




Durata
Cancellazione gratuita
Prenota ora, paga dopo
Tour guidato
4.6/5
(27)
-
Partecipa a un tour guidato a piedi di 4 ore con un archeologo esperto che ti aiuterà a visitare i luoghi più iconici di Atene.
-
Sali alle spettacolari pendici meridionali dell'Acropoli: qui troverai antichi teatri, santuari e potrai accedere a viste panoramiche della città che renderanno la tua visita un'esperienza indimenticabile.
-
Una volta raggiunta la cima visiterai il Partenone, l'Eretteo e il tempio di Atena Nike mentre la tua guida ti spiegherà tutto sulla loro importanza per la storia religiosa, la politica e lo stile di vita degli abitanti dell'antica Grecia.
-
Passeggia nell'Antica Agorà, un tempo cuore pulsante di Atene dove i cittadini votavano, commerciavano e discutevano le idee che hanno plasmato la civiltà occidentale.
-
Scopri i punti di interesse più importanti come il tempio di Efesto, la Stoà di Attalo e i manufatti che rivelano la genialità e le contraddizioni della prima democrazia.
-
Le cuffie wireless ti aiuteranno a sentire chiaramente ogni parola, anche nei luoghi più affollati, così non ti perderai nemmeno una storia o un dettaglio.
-
-
Ingresso all'acropoli, al Partenone, all'Eretteo e al tempio di Atena Nike
-
Ingresso all'Antica Agorà
-
Tour guidato di 4 ore con un archeologo esperto che parla in inglese
-
Accesso al tempio di Efesto
-
Accesso al museo dell'Antica Agorà nella Stoà di Attalo
-
Cuffie wireless
-
-
Trasferimenti in hotel
-
Trasferimenti
-
Cibo e bevande
-
Spese personali
-
- OrariMappa7 min by A piedi0.45 km9 min by A piedi0.55 km5 min by A piedi0.24 km1 min by A piedi0.17 km1 min by A piedi0.91 km2 min by A piedi0.11 km7 min by A piedi0.55 km7 min by A piedi0.55 km1 min by A piedi0.1 km1 min by A piedi0.1 km
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
- 27 recensioni4.6
Come raccogliamo le recensioni?
Le valutazioni includono recensioni verificate sia da ospiti Headout che da partner di fiducia che gestiscono l'esperienza in loco. Tutte le recensioni provengono da viaggiatori reali che hanno partecipato a questa esperienza.
205101Questa esperienza è stata amata da persone provenienti dai seguenti Paesi: Stati Uniti, Regno Unito, Canada e da oltre 10 PaesiCosa dicono i nostri clienti
Shelaine
Oct 2025Prenotazione verificata5/5Julie
Oct 2025Prenotazione verificata5/5Sharon
Sep 2025Prenotazione verificata5/5Byron
Sep 2025Prenotazione verificata5/5Samantha
Aug 2025Prenotazione verificata5/5
Visita i luoghi più iconici di Atene con un esperto archeologo partecipando a un tour guidato di 4 ore a piedi che ti porterà dalle spettacolari pendici meridionali dell'acropoli al cuore dell'antica vita pubblica nell'Agorà.
Per cominciare
Incontrerai la tua guida autorizzata in via Porinou 5, a pochi passi dall'acropoli, 15 minuti prima dell'inizio del tour. Dopo un caloroso benvenuto e un'introduzione ai punti di interesse della giornata, partirai con il tuo gruppo e potrai ascoltare ogni dettaglio mentre guardi la storia prendere vita attorno a te.
I luoghi dei rituali più antichi
Inizierai la tua ascesa lungo il percorso delle pendici sud, un itinerario più rilassato e panoramico, costeggiato da ulivi e rovine di santuari un tempo dedicati a divinità della guarigione ed eroi locali. Qui la tua guida ti spiegherà tutto sui rituali e le feste che animavano le pendici, dagli spettacoli teatrali dionisiaci alle processioni che si snodavano fino alla cima. Mentre sali potrai approfittare di ampie viste dell'Atene moderna che si staglia all'orizzonte sotto l'antica rocca.
I templi di Atena sulla cima
Una volta raggiunta la cima, potrai ammirare da vicino il Partenone, il simbolo intramontabile di Atene. La tua guida ti racconterà come questo imponente tempio fu costruito in meno di un decennio all'epoca di Pericle, con sculture e fregi che celebrano la gloria di Atena, la dea protettrice della città. Nelle vicinanze visiterai anche l'Eretteo, un tempio famoso per le sue eleganti cariatidi, sei fanciulle scolpite che sostengono il peso del portico al posto delle colonne. Una breve passeggiata ti porterà poi al tempio di Atena Nike, un grazioso monumento che celebra la vittoria degli antichi greci sulla Persia.
Lungo il percorso, la tua guida porterà in vita la storia dei monumenti davanti ai tuoi occhi raccontandoti le battaglie vinte contro la Persia, i rituali allestiti in onore di Atena e l'orgoglio che gli ateniesi nutrivano per la loro democrazia; scoprirai come l'acropoli sia diventata un simbolo senza tempo di spiritualità, potere e identità civica.
Il cuore della vita ateniese
In seguito, ti recherai all'Antica Agorà, il luogo dove gli antichi greci si riunivano per prendere decisioni politiche, intraprendere attività di commercio e discutere pubblicamente di questioni filosofiche. La tua guida ti indicherà la Stoà di Attalo, un porticato ricostruito per ospitare un museo pieno di artefatti che permettono di apprezzare appieno l'ingegnosità della società ateniese. Potrai vedere gli "ostraka" usati per votare l'esilio dei leader politci, le monete raffiguranti la civetta della città e gli strumenti che offrono dettagli interessanti sullo stile di vita degli ateniesi.
Le pietre sacre dell'Agorà
Una delle attrazioni principali sarà il tempio di Efesto, uno dei templi meglio conservati di tutta la Grecia, con le sue colonne doriche che ancora oggi si ergono orgogliose dopo 2400 anni di intemperie. Questa struttura dedicata al dio del fuoco, delle fucine e della metallurgia si affacciava sulle botteghe dei vasai e dei fabbri le cui creazioni contribuivano alla vita degli ateniesi. La tua guida ti racconterà anche dei monumenti e delle statue che un tempo decoravano l'Agorà, dai santuari di Ermes alle colonne che celebrano le vite degli statisti più importanti: qui potrai apprezzare appieno come Atene fosse una città in cui arte, politica e fede erano inseparabili.
Il tuo viaggio guidato terminerà all'ingresso dell'Antica Agorà. Prima di lasciarti, la tua guida archeologa ti consiglierà i caffè e le taverne da visitare nelle vicinanze, luoghi perfetti per riposare, riflettere e continuare a immergersi nello spirito di Atene.
Cosa portare
Acropoli
-
Ti consigliamo di indossare scarpe robuste, poiché i sentieri dell'Acropoli sono pavimentati con marmi che possono diventare scivolosi sia in condizioni di asciutto che di bagnato.
-
Porta con te un cappello, occhiali da sole e crema solare: la collina offre poca ombra e il sole può essere intenso.
-
È consigliabile portare solo borse piccole, perché quelle grandi non saranno ammesse; gli zaini potrebbero essere ispezionati all'ingresso.
Antica Agorà
-
Indossa scarpe solide e comode, poiché il terreno è irregolare e polveroso durante l'estate.
-
Porta con te una bottiglia d'acqua ricaricabile; vicino alla Stoà di Attalo c'è una fontana dove puoi ricaricare la bottiglia, utile soprattutto quando fa caldo.
-
Porta con te una protezione dal sole, come un cappello e una crema solare, perché le zone d'ombra nel sito sono limitate.
Restrizioni e divieti
Acropoli
-
Non è permesso scattare fotografie con flash e treppiedi all'interno del sito; le riprese video o le sessioni fotografiche professionali richiedono l'autorizzazione preventiva del Ministero.
-
Non è permesso portare animali domestici, ma gli animali di servizio certificati sono i benvenuti.
-
È vietato mangiare e fare picnic nei siti archeologici.
-
È severamente vietato fumare a tutela del sito e dei visitatori.
-
È vietato toccare, arrampicarsi o sedersi sui monumenti per evitare di danneggiare le strutture.
Antica Agorà
-
All'interno del sito è vietato l'utilizzo del flash, dei treppiedi e le riprese video professionali richiedono un'autorizzazione preventiva. Il personale può bloccare l'uso di treppiedi non autorizzati.
-
L'uso dei droni non è consentito: le zone archeologiche sono aree protette che richiedono un'approvazione speciale per le riprese aeree.
-
Gli animali domestici non sono ammessi all'interno dell'attrazione, anche se sono accettati animali di servizio certificati.
-
Non è permesso raccogliere pietre, ceramiche o altri resti, perché tutte le antichità sono protette dalla legge locale.
Accessibilità
Acropoli
-
L'Acropoli offre un'accessibilità limitata agli ospiti con difficoltà motorie. C'è un ascensore vicino all'ingresso delle pendici sud, ma il suo funzionamento è gestito interamente dall'attrazione e potrebbe non essere sempre disponibile. Contatta il sito un giorno prima della tua visita al numero +30 210 3214172 o +30 210 9238470 per confermare la disponibilità.
-
In alcune aree sono stati installati sentieri asfaltati e rampe, anche se alcune superfici delle zone più antiche rimangono irregolari e possono essere difficili da percorrere per le persone in sedia a rotelle.
-
I bagni accessibili sono disponibili vicino all'ingresso; il personale è addestrato per assistere gli ospiti con esigenze particolari.
-
In tutto il sito sono disponibili panchine e aree di sosta, anche se i posti all'ombra sono limitati.
-
La segnaletica tattile e le audioguide sono a disposizione degli ospiti con problemi di vista o di udito.
Antica Agorà
-
C'è un ingresso accessibile alle sedie a rotelle presso Apostolou Pavlou, vicino al tempio di Efesto, ma all'interno del sito, il terreno accidentato, i sentieri di ghiaia, i gradini e le pendenze rendono l'accessibilità complessiva piuttosto limitata.
-
Se vuoi entrare dall'ingresso principale di Adrianou 24, ti consigliamo di portare con te un accompagnatore che ti aiuti ad affrontare le asperità del terreno. Puoi anche contattare lo staff del sito al numero +30 210 3214824 o +30 210 3210180.
-
Il museo dell'Antica Agorà, ospitato nella Stoà di Attalo, è completamente accessibile e offre alle persone in visita un ingresso senza gradini e un bagno accessibile.
-
Al banco informazioni del museo troverai mappe tattili e opuscoli in Braille disponibili sia in greco che in inglese.
Informazioni aggiuntive
Acropoli
-
L'accesso al Partenone e all'acropoli avviene tramite un sistema d'ingresso a orario prestabilito che richiede agli ospiti di prenotare in anticipo una data e una fascia oraria.
-
Incontra la tua guida autorizzata all'indirizzo Porinou 5 Street, a soli 2 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana dell'acropoli: ti preghiamo di arrivare con 15 minuti di anticipo per iniziare la tua esperienza senza problemi.
-
Grazie alle cuffie wireless personali potrai ascoltare i commenti della tua guida forte e chiaro per tutta la durata del tour a prescindere da quanto persone hai attorno o dai rumori ambientali.
-
L'acropoli offre l'accesso gratuito in alcuni giorni selezionati, tra cui il 6 marzo, il 18 aprile, il 18 maggio, l'ultimo fine settimana di settembre, il 28 ottobre e le prime domeniche da novembre a marzo.
Antica Agorà
-
A causa dei lavori di costruzione in corso, l'ingresso principale dell'Antica Agorà è temporaneamente chiuso. Ti preghiamo di utilizzare l'ingresso temporaneo in via Apostolou Pavlou, vicino a via Akamantos.
-
L'ingresso è possibile solo durante la fascia oraria prenotata; i tuoi biglietti ti permettono di accedere da 15 minuti prima a 15 minuti dopo l'orario prestabilito.
-
Ti preghiamo di arrivare con almeno 30 minuti di anticipo per superare i controlli di sicurezza; tieni presente che l'ingresso chiude 20 minuti prima della chiusura del sito.
-
Riceverai il biglietto digitale e le istruzioni per l'utilizzo dell'audioguida via e-mail; controlla la cartella spam, se necessario.
-
Scarica in anticipo il biglietto e l'audioguida sul tuo telefono per utilizzarli offline, oppure porta una copia stampata del biglietto da presentare all'ingresso.
-
Il tour audio funziona solo sui dispositivi più recenti e non è compatibile con i telefoni Windows, gli iPhone più datati (5/5C o precedenti), gli iPod più datati, gli iPad di quarta generazione o precedenti e gli iPad Mini di prima generazione.
-
Se la visita avviene tra le ore 8:00 e 9:00 del mattino, recati direttamente al tempio di Efesto per un'esperienza più rilassante, poi torna indietro lungo la via Panatenaica fino a raggiungere il museo della Stoà di Attalo più tardi nel corso della giornata, quando l'ombra permette una visita più confortevole.
Criteri di accesso alle tariffe ridotte
Acropoli
-
I cittadini dell'UE fino a 25 anni di età possono accedere gratuitamente tutto l'anno dietro presentazione di un documento d'identità o un passaporto valido.
-
I cittadini non-UE fino a 25 anni di età possono accedere gratuitamente tutto l'anno dietro presentazione di un documento d'identità o un passaporto valido.
-
I bambini sotto i 6 anni, indipendentemente dalla loro nazionalità, accedono gratuitamente dietro presentazione di un documento d'identità valido.
-
I cittadini anziani di età pari o superiore a 65 anni provenienti da paesi dell'Unione Europea possono beneficiare di una tassa di accesso ridotta presentando una carta d'identità valida.
-
Le persone con disabilità con un'invalidità pari o superiore al 67% e un accompagnatore hanno diritto all'accesso gratuito, indipendentemente dalla nazionalità, dietro presentazione di un documento d'identità o un passaporto valido.
-
I cittadini greci disoccupati possono usufruire dell'agevolazione presentando la loro carta d'identità insieme a una tessera di disoccupazione valida o a una prova del suo recente rinnovo.
-
Le famiglie greche con più bambini possono ricevere agevolazioni se presentano un documento d'identità e un certificato valido di famiglia numerosa rilasciato dalla Suprema Confederazione Greca dei Genitori di Famiglie Numerose. Se i loro figli hanno disabilità, devono presentare anche un certificato di disabilità rilasciato dal Centro di Certificazione della Disabilità.
Antica Agorà
-
I cittadini dell'UE sotto i 25 anni, compresi gli studenti, possono accedere gratuitamente tutto l'anno previa presentazione di un documento d'identità o un passaporto valido, ma devono fare la fila alla biglietteria per ritirare un pass a valore zero.
-
I cittadini extracomunitari sotto i 25 anni hanno diritto a tariffe scontate durante l'alta stagione (da aprile a ottobre), previa presentazione di un documento d'identità valido, e devono fare la fila alla biglietteria.
-
I bambini sotto i 5 anni entrano gratuitamente.
-
I cittadini dell'UE di età superiore ai 65 anni possono beneficiare di tariffe scontate.
-
I cittadini extracomunitari di età superiore ai 65 anni hanno diritto a tariffe scontate durante l'alta stagione (da aprile a ottobre).
-
Le persone con disabilità (67% o più) e un accompagnatore possono accedere gratuitamente previa presentazione di certificazione di disabilità, un documento d'identità o un passaporto.
-
-
Riceverai a breve un'e-mail con il voucher.
-
Apri il voucher sul cellulare e mostralo al punto di partenza insieme a un documento d'identità valido completo di foto.
-
Le informazioni sul punto di partenza e altre istruzioni specifiche sono indicate nel voucher finale.
-
Le migliori cose da fare a Atene
Città vicine da esplorare
