




Aperto oggi
Visita in autonomia
Audio-guida
-
Passeggia nell'Antica Agorà, vivace centro della vita sociale e commerciale dell'Atene classica, dove la politica, il commercio e la filosofia hanno plasmato l'identità della città.
-
Visita il Tempio di Efesto, uno dei templi greci antichi meglio conservati, dedicato al dio del fuoco e delle fucine.
-
Entra nella Stoà di Attalo ricostruita, ora sede del Museo dell'Antica Agorà, e osserva manufatti che vanno dagli ostraka usati per i voti degli esiliati agli strumenti della vita quotidiana.
-
Grazie all'audioguida opzionale, potrai ascoltare le storie di Socrate che discute sotto colonnati ombreggiati, di Pericle che parla ai cittadini e degli ateniesi che votano per dare vita alla democrazia.
-
Lo sapevi? Un tempo l'Agorà ospitava spettacoli teatrali e gare di atletica: non era solo il cuore politico di Atene, ma anche un luogo di intrattenimento e comunità.
-
-
Ingresso al sito archeologico dell'Antica Agorà
-
Tour con audioguida di 1,5-2 ore dell'Antica Agorà (come da opzione selezionata)
-
Audioguida disponibile in inglese, italiano, greco, tedesco, spagnolo e francese (in base all'opzione selezionata).
-
Accesso al Tempio di Efesto
-
Accesso al museo dell'Antica Agorà nella Stoà di Attalo
-
Accesso all'audioguida su smartphone Android o iOS con mappa interattiva offline (in base all'opzione selezionata)
-
-
Trasferimenti in hotel
-
Trasferimenti
-
Guida
-
Auricolari
-
Cibo e bevande
-
Spese personali
-
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
- 1,573 recensioni4.1
Come raccogliamo le recensioni?
Le valutazioni includono recensioni verificate sia da ospiti Headout che da partner di fiducia che gestiscono l'esperienza in loco. Tutte le recensioni provengono da viaggiatori reali che hanno partecipato a questa esperienza.
1K19246104210Cosa dicono i nostri clienti
Roy
Sep 2025Prenotazione verificata4/5Fotis
Jan 2025Prenotazione verificata5/5Lucas
Mar 2024Prenotazione verificata5/5Gianenrico
Dec 2023Prenotazione verificata5/5Cristiano
Dec 2023Prenotazione verificata5/5
Scopri l'Antica Agorà, il luogo di nascita della democrazia: i suoi templi e le sue stoe sono testimoni dei dibattiti e delle decisioni che hanno plasmato la storia dell'Occidente. Grazie l'audioguida multilingue opzionale****, potrai ascoltare le storie di filosofi, statisti e di semplici cittadini ateniesi mentre cammini dove un tempo si trovavano Socrate, Pericle e Aristide.
Per cominciare
Raggiungi il tuo host davanti all'ingresso del sito archeologico, situato vicino alla stazione della metropolitana Monastiraki, un luogo vivace e di facile individuazione. Dopo una rapida convalida del biglietto, ti spiegheranno come usare l'audioguida (se selezionata), a cui si può accedere anche offline, completa di mappa interattiva per esplorare il sito al tuo ritmo. Dopodiché, potrai scoprire autonomamente uno dei luoghi più iconici di Atene.
Il Tempio di Efesto e la vita della città
Inizia il tuo viaggio al Tempio di Efesto, il tempio dorico meglio conservato di tutta la Grecia. Situato su una collina che domina l'Agorà, le sue eleganti colonne e i suoi fregi onorano il dio del fuoco e delle fucine, esempio perfetto di una città celebrata per il suo carattere innovativo. Immediatamente sotto si trova il Bouleuterion, l'edificio che ospitava il consiglio della polìs dove ogni giorno si riunivano 500 cittadini per redigere le leggi. Immagina i vivaci dibattiti che precedevano le mozioni per l'Assemblea, una pietra miliare della prima democrazia del mondo.
