




Durata
Partecipa alla stagione 2023 di Formula 1 al Gran Premio di Monza e assisti a tutte le azioni del giorno della gara e delle qualifiche.
-
Assisti all'azione della F1 all'Autodromo Nazionale in Italia il 2 e 3 settembre 2023.
-
Puoi scegliere tra biglietti di ingresso generale, posti nella seconda variante o altre 5 gradinate per assicurarti un'ottima visuale sulla pista e posti a sedere uno accanto all'altro.
-
Accedi a tutte le sessioni di prova, alle qualifiche e alla giornata di gara finale e segui tutte le azioni di gara grazie a uno schermo appositamente installato.
-
Curiosità: nonostante il tracciato sia relativamente lungo, il circuito di Monza fa registrare i tempi di gara più brevi. La gara più breve nella storia della Formula 1 risale al 2003, quando Michael Schumacher vinse in 1:14:19.838.
-
-
Pass di accesso di 2 giorni per il 2 e 3 settembre 2023
-
Accesso alla giornata delle qualifiche (sabato)
-
Accesso alla gara principale (domenica)
-
Maxi schermi disponibili per non perdere nessun momento della gara
-
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Seconda Variante: la seconda variante offre una visuale alternativa, simile a quella delle gradinate della Prima Variante. È il luogo perfetto per osservare le auto alla ricerca di un piazzamento migliore e, anche se i sorpassi sono meno comuni in questa porzione del circuito, non sono rari.
Ingresso generale: troverai posti a sedere su colline erbose o piccole tribune con 3-4 file di posti a sedere; il punto di vista sul circuito varia a seconda di dove riesci a sederti, per cui cerca di arrivare presto! Il biglietto d'ingresso generale è l'ideale per chi vuole la libertà di muoversi attorno al circuito senza troppe restrizioni e per chi vuole un po' di spazio extra per spaparanzarsi. In quest'area troverai alcuni videowall.
Laterale Sinistra: questa tribuna si trova subito dopo la linea di partenza ed è il luogo ideale per assistere ai momenti più concitati della partenza della gara, per vedere il vincitore sfrecciare davanti alla bandiera a scacchi e per assistere ai preparativi per la griglia di partenza prima della gara. I posti a sedere qui ti offriranno un'ottima vista sull'uscita dalla pit lane e saranno ben posizionati per assistere ai festeggiamenti post-gara sul rettilineo principale.
Tribuna Centrale: situata direttamente sulla linea di partenza, è il luogo ideale per assistere alla partenza della gara e al passaggio del vincitore davanti alla bandiera a scacchi, oltre che all'emozione dei preparativi per la griglia di partenza prima della gara. Sedendo qui avrai anche un'ottima panoramica della corsia dei box, quindi è un punto fantastico per seguire le strategie dei box e osservare l'abilità dei professionisti della velocità.
Esterna Prima Variante A: situata all'esterno della prima chicane, questa tribuna offre un'ottima visione dei piloti che frenano da 240 km/h a 70 km/h in soli 120 metri dopo aver percorso il rettilineo d'arrivo in settima marcia. A seconda della posizione dei posti a sedere che ti assicurerai potresti anche riuscire a vedere il rettilineo principale.
Esterna Prima Variante B: questa tribuna offre una vista simile a quella dell'Esterna Prima Variante A. È un punto di osservazione eccellente per vedere l'incredibile capacità di frenata di una moderna auto di Formula 1.
Il circuito di Monza offre ai piloti molte possibilità per raggiungere velocità elevatissime e per sorpassi al cardiopalma. I piloti devono preparare la gara studiando il vento e le forti oscillazioni di temperatura tra una sessione e l'altra, cercando di trovare un assetto adeguato.
Il tuo biglietto per il Gran Premio di Monza ti dà accesso alle qualifiche e alla giornata di gara. Non perderti nemmeno un brivido della gara accomodandoti nelle tribune che ti permettono di avere una ottima panoramica di tutto quello che succede in pista. Sarà un'esperienza memorabile che ti permette di goderti tutte le emozioni di uno dei più importanti eventi sportivi dell'anno.
Giorno 2: 2 settembre
12:30-13:30
Le prove libere 3 o la sessione di prove finali servono per allenarsi in vista delle qualifiche che si terranno due ore dopo. L'obiettivo è quello di sfruttare al massimo il tempo in un singolo e rapido giro invece di concentrarsi sulla lunga distanza.
16:00-17:00
La sessione di qualifiche vede la partecipazione di tutti i 20 piloti di F1, e tutti cercheranno di ottenere il miglior tempo possibile. I primi 15 classificati passano al turno di qualificazione successivo, chiamato Q2. Questo serve a determinare l'ordine di schieramento per il giorno della gara.
Giorno 3: 3 settembre
Dalle 15:00 in poi
Il Giorno della Gara è il momento clou del weekend, dove avrai l'opportunità di assistere a tutta la gara fino al taglio del traguardo e alle celebrazioni del podio.
Nota: tutti gli orari indicati si riferiscono agli orari in pista.
Programma
Giorno 2: 2 settembre 2023
-
Sessione di prove 3: dalle 12:30 alle 13:30
-
Qualifiche: dalle 16:00 alle 17:00
Giorno 3: 3 settembre 2023
- Giornata di gara: a partire dalle 15:00
Nota: tutti gli orari indicati si riferiscono agli orari in pista
-
-
Riceverai i biglietti digitali via email entro 72 ore dalla data dell'evento.
-
Aprilo sul cellulare e mostralo insieme a un documento d'identità valido completo di foto agli addetti dell'attrazione.
Punto di riscatto dei biglietti
-
Mostra il tuo biglietto all'Autodromo Nazionale di Monza
-
Indirizzo: 20900 Monza, Provincia di Monza e Brianza, Italia.
Visualizza le indicazioni stradali per il punto di riscatto
Come arrivare
In autobus
-
La fermata dell'autobus più vicina è VEDANO AL LAMBRO Battisti/Carducci. Si trova a 10 minuti a piedi dall'ingresso A dell'Autodromo, Porta Vedano.
-
Sali a bordo degli autobus #z221 o #z234 per raggiungere la fermata.
-
Scegli una categoria
Città vicine da esplorare
