Biglietti d'Ingresso alla Galleria Borghese
Durante la tua visita alla Galleria Borghese t'immergerai nello splendore dello opere di artisti rinascimentali quali Raffaello e Caravaggio, e di scultori come Bernini: troverai molti degli artisti che hanno cambiato per sempre il modo in cui il mondo percepisce l'arte.
Punti Salienti
- Risparmia del tempo prezioso ed accedi alla Galleria Borghese di Roma senza dover fare la fila
- Esplora collezioni d'arte sorprendenti, che ti lasceranno a bocca aperta
- Ammira dipinti di Caravaggio come Davide con la testa di Golia e il Fanciullo con canestro di frutta
- Troverai opere come la Deposizione Borghese di Raffaello insieme a sculture del Bernini come il David
- Ammira le squisite sculture del Bernini, realizzate in marmo bianco, così come i bellissimi dipinti di Raffaello e Caravaggio
Cosa ti aspetta
Questa galleria d'arte di fama mondiale è una meta prediletta per i circuiti turistici a Roma. La Galleria Borghese si trova in quella che un tempo era la Villa Borghese Pinciana. L'edificio della galleria era inizialmente circondato da giardini che nel tempo sono diventati un'attrazione turistica a sé stante.
Uno degli aspetti più stancanti di una visita turistica a un luogo nuovo è senza dubbio il dover fare la fila. Esplora la vasta collezione di sculture, dipinti e antichità al tuo ritmo, fin dall'inizio della tua visita. Nell'accedere al museo probabilmente noterai le magnifiche sculture in marmo dei Dodici Imperatori Romani. Una vasta gamma di dipinti rari adornano gran parte delle pareti. Dafne e Proserpina sono scolpite in modo complesso ed assolutamente espressivo. Potrai ammirare queste sculture per giorni e, data la loro complessità, lasciarti comunque sfuggire degli squisiti dettagli. Le sale sono raramente affollate a causa dell'afflusso controllato di visitatori, cosa che ti darà ampio spazio per passeggiare nel museo e contemplare le opere d'arte in tutta tranquillità.
Se desideri ricevere maggiori informazioni durante la tua esplorazione della Galleria, non esitare a dare un'occhiata alle nostre Visite guidate alla Galleria Borghese, dove una guida esperta ti fornirà un'incredibile panoramica della galleria e della sua storia in lingua inglese.
Incluso nell'offerta
- Ingresso prioritario alla Galleria Borghese.
Escluso dall'offerta
- Audio-guida (acquistabile in loco al costo di 5€).
Da Sapere Prima di Partire
Informazioni importanti
- L'accesso al museo è regolamentato con un'uscita obbligatoria alla fine di ogni fascia oraria: di conseguenza la disponibilità dei biglietti è limitata e tendono a esaurirsi rapidamente. I biglietti non saranno disponibili in loco per l'acquisto, soprattutto per l'ingresso nella stassa giornata
- Fino al mese di maggio, solo due bambini possono accedere per ogni una fascia oraria
- È possibile ritirare il biglietto solo il giorno dell'esperienza all'apertura della cassa un'ora prima dello spettacolo (fino all'inizio dello stesso)
- L'ingresso è gratuito per i disabili e per il tutore che li accompagna. È necessario esibire un documento d'identità valido
Orari
La Galleria è aperta dalle 9:00 alle 19:00, da martedì a domenica.
Polizza di cancellazione rigida
Questi biglietti non possono essere cancellati, modificati né riprogrammati.
I Miei Biglietti
- Il tuo voucher ti verrà inviato via email a breve.
- Si prega di visualizzare il voucher sul cellulare e di mostrarlo insieme a un documento d'identità valido con foto una volta arrivati all'attrazione
- Ti preghiamo di arrivare al museo 15 minuti prima della fascia oraria prenotata per assicurarti di entrare in tempo per sfruttare al meglio la vostra esperienza.
Punto di riscatto del biglietto
- Il punto di riscatto del biglietto si trova alla Biglietteria della Galleria orghese, Piazzale Scipione Borghese, 5, 00197 Roma RM, Italia
- Per localizzare questo punto su Google Maps, è sufficiente cercare - Borghese Gallery
Indicazioni per raggiungere il punto di riscatto del biglietto
Punto d'incontro
Biglietteria della Galleria Borghese
Come arrivare
Villa Borghese si trova all'interno dei Giardini Borghese sul Pincio, a nord di Piazza di Spagna.
- Per raggiungerla a piedi, sali i gradini e segui la strada cher volta a sinistra. Il parco sorge dalla Piazza del Popolo, con il museo in cima alla collina.
- Per raggiungerci con i mezzi pubblici, prendere l'autobus 116 e scendere alla Galleria Borghese, oppure prendere l'autobus 910 (dalla Stazione Termini) e scendere alla fermata Pinciana/Museo Borghese.
- In metropolitana, la fermata più vicina è Spagna; tuttavia, preparatevi a fare una passeggiata in salita.
Per gli orari degli autobus e le mappe dei trasporti pubblici, si prega di visitare Il sito ufficiale dei trasporti pubblici di Roma.