Stoà di Attalo e Museo dell'Agorà
Passeggia nella grandiosa Stoà di Attalo, un colonnato ricostruito che oggi ospita il Museo dell'Antica Agorà. I manufatti custoditi al suo interno testimoniano tanto l'ingegnosità quanto la severità della società ateniese, dagli ostraka (frammenti utilizzati per votare l'esilio) alle macchine per la selezione della giuria che garantivano processi equi. L'audioguida ti spiegherà il significato di questi reperti, mettendo in luce il lato più radicale e spietato della giustizia ateniese. Gli aneddoti su figure come Aristide il Giusto, invece, mostrano la dimensione più umana della democrazia.
Filosofi e oratori sulla Pnice
Sali sulla collina della Pnice, una zona rocciosa con una vista mozzafiato sull'Acropoli. Nell'antichità, la Pnice era il palcoscenico della democrazia stessa, dove i cittadini si riunivano per votare, applaudire o schernire i leader come Pericle durante i loro discorsi. Grazie al commento audio, potrai immaginare le assemblee dove migliaia di persone discutevano di guerra, pace e politica, davanti allo stesso panorama ammirato dagli ateniesi che hanno plasmato la storia occidentale. Nelle vicinanze, potrai ammirare la Roccia di Ares (Areopago), celebre luogo in cui si dice avvenne il processo di Ares da parte degli altri dèi.
Socrate, storie e eredità inscalfibili
Mentre ti dirigerai verso la collina Filopappo, ti imbatterai nella prigione di Socrate, in cui si narra che il filosofo passò i suoi ultimi giorni prima di bere la cicuta. Storia o mito che sia, questo aneddoto fa riflettere su come Atene abbia sia nutrito che messo a tacere i suoi pensatori. Lungo il percorso, la guida ti parlerà delle riforme di Solone e del boom culturale che la città sperimentò sotto la guida di Pericle, che rese l'Agorà un simbolo dell'ambizione e degli ideali umani.
Dall'Assemblea al Teatro
Il tuo tour si conclude nei pressi del Teatro di Dioniso, appena fuori dall'Agorà e ai piedi dell'Acropoli. Qui vennero rappresentate per la prima volta le tragedie di Eschilo, Sofocle ed Euripide, dando forma al teatro come lo conosciamo oggi. È la conclusione perfetta: un incontro tra politica, filosofia e spettacolo nella città in cui sono nate la democrazia, il teatro e idee intramontabili.
Cosa portare
-
Poiché il sito può essere coperto di polvere e scivoloso nei mesi secchi, ti invitiamo a indossare scarpe resistenti.
-
Porta una bottiglia d'acqua da poter riempire più volte: vicino alla Stoà di Attalo c'è un punto di rifornimento di acqua potabile, ideale soprattutto in estate.
-
Porta un cappello, la crema solare e tanta acqua, visto che negli scavi archeologici c'è poca ombra, soprattutto nei mesi estivi.
-
Assicurati che il tuo telefono sia completamente carico, per far durare la batteria per tutto l'audio tour.
-
Usa i tuoi auricolari per un ascolto ottimale.
Restrizioni e divieti
-
All'interno del sito è vietato fotografare con flash e treppiedi. Le riprese o le fotografie professionali richiedono l'approvazione preventiva del Ministero e il personale può intervenire se si tenta di montare l'attrezzatura senza autorizzazione.
-
i droni non possono volare sopra i siti archeologici senza un'autorizzazione speciale, quindi ti invitiamo a non fare nessun tentativo in questo senso.
-
Gli animali domestici non sono ammessi nel sito, a eccezione degli animali di servizio certificati che sono invece i benvenuti.
-
Non raccogliere o rimuovere pietre, cocci o altri resti, poiché i reperti archeologici sono protetti dalla legge greca.
