Biglietto d'ingresso prioritario alla Reggia di Caserta
Esplora la Reggia di Caserta, la residenza reale più grande del mondo e patrimonio dell'umanità riconosciuto dall'UNESCO. Passeggia attraverso l'antica residenza dei Re di Borbone, scopri un glorioso esempio di architettura barocca e lasciati incantare dai suoi segreti e giochi di prospettiva.
Punti Salienti
- Scopri la Reggia di Caserta e avventurati nelle stanze dove vissero generazioni di monarchi borbonici grazie a questi biglietti ad ingresso prioritario
- Potrai osservare una grande dimostrazione di opulenza e ricchezza passeggiando tra le sale dipinte degli Appartamenti Reali della residenza reale più grande del mondo.
- Ammira la magnificenza dello stile burlesco ben rappresentato da diverse zone del castello e scopri i suoi numerosi segreti nascosti, come lo Scalone d'Onore che ospitava un coro "invisibile".
- Esplora i giardini del palazzo, famosi per la loro cornice pittoresca, gli intagli mozzafiato e le illusioni ottiche.
Un'Esperienza Da Non Perdere
Con una superficie di 235.000 metri quadrati e un volume di oltre 2 milioni di metri cubi, la Reggia di Caserta è la più grande residenza reale del mondo. Una reggia lussuosa e riconosciuta in tutto il mondo come pietra miliare dello stile barocco, questo palazzo fu completato alla fine del XVIII secolo e da allora non ha smesso di meravigliare i suoi visitatori.
Distribuito su 5 piani che ospitano 1.200 stanze, il palazzo è stato protagonista di numerose riprese cinematografiche tra cui "Guerre Stellari", "Angeli e Demoni" e "Anzio". Il palazzo è noto anche per i suoi parchi e i suoi curatissimi paesaggi. Con fontane e cascate sparse in tutto il complesso, le viste offerte dal palazzo rivaleggiano con quelle di Versailles e Madrid.
Il Palazzo è famoso anche per le sue opere d'arte e le sue decorazioni. Affreschi alle pareti, intagli intricati e le statue del giardino sono solo l'inizio. La Collezione Terrae Motus è una visita obbligata all'interno del palazzo. La collezione è stata creata dopo il devastante terremoto che ha scosso la regione nel 1980 ed espone oltre 70 opere di artisti contemporanei
È anche possibile concedersi un'esperienza culinaria raffinata o fare un picnic nel parco del palazzo. Una visita ideale per famiglie e appassionati di storia, un'esperienza da non perdere.
La Tua Esperienza
Se il detto "più grande è il palazzo, più grande è il re" è vero, allora i Borbone di Napoli potrebbero essere considerati dei dominatori di caratura mondiale. Entra nella loro casa stravagantemente arredata e lasciati sconcertare da un'enorme collezione di dipinti, disegni, affreschi, libri, bronzi e altri oggetti che punteggiano gli Appartamenti Reali.
Da non perdere lo Scalone d'Onore, la Cappella Reale Palatina, lo spettacolare Teatro Reale di Corte a ferro di cavallo, la suggestiva Collezione Terrae Motus e un'altra pinacoteca con dipinti risalenti al XVI secolo dopo Cristo. C'è molto da vedere e da esplorare; non perdere l'occasione di immergerti nelle sfarzose ricchezze dei Re di Borbone.
E non abbiamo ancora parlato del parco di 120 ettari. Progettato seguendo un innovativo "effetto telescopio", il parco è uno spazio splendidamente progettato, pieno di fontane, statue e prati. Da non perdere il "Parterre" di ispirazione francese, la maestosa Fontana dei tre delfini, le splendide Fontana di Eolo e Fontana di Cerere e molte altre meravigliose attrazioni. Potrai anche visitare l'affascinante Giardino Inglese, il Belvedere di San Leucio, l'Acquedotto Carolino e scoprire il santuario faunistico dell'Oasi di San Silvestro.
Le possibilità di scelta sono infinite e c'è molto da scoprire. Questo tour è senza dubbio destinato a lasciarti a bocca aperta.
Incluso nell'offerta
- Biglietti con ingresso prioritario alla Reggia di Caserta
Da Sapere Prima Di Partire
Orari di Apertura del Palazzo e del Parco
La Reggia di Caserta è aperta tutti i giorni della settimana tranne il martedì. Il Palazzo rimarrà chiuso anche il 1° gennaio, il lunedì di Pasqua, il 1° maggio e il 25 dicembre. Il Palazzo è aperto dalle 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 19:30).
Ogni sezione all'interno del Palazzo ha un diverso orario di apertura:
Parco:
- Novembre-Febbraio: 8:30 - 14:30
- Marzo - 8:30 - 16:00
- Aprile-Settembre - 8:30 - 18:00
- Ottobre: 8:30 - 16:30
Il Giardino Inglese è aperto solo ad orari prestabiliti: 10:00 , 11:00 , 12:00 , 12:30, 14:00, 15:40, 16:30
Audioguida
È possibile noleggiare le audioguide presso la Reggia di Caserta con un supplemento di €5. La guida è disponibile nelle seguenti lingue: Italiano, francese, inglese e tedesco
Biglietti a prezzo ridotto
I visitatori con età sotto i 17 anni possono entrare gratuitamente.
Attività extra disponibili nel Parco
Ci sono un sacco di attività che si possono svolgere all'interno del parco.
- Tour in autobus: €1,5
- Bicicletta (Bicicletta personale + biglietto Bike Park): €1; Noleggio biciclette: €4/ora; Noleggio biciclette elettriche: €6/ora.
- Quad: 2 posti a 13€ /ora; 4 posti a 15€ /ora
- Tandem: €7/ora
- Carrozza trainata da cavalli: 5 € per un percorso di 30 minuti, 10 € per un percorso di 50 minuti (capacità massima: 4 persone).
Pranzo
Il palazzo offre alcune opzioni di ristorazione per chi vuole pranzare durante la visita. C'è un ristorante all'interno del palazzo e un chiosco da asporto vicino all'ingresso del Giardino Inglese.
Borse, ombrelli e passeggini
Il servizio checkroom gratuito è disponibile all'ingresso del Palazzo Reale. Non sarete autorizzati a portare con voi passeggini, borse, ombrelli, zaini o altri oggetti di grandi dimensioni all'interno dell'attrazione.
Polizza di cancellazione rigorosa
Questi biglietti non possono essere annullati o riprogrammati
I Miei Biglietti
Riceverai a breve una mail con il voucher del biglietto d'ingresso. Non c'è bisogno di stamparlo. Basta mostrare il voucher sul tuo dispositivo mobile insieme a un documento d'identità con foto valida presso il punto di riscatto del biglietto.
Punto di riscatto del biglietto
- Biglietteria della Reggia di Caserta, Viale Douhet 2A, Caserta
Getting There
- In treno: Dalla stazione di Napoli Centrale prendere il treno per Caserta. La fermata del treno a Caseta si trova proprio di fronte a Palazzo Reale.
- In Autobus: Dalla Stazione Centrale degli autobus di Napoli in Piazza Garibaldi, ogni 15 minuti parte un autobus per Caserta. La fermata di Caserta si trova a pochi passi dal palazzo.