





Biglietti per la Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Goditi una visita al più antico museo d'arte moderna d'Italia, la Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, una struttura che ospita oltre 47.000 opere d'arte da tutto il mondo!
punti salienti
punti salienti
-
Visita il più antico museo d'arte moderna di tutta Italia, fondato nel 1863.
-
Ammira alcuni dei più grandi esempi di opere d'arte del XIX e XX secolo.
-
Tra le opere esposte ci sono sculture, dipinti, installazioni artistiche e progetti di video-arte.
-
Scopri le opere di rinomati artisti italiani come Morandi, De Pisis, Medardo Rosso, Fontanesi e altri.
-
Esamina importanti opere d'arte d'avanguardia internazionale da parte di personaggi come Marx Ernst, Picabia e Paul Klee.
incluso nell'offerta
incluso nell'offerta
- Ingresso alla Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
polizza di cancellazione
polizza di cancellazione
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
la tua esperienza
la tua esperienza
La Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea è stata fondata nel 1863 ed è il più antico museo d'arte moderna d'Italia. Dalla sua apertura nel XIX secolo, sono state fatte numerose aggiunte al museo e attualmente ospita oltre 47.000 opere d'arte che includono installazioni artistiche, sculture e dipinti. Le collezioni sono distribuite su 4 piani e includono una collezione incredibilmente varia di opere. Le collezioni sono organizzate in base a temi che cambiano continuamente, assicurando ai visitatori nuove scoperte e metodi di analisi delle opere preferite a ogni visita.
La GAM di Torino è stata originariamente fondata con l'obbiettivo di promuovere la ricerca dedicata all'arte contemporanea. La GAM ospita per questo motivo eventi culturali e mostre con regolarità, oltre ad organizzare laboratori per le scuole e visitatori attraverso il suo dipartimento educativo. Il museo cura e crea progetti originali, collaborando con alcuni dei principali musei e istituzioni artistiche di tutto il mondo.
da sapere prima di partire
da sapere prima di partire
Orari
-
Mercoledì e giovedì dalle 11:00 alle 19:00.
-
Venerdì dalle 11:00 alle 20:00.
-
Il museo è chiuso sabato, domenica, lunedì e martedì.
-
Si ricorda che la biglietteria chiude un'ora prima.
Informazioni importanti
-
I quattro piani del museo ospitano le varie collezioni e mostre.
-
Le mappe del museo e delle sue gallerie sono disponibili presso la biglietteria nella hall d'ingresso.
-
Le fotografie (senza l'uso del flash) delle opere d'arte possono essere scattate e condivise sulle piattaforme sociali del museo.
-
In tutto il museo sono disponibili posti a sedere per i visitatori che desiderano rilassarsi o passare del tempo davanti alle opere esposte.
-
Anche le collezioni della videoteca sono a disposizione del pubblico e la consultazione è gratuita.
Biglietti scontati
-
Ingresso gratuito per i ragazzi fino a 17 anni, così come per i visitatori disabili e un membro della famiglia o un altro accompagnatore che dimostri di essere impiegato nei servizi sociali e sanitari (si prega di portare un documento d'identità con foto valido).
-
I giovani dai 18 ai 25 anni, così come gli anziani dai 65 anni in su, godono di un prezzo ridotto del biglietto (si prega di portare un documento d'identità valido con foto).
i miei biglietti
i miei biglietti
-
Il tuo voucher ti sarà inviato via e-mail a breve.
-
Si prega di visualizzare il voucher sul tuo cellulare e di mostrarlo agli addetti dell'attrazione insieme a un documento d'identità valido munito di foto.
-
Ti preghiamo di arrivare 10-15 minuti prima dell'orario di inizio del tuo tour per evitare ritardi.
-
Se hai acquistato biglietti a prezzo ridotto, per favore porta con te un documento d'identità con foto valido per la verifica.
Punto di riscatto dei biglietti
-
Riscatta il tuo biglietto alla Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea.
-
Indirizzo: Via Magenta, 31, 10128 Torino TO, Italia.
Ottieni indicazioni per il punto di riscatto dei biglietti
Come arrivare
In treno
- Dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova, prendi il tram 9 verso Stampalia o l'autobus 68 verso Frejus e scendi a Ferraris, dopo 2 fermate.
Con il trasporto pubblico
-
Metropolitana - linea 1 - stazioni più vicine: Vinzaglio e Re Umberto.
-
Autobus: 5/, 14, 14/, 33, 33/, 52, 64, 68.
-
Tram: 9, 15.
Validità
Questo biglietto è valido per la data e l'ora selezionate durante il checkout.