi de La Mandria alle imponenti Alpi.

    • Esplora la mostra permanente che espone l'affascinante arte del palazzo e ne contestualizza l'architettura.

    • Ingresso alla Venaria Reale

    • Ingresso alla Reggia, alle Scuderie Juvarra e ai giardini

  • Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.

  • 4.4
    1,283 Valutazioni

    Come raccogliamo le recensioni?

    Le valutazioni includono recensioni verificate sia da ospiti Headout che da partner di fiducia che gestiscono l'esperienza in loco. Tutte le recensioni provengono da viaggiatori reali che hanno partecipato a questa esperienza.

    947
    154
    40
    38
    104

    Cosa dicono i nostri clienti

    Annaletizia D'adamo

    Annaletizia

    May 2022
    Prenotazione verificata
    5/5
    Nessun problema con il biglietto della reggia di Venaria. Ottima visita, accesso diretto grazie al ticket, tutto liscio insomma.
    Cristina sann5

    Cristina

    May 2022
    Prenotazione verificata
    5/5
    Tutto organizzato molto bene personale all ingresso della mole non adeguato al controllo biglietti venaria nessun problema
    Michele Patti

    Michele

    May 2022
    Prenotazione verificata
    4/5
    Tranne la pioggia che non ci ha permesso di visitare i giardini come volevamo, il resto della visita è stato molto molto positivo.
    Bernardo Agostinelli

    Bernardo

    Apr 2022
    Prenotazione verificata
    5/5
    Ci siamo dioverti moltissimo, visitato Museo Egizio che è eccezionale, Palazzo Reale molto interessante per comprendere che i Savoia erano equiparabili a Monarchi di grandi Stati, la mostra di Leonardo che ha commosso entrambi (io e mia moglie), riuscire a vedere dei disegni del più grande Genio della Storia è stata una emozione unica. Poi fatto il giro della città entrambe le linee A-B con il City Seightseeing mentre pioveva. Mangiato benissimo in ristoranti e trattorie indicateci da amici. Insomma due bei giorni.
    GUIDO BOCCA

    Guido

    Apr 2022
    Prenotazione verificata
    5/5
    ottima organizzazione nella visita alla reggia, carenti i parcheggi difficilmente individuabili,per far funzionare i parchimetri nelle striscie blu e' necessaria una laurea in informatica !!!!
  • Già nel XVI secolo, i principi sabaudi amavano cacciare nelle tenute che circondano la Reggia di Venaria, ubicata nei pressi di Torino. I principi mandavano i propri segugi a caccia di cervi nella brughiera, che costituiva le radici di questa residenza. Infatti, "Venaria" deriva dal latino "venari", che significa "cacciare". Per farne una base per il loro passatempo principesco, il Duca Carlo Emanuele II commissionò la costruzione di questo palazzo tra il 1658 e il 1679. Al volgere del XVIII secolo, i grandiosi edifici del palazzo barocco e i formali giardini alla francese caddero in disuso. I suoi spazi vennero quindi convertiti in caserme militari durante il regno di Napoleone e appartennero all'esercito italiano fino al 1978. Il palazzo è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 1997, nonché ristrutturato e aperto al pubblico nel 2007.

    Durante la tua visita, scopri l'esposizione permanente intitolata "Teatro della Storia e della Magnificenza", che conduce i visitatori in una passeggiata di circa 3 chilometri attraverso il piano terra e il piano nobile del Palazzo Reale. Esplora la Sala di Diana risalente al XVII secolo, la Grande Galleria e la solenne Chiesa di Sant'Uberto. Scopri gli affascinanti appartamenti della Duchessa Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours. Osserva la raffinata collezione di dipinti del Principe Eugenio di Savoia, che ora abbellisce le pareti dell'appartamento della Principessa Ludovica, sorella del Duca Carlo Emanuele II. Oltre a Reni, Albani, Cignani, Van Dyck, Brueghel e altri maestri fiamminghi e olandesi, la collezione attuale conta 60 opere risalenti al XVII secolo.

    La mostra permanente si conclude con una sezione intitolata "Luci e ombre: restauro in corso". Immergiti nella storia del Palazzo negli ultimi due secoli, compresa la fase militare e la successiva decadenza. Scopri il dibattito culturale riguardante il recupero e l'utilizzo del complesso, i progetti di restauro e la rinascita avvenuta alla fine degli anni Novanta.

  • Accessibilità

    • Sono disponibili ascensori per agevolare la mobilità.

    • Il tour è accessibile a carrozzine e passeggini.

    • All'interno della struttura troverai un modello in miniatura della Reggia, del centro storico e dei giardini, pensato appositamente per le persone non vedenti e ipovedenti.

    • Sono disponibili tour guidati speciali per le persone non udenti.

    Informazioni aggiuntive

    • I cani sono ammessi nei giardini, a patto che siano tenuti al guinzaglio. All'interno della Reggia sono ammessi anche i cani di piccola taglia, se all'interno di appositi trasportini.
    • Riceverai a breve un'e-mail con il tuo voucher.

    • Presentati al punto di riscatto 15 minuti prima dell'orario previsto per l'esperienza per evitare ritardi.

    • Apri il voucher sul tuo smartphone e mostralo al punto di riscatto insieme a un documento d'identità valido completo di foto.

    Punto di riscatto dei biglietti

    • Mostra il tuo biglietto presso la Venaria Reale.

    • Indirizzo: Piazza della Repubblica, 4, 10078 Venaria Reale, Torino, Italia.

    Come raggiungere il punto di riscatto

Esperienze simili che potrebbero interessarti

Grand staircase and ornate arches in a historic Turin palace, Italy.
Musei
4.3(1.196)
Rated 4.3 out of 5.0 from 1196 Valutazioni.
da
16 €
Cancellazione gratuita
City Sightseeing hop on hop off bus in Turin near historic statues.
Autobus Hop-On Hop-Off
4.2(1.961)
Rated 4.2 out of 5.0 from 1961 Valutazioni.
da
19 €
Cancellazione gratuita
Ancient Egyptian statue at the Egyptian Museum, Cairo, featured in skip-the-line guided tour.
Tour guidati
4.5(368)
Rated 4.5 out of 5.0 from 368 Valutazioni.
da
32 €
Cancellazione gratuita
Royal Palace of Turin facade with equestrian statues and visitors in the foreground.
Tour guidati
4.5(1.051)
Rated 4.5 out of 5.0 from 1051 Valutazioni.
49 €
Torino skyline at sunset with Mole Antonelliana and Torino + Piemonte Card.
City Card
4.4(296)
Rated 4.4 out of 5.0 from 296 Valutazioni.
da
29,90 €

Le migliori cose da fare a Torino

Download app section background

Abbiamo servito oltre 42 milioni di ospiti e lavoriamo per far sì che le tue esperienze siano sempre eccezionali.

Oltre 42 milioni di

utenti soddifatti che hanno usufruito di 10.000 esperienze

Nei media

Raccomandata dai migliori brand e onnipresente nelle liste delle applicazioni più gettonate in ambito turistico

Supporto Clienti 24 giorni su 24, 7 giorni su 7

Hai dei dubbi? Chatta dal vivo con esperti locali in qualsiasi momento della giornata