Accessibilità
-
C'è un ingresso accessibile alle sedie a rotelle presso Apostolou Pavlou, vicino al tempio di Efesto, ma all'interno del sito, il terreno accidentato, i sentieri di ghiaia, i gradini e le pendenze rendono l'accessibilità complessiva piuttosto limitata.
-
Se vuoi entrare dall'ingresso principale di Adrianou 24, ti consigliamo di portare con te un accompagnatore che ti aiuti ad affrontare le asperità del terreno. Puoi anche contattare lo staff del sito al numero +30 210 3214824 o +30 210 3210180.
-
Il Museo della Stoà di Attalo è completamente accessibilee dispone di bagni accessibili.
-
Al banco informazioni troverai mappe tattili e opuscoli in Braille disponibili sia in greco che in inglese.
Informazioni aggiuntive
-
A causa dei lavori di costruzione in corso, l'ingresso principale dell'Antica Agorà è temporaneamente chiuso. Utilizza l'ingresso temporaneo in via Apostolou Pavlou, vicino a via Akamantos.
-
L'ingresso è consentito solo nella** fascia oraria riservata ** (da 15 minuti prima a 15 minuti dopo).
-
Raggiungi il sito con almeno 30 minuti di anticipo, considerando il tempo necessario per i controlli di sicurezza e l'ingresso.
-
Riceverai un'e-mail separata con il biglietto digitale e le istruzioni per accedere al tuo tour audio, quindi assicurati di controllare anche la cartella spam. Scaricali entrambi sul tuo dispositivo per utilizzarli offline o stampa il biglietto d'ingresso.
-
Il tour audioguidato non è compatibile con gli smartphone Windows, iPhone 5/5C o precedenti, iPod Touch di quinta generazione o precedenti, iPad di quarta generazione o precedenti, iPad Mini di prima generazione.
-
Gli orari di apertura variano stagionalmente dalle 8:00 alle 20:00 (da aprile a giugno) e si riducono gradualmente alle 8:00-17:30 (fine ottobre), con l'ultimo ingresso sempre 20 minuti prima della chiusura.
-
Se la visita avviene tra le ore 8:00 e 9:00 del mattino, recati direttamente al tempio di Efesto per un'esperienza più rilassante, poi torna indietro lungo la via Panatenaica fino a raggiungere il museo della** Stoà di Attalo** più tardi nel corso della giornata, quando l'ombra permette una visita più confortevole.
Criteri di accesso alle tariffe ridotte
-
I cittadini dell'UE sotto i 25 anni, compresi gli studenti, possono accedere gratuitamente tutto l'anno con un documento d'identità o un passaporto valido, ma devono fare la fila alla biglietteria per ritirare un pass a valore zero.
-
I cittadini extracomunitari sotto i 25 anni hanno diritto a tariffe scontate durante l'alta stagione (da aprile a ottobre) con un documento d'identità valido e devono fare la fila alla biglietteria.
-
I bambini sotto i 5 anni entrano gratuitamente.
-
I cittadini dell'UE di età superiore ai 65 anni possono beneficiare di tariffe scontate.
-
I cittadini extracomunitari di età superiore ai 65 anni hanno diritto a tariffe scontate durante l'alta stagione (da aprile a ottobre).
-
Le persone con disabilità (67% o più) e un accompagnatore possono accedere gratuitamente con una carta d'identità, un documento d'identità o un passaporto.
-
-
Riceverai immediatamente il voucher tramite e-mail.
-
Apri il voucher sul cellulare e mostralo al punto di riscatto insieme a un documento d'identità valido con foto.
-
Presentati al punto di riscatto 30 minuti prima dell'orario d'inizio per evitare ritardi.
Punto di riscatto del biglietto
-
Mostra il tuo biglietto all'Antica Agorà di Atene.
-
Indirizzo: Atene 105 55, Grecia.
-
Punto di riferimento: vicino al tempio di Efesto.
-
Esperienze simili che potrebbero interessarti
Le migliori cose da fare a Atene
Città vicine da esplorare
