




Visita in autonomia
Audio-guida
-
Visita il sito archeologico di Akrotiri, una città preistorica straordinariamente conservata, e la città vecchia di Fira a Santorini con un tour con audioguida.
-
Cammina sulle passerelle rialzate per guardare le antiche case di Akrotiri dall'alto, ammira gli affreschi colorati, le ceramiche e gli avanzati sistemi di drenaggio e scopri come prosperava questa città durante l'Età del Bronzo.
-
Passeggia per i vicoli candidi della città vecchia di Fira, scoprendo leggende locali, gioielli architettonici e la vista panoramica sulla caldera con l'audioguida.
-
Akrotiri è stata sepolta dalla cenere vulcanica dell'eruzione del Thera intorno al 1600 a.C., il che ha contribuito a preservarne gli edifici, le opere d'arte e persino i mobili in modo sorprendente.
-
-
Ingresso al sito archeologico di Akrotiri
-
Audioguida del sito archeologico di Akrotiri (come da opzione selezionata)
-
Audioguida della città vecchia di Fira
-
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Con la sua ricca esposizione di reperti risalenti alla cultura minoica, Akrotiri è una visita obbligata per chi ama la storia e chi è sempre alla ricerca di cose nuove. Fai un salto indietro nel tempo e scopri i segreti di questa antica città, straordinariamente conservata dalla cenere vulcanica, sulla magnifica isola di Santorini.
Scopri un'antica città minoica
Parti per un viaggio in uno dei siti archeologici più importanti dell'Egeo: l'insediamento preistorico di Akrotiri. Spesso chiamata la ***Pompei dell'Egeo,***questa antica città fu sepolta dall'eruzione di Thera intorno al 1600 a.C. e conserva ancora affreschi vivaci, ceramiche ed edifici a più piani che ci raccontano la raffinatezza della vita minoica. Durante la visita avrai modo di vedere innovazioni urbanistiche avanzate come sistemi di drenaggio e strade ben organizzate, testimonianze di una fiorente civiltà durante l'Età del Bronzo.
Ammira il passato con uno sguardo moderno
Passeggia sulle passerelle rialzate per ammirare le rovine sepolte di Akrotiri all'interno di questo sito protetto. Qui potrai apprezzare dettagli di antiche abitazioni, delle loro scale e vedere oggetti antichi come giare e affreschi che hanno resistito per oltre 3.500 anni. Un ambiente che offre un raro scorcio della vita quotidiana prima che l'eruzione vulcanica trasformasse completamente il volto dell'isola.
Visita la città vecchia di Fira con un'audioguida dettagliata
Dopo aver visitato Akrotiri, continua il tuo viaggio culturale con un tour autonomo nel cuore della città vecchia di Fira. Questa coinvolgente guida racconta in dettaglio la storia della città, le tradizioni locali e ti svela i segreti dei suoi angoli più nascosti, illustrando gli aspetti più interessanti dell'architettura cicladica fino all'eredità della dominazione veneziana. Passeggia con calma tra vicoli di un candore abbagliante, punti panoramici e monumenti storici per scoprire il fascino moderno e il passato stratificato della capitale di Santorini.
Cosa portare
-
Indossa scarpe chiuse per percorrere comodamente i sentieri rocciosi e irregolari.
-
Porta un cappello o un berretto per proteggerti dal sole, poiché sul sito c'è poca ombra e il sole può picchiare forte, soprattutto a mezzogiorno.
-
Porta una borraccia riutilizzabile per mantenere l'idratazione durante il percorso (qui il clima è molto secco).
-
Porta con te un caricabatterie portatile per i tuoi dispositivi, soprattutto se intendi scattare tante foto o utilizzare un'applicazione per orientarti meglio.
Restrizioni e divieti
-
All'interno del sito archeologico di Akrotiri non sono ammessi cibi e bevande dall'esterno.
-
È severamente vietato fumare in tutto il sito.
-
Gli animali domestici non sono ammessi.
-
È severamente vietato arrampicarsi o toccare le rovine.
-
L'uso di treppiedi o bastoni da selfie potrebbe essere limitato in alcune aree; fai attenzione ai cartelli sulle restrizioni specifiche.
Accessibilità
- Akrotiri è parzialmente accessibile in sedia a rotelle, con passerelle in legno e rampe in alcune aree, ma ti consigliamo di portare un accompagnatore per avere assistenza nelle sezioni non completamente accessibili.
Informazioni aggiuntive
-
I bambini sotto i 4 anni possono entrare gratuitamente se muniti di un documento d'identità valido. I visitatori che hanno diritto all'accesso ridotto o gratuito possono ritirare il biglietto alla cassa; le categorie idonee sono i bambini dai 6 ai 18 anni provenienti da Paesi non appartenenti all'Unione Europea, i cittadini dell'Unione Europea fino ai 25 anni (compresi) e con più di 65 anni (compresi), i bambini con meno di 5 anni e le persone con disabilità, con documentazione valida.
-
Arriva tra le 8 e le 9 per evitare la folla di mezzogiorno e approfittare delle temperature più fresche del mattino.
-
Akrotiri è facilmente raggiungibile, si trova infatti a soli 15 minuti di auto sia dal terminal dei traghetti di Athinios che dall'aeroporto di Santorini.
-
Se arrivi in auto c'è un parcheggio vicino all'ingresso, per accedere comodamente al sito.
-
Durante la visita ammira le cornici di porte e finestre ben conservate, per comprendere meglio le avanzate tecniche di costruzione della civiltà minoica.
-
Non perdere la ricostruzione video nei punti chiave del sito, per avere un'idea di come poteva essere l'insediamento prima che venisse distrutto.
-
Fai un salto al Museum of Prehistoric Thera a Fira, non molto distante da Akrotiri, per ammirare manufatti, affreschi e ceramiche portati alla luce dal sito.
-
Per completare la visita, aggiungi una puntatina alla vicina spiaggia rossa per rilassarti e ammirare un paesaggio vulcanico unico.
-
-
Riceverai immediatamente il voucher tramite e-mail.
-
Apri il voucher sul cellulare e mostralo insieme a un documento d'identità valido con foto al personale dell'attrazione
Punto di riscatto del biglietto
-
Mostra il biglietto al sito archeologico di Akrotiri.
-
Indirizzo: Thera 847 00, Grecia.
Come raggiungere il punto di riscatto
Come arrivare
In auto
- Se raggiungi il punto di riscatto in macchina, prendi la strada per Eparchiaki Odos Firon-Ormou Perissis dall'aeroporto di Santorini. Lo trovi a 25 minuti di auto dall'aeroporto.
-
Esperienze simili che potrebbero interessarti
Le migliori cose da fare a Santorini
Città vicine da esplorare